Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Trappola Mortale in Cisa (maledetti aspiranti assassini)
gi? dimenticato il filo teso apposta attraverso un sentiero ad altezza carotide che ha ucciso un endurista l'anno scorso?
esiet gente cos?, eccome se esiste ...
ma l'hai trovata sempre a Montelungo Superiore? ho amici che dopo lo spavento della sabbia vicino alla linea di mezzeria (e poi aggiungici l'asfalto pessimo, con salti e buchi e crepe) evitano la cisa.
no, ero ancora in provincia di reggio emilia...stavo andando verso lucca...per la precisione ero poco prima di ligonchio...
Ieri mattina, giro mattiniero in Cisa con un amico che doveva rodare il nuovo 848. io stavo davanti, e mentre salivamo dal lato Pontremoli, in una curva cieca a destra, ho visto per terra una enorme chiazza nera, fortunatamente andavo abbastanza piano, e fortunatamente ho delle gomme in ottime condizioni, e fortunatamente non sono alle prime armi, altrimenti avrei fatto un bel volo nel campo adiacente (se non avessi centrato nessun veicolo proveniente dal senso opposto).
Ho pensato ad una perdita, ma la chiazza era esattamente nel punto che poteva fare pi? danno, e non c'era nessuna scia, come se fosse stata creata aritificialmente.
Dopo un paio di curve, non ci penso pi?, e in un altra curva cieca a destra, ALTRA CHIAZZA, altro rischio, annuso l'aria , puzzo DI NAFTA!
due curve con la nafta gettata al centro.. in direzione di un paese (ad alcune centinaia di metri (forse pi? di un kilometro), molto probabilmente per "suggerire di rallentare" ai motociclisti pi? irrispettosi.
STATE ATTENTI. la gente di MONTELUNGO SUPERIORE non perde tempo a chiamare la polizia o a prendere il numero di targa di chi va troppo in paese, preferisce gettare nafta sul mucchio, e chi cade cade. Poco importa se cade lo smanettone, o l'inesperto giovane appassionato che altro non pu? permettersi se non un mezzo antidiluviano con gomme che in presenza di nafta gli assicurerebbero una caduta sicura.
Ditelo a chi potete! eviterete un sacco di incidenti.
..e se sapete chi ? stato, un p? di nafta, potremmo usarla anche noi! non ? tollerabile che per l'ignoranza umana delle persone ci possano rimettere la vita, come nel caso degli enduristi vittime di corde tese tra alberi, o peggio, come in questo caso, ricordate?
Un contadino di Pavullo è indagato per omicidio colposo per la morte dell’ingegnere modenese Marco Badiali, 48 anni, dissanguato da una profonda ferita alla gola che gli ha procurato il filo spinato teso a un metro e mezzo da terra su un sentiero dell’Appennino che sabato stava percorrendo, con amici, in sella alla sua moto […]
presto potrete leggere "muore a causa di una chiazza di gasolio".
io sono allibito e arrabbiato. ma succede anche da voi?
lampeggi,
Leonardo.
Magari la persona che ha lasciato queste chiazze di nafta non ha pensato che possono essere pericolose per i motociclisti.Da qui a dire che son state fatte apposta mi sembra esagerato
Magari la persona che ha lasciato queste chiazze di nafta non ha pensato che possono essere pericolose per i motociclisti.Da qui a dire che son state fatte apposta mi sembra esagerato
Ah perch? le chiazze si lasciano in strada cos?,tanto per fare?
Magari la persona che ha lasciato queste chiazze di nafta non ha pensato che possono essere pericolose per i motociclisti.Da qui a dire che son state fatte apposta mi sembra esagerato
credimi psyki.. in giro su internet, oggi ho letto di molti eventi del genere.. olio, cassonetti dietro alle curve, nafta, sabbia che non si sa come appare davanti alle case o in mezzo a curve circondate da prati verdi..e ieri, addirittura CHIODI A 4 Punte, in quel caso il motociclista che li ha visti ha chiamato i carabinieri che sono andati a fare un discorsetto con la persona che stava dietro alla curva ad aspettare che cadesse qualcuno...
in giro c'? gente pazza, purtroppo.
(per gli enduristi, non dimentichiamo le corde o il filo spinato ad altezza gola.. )
credimi psyki.. in giro su internet, oggi ho letto di molti eventi del genere.. olio, cassonetti dietro alle curve, nafta, sabbia che non si sa come appare davanti alle case o in mezzo a curve circondate da prati verdi..e ieri, addirittura CHIODI A 4 Punte, in quel caso il motociclista che li ha visti ha chiamato i carabinieri che sono andati a fare un discorsetto con la persona che stava dietro alla curva ad aspettare che cadesse qualcuno...
in giro c'? gente pazza, purtroppo.
(per gli enduristi, non dimentichiamo le corde o il filo spinato ad altezza gola.. )
Che schifo di gente che c'? in giro
Non dico che si lasciano le chiazze d'olio tanto per fare,ho detto che magari la persona non ha pensato che potesse essere un pericolo.
ho avuto la conferma da una altro centauro. mi pareva che le macchie fossero 3, ma a scendere ne avevo identificate solo 2. quel centauro mi ha confermato che erano 3, e che sulla prima la moto gli è un pò partita.
Sono tornato su, le chiazze ci sono ancora, ma per fortuna sono state cosparse di filler.
la cosa "strana" è che non sono segnalate da nessun cartello.
la cosa è strana perché il cartello segnala "chiazze di sostanza oleosa" nella direzione sbagliata.. quella a scendere. in pratica il cartello che c'è è inutile, perchè la strada a scendere è iper asciutta, mentre a salire ci sono 3 chiazzoni, non segnalati.
i casi sono 2.. O la polizia l'ha messo dalla parte sbagliata (e mi parrebbe strano..) o....
Almeno non ci tirano ancora il filo di ferro come ai crossisti..
questione di tempo, davide e sai che quell'omicidio non ha ancora un colpevole? il contadino possedeva il terreno "ma non l'ha mica messo lui il filo"
ecco le immagini delle chiazze, per chi passa dalla Cisa:
Mappa satellitare (cercare su Google Maps "Montelungo Superiore" (anche se il cartello in paese ? Montelungo Terme)
legenda:
rosso :1? chiazza
giallo :2? chiazza
blu :3? chiazza
verde :cartello "attenzione sostanze oleose" nella direzione sbagliata
le frecce indicano la direzione in cui si trovano chiazze e cartello.
Ieri mattina, giro mattiniero in Cisa con un amico che doveva rodare il nuovo 848. io stavo davanti, e mentre salivamo dal lato Pontremoli, in una curva cieca a destra, ho visto per terra una enorme chiazza nera, fortunatamente andavo abbastanza piano, e fortunatamente ho delle gomme in ottime condizioni, e fortunatamente non sono alle prime armi, altrimenti avrei fatto un bel volo nel campo adiacente (se non avessi centrato nessun veicolo proveniente dal senso opposto).
Ho pensato ad una perdita, ma la chiazza era esattamente nel punto che poteva fare pi? danno, e non c'era nessuna scia, come se fosse stata creata aritificialmente.
Dopo un paio di curve, non ci penso pi?, e in un altra curva cieca a destra, ALTRA CHIAZZA, altro rischio, annuso l'aria , puzzo DI NAFTA!
due curve con la nafta gettata al centro.. in direzione di un paese (ad alcune centinaia di metri (forse pi? di un kilometro), molto probabilmente per "suggerire di rallentare" ai motociclisti pi? irrispettosi.
STATE ATTENTI. la gente di MONTELUNGO SUPERIORE non perde tempo a chiamare la polizia o a prendere il numero di targa di chi va troppo in paese, preferisce gettare nafta sul mucchio, e chi cade cade. Poco importa se cade lo smanettone, o l'inesperto giovane appassionato che altro non pu? permettersi se non un mezzo antidiluviano con gomme che in presenza di nafta gli assicurerebbero una caduta sicura.
Ditelo a chi potete! eviterete un sacco di incidenti.
..e se sapete chi ? stato, un p? di nafta, potremmo usarla anche noi! non ? tollerabile che per l'ignoranza umana delle persone ci possano rimettere la vita, come nel caso degli enduristi vittime di corde tese tra alberi, o peggio, come in questo caso, ricordate?
Un contadino di Pavullo è indagato per omicidio colposo per la morte dell’ingegnere modenese Marco Badiali, 48 anni, dissanguato da una profonda ferita alla gola che gli ha procurato il filo spinato teso a un metro e mezzo da terra su un sentiero dell’Appennino che sabato stava percorrendo, con amici, in sella alla sua moto […]
presto potrete leggere "muore a causa di una chiazza di gasolio".
io sono allibito e arrabbiato. ma succede anche da voi?
lampeggi,
Leonardo.
io gradirei molto prenderli su fatto ste emmerite teste di c...o!!!
tra le altre cose....come sapete, gli idrocarburi mangiano l'asfalto....(visto che e' anch'esso un idrocarburo)...e quindi le suddette teste....sarebbero perseguibili al pari del peggior delinquente per tentato omicidio/lesioni e danneggiamento di bene pubblico!!
mi auguro veramente di non trovarle mai ste' persone...perche' finirei in galera di sicuro....perche' l'unica macchia per terra, dopo, sarebbe quella cosa che gli scorre nelle vene.....
cmq grazie per l'avvertimento..visto che l'estate la passo da quelle parti!!!
Comment