I giudici hanno bocciato un divieto a detenere le armi che era in vigore nella città di Washington
WASHINGTON - La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rafforzato il diritto individuale degli americani ad essere armati. Con una sentenza storica su come interpretare, una volta per tutte, un diritto costituzionale sancito in modo incerto nel 1791, i giudici hanno bocciato un divieto a detenere le armi che era in vigore nella città di Washington.
CORTE SPACCATA - La decisione ha spaccato i nove giudici della Corte Suprema, che si sono pronunciati per 5-4. Il giudice Anthony Kennedy, un moderato, si è unito ai quattro membri conservatori della Corte per costituire una maggioranza. I giudici hanno bocciato un divieto in vigore da 32 anni nel Distretto di Columbia - dove sorge la capitale Washington - a tenere in casa una pistola per difesa personale. Il caso si era trasformato in un test nazionale sul diritto al porto d'armi, perchè per la prima volta ha spinto la Corte Suprema a far chiarezza sull'interpretazione del Secondo Emendamento alla Costituzione, che sancisce - ma fino a oggi in modo controverso - il diritto individuale ad essere armati.
Fonte: Corriere
Ottimo modo per tenere sotto controllo la crescita demografica, ora anche nella capitale ci si può uccidere liberamente tra famigliari!
WASHINGTON - La Corte Suprema degli Stati Uniti ha rafforzato il diritto individuale degli americani ad essere armati. Con una sentenza storica su come interpretare, una volta per tutte, un diritto costituzionale sancito in modo incerto nel 1791, i giudici hanno bocciato un divieto a detenere le armi che era in vigore nella città di Washington.
CORTE SPACCATA - La decisione ha spaccato i nove giudici della Corte Suprema, che si sono pronunciati per 5-4. Il giudice Anthony Kennedy, un moderato, si è unito ai quattro membri conservatori della Corte per costituire una maggioranza. I giudici hanno bocciato un divieto in vigore da 32 anni nel Distretto di Columbia - dove sorge la capitale Washington - a tenere in casa una pistola per difesa personale. Il caso si era trasformato in un test nazionale sul diritto al porto d'armi, perchè per la prima volta ha spinto la Corte Suprema a far chiarezza sull'interpretazione del Secondo Emendamento alla Costituzione, che sancisce - ma fino a oggi in modo controverso - il diritto individuale ad essere armati.
Fonte: Corriere
Ottimo modo per tenere sotto controllo la crescita demografica, ora anche nella capitale ci si può uccidere liberamente tra famigliari!

Comment