Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si discute sempre del governo , degli immigrati e tutti gli sprechi ... questo e' , a mio avviso ovviamente , il vero male del nostro paese (o piu' in generale della società odierna) .
Anni fa i nostri padri davano l'anima per imparare un lavoro "impara l'arte e mettila da parte" ... oggi il 95% della gente vive il lavoro coem un peso che grava piu' o meno pesantemente a seconda della persona ma e' sistematicamente vissuto come un peso , malavoglia e tutto il resto viene a ruota come conseguenza . (poi ognuno puo' negarlo o attaccare queste parole come meglio crede ma c'è poco da disquisirer in merito IMHO )
Lele torniamo sempre al solito discorso.. non è tutta colpa di chi "lavora" ma anche di chi sta in alto e detto letteralmente "ti fa passare la voglia"
E cmq io rimango dell'idea che il lavoro è quello che mi da da vivere ma io non vivo per lavorare quindi.. ci tengo a fare il mio lavoro bene e che tutti siano contenti ma visto quello che te ne viene in cambio finite le 8 ore per me la parola LAVORO non esiste (weekend compresi)
conosco veramente poche persone veramente soddisfatte lavorativamente parlando.. e che lavorano in Italia come dipendenti nessuno!
L'unica italiana dipendente veramente soddisfatta che conosco lavora a londra e non tornerebbe indietro per nulla al mondo
basta tener conto che qui era considerata una brava ma carriera zero.. arrivata a londra dopo 6 mesi ha preso il posto del suo capo che ha deciso di trasferirsi (in italia invece i sostituti li trovano fuori, mai che promuovano qualcuno)
dopo meno di un anno è diventata responsabile della sua area e ha sotto 2 persone che lavorano per lei.. in italia forse forse ce l'avrebbe fatta tra 5 anni.. forse!
il vero male del nostro paese non è quindi avere dipendenti svogliati.. ma capi che disincentivano la crescita e la serenità lavorativa di chi sta sotto IMHO
Lele torniamo sempre al solito discorso.. non ? tutta colpa di chi "lavora" ma anche di chi sta in alto e detto letteralmente "ti fa passare la voglia"
Non le metto in dubbio come non l'ho mai fatto ... ma il piu' delle volte e' proprio che manca di base la predisposizione ad appassionarsi ad un lavoro ...
Tu vuoi negare questa differenza rispetto a , che so' , 30-40 anni fa ?
Possibile che il 99% dei datori di alvoro sono bestie cattive incapaci ? Molti si ... ma quanto pare si parla della quasi totalita'
il vero male del nostro paese non ? quindi avere dipendenti svogliati.. ma capi che disincentivano la crescita e la serenit? lavorativa di chi sta sotto IMHO
Per contro molti capi trasferiscono knowhow e risorse all'estero proprio perche' in Italia ormai si fatica davvero smodatamente a trovare persone "incentivabili" .
Ora io non voglio mica stare a fare l'epica battaglia delle due parti perhce' c'e del vero e del marcio in entrmbi i punti di vista ... e' indubbio pero' che , per un motivo o per l'altro , i mali economici del paese sono dovuti alle risorse umane ed i paesi emergenti ci fanno il culetto proprio perche' abbondano di risorse umane (sullo stile dei nostri nonnibarrapadri )
Non le metto in dubbio come non l'ho mai fatto ... ma il piu' delle volte e' proprio che manca di base la predisposizione ad appassionarsi ad un lavoro ...
Tu vuoi negare questa differenza rispetto a , che so' , 30-40 anni fa ?
Possibile che il 99% dei datori di alvoro sono bestie cattive incapaci ? Molti si ... ma quanto pare si parla della quasi totalita'
non conosco la realtà di 30/40 anni fa quindi non saprei
non metto in dubbio che ad alcuni manchi proprio la predisposizione a farlo
io la vera passione per il mio lavoro ce l'avevo fino a... bho 4/5 anni fa (quindi i primi 2 o 3 anni).. poi ho capito come va e mi adeguo (tanta stima da parte dei colleghi ma poi c'è sempre qualcuno che fa carriera sui tuoi meriti e tu rimani sempre dove sei)
e tornando al discorso di prima cioè il lavoro mi deve semplicemente dar da vivere.. io mi impegno dalle 9 alle 18 e poi tanti saluti a tutti penso che nella vita ci siano tante cose che valgano di più di una carriera (una su tutte la famiglia e.... la sanità mentale) vorrà dire che investirò le mie energie in quella direzione.. si sa mai che qualcuno le apprezzerà realmente
questo ovviamente non significa che smetterò mai di lavorare, sia chiaro
io rimango dell'idea che il lavoro è quello che mi da da vivere ma io non vivo per lavorare quindi.. ci tengo a fare il mio lavoro bene e che tutti siano contenti ma visto quello che te ne viene in cambio finite le 8 ore per me la parola LAVORO non esiste (weekend compresi)
Questo e' solo quello piu' diffuso dei due modi di vedere il lavoro . Condivisibile o meno , legittimo , inopinabile ma OT
Per contro molti capi trasferiscono knowhow e risorse all'estero proprio perche' in Italia ormai si fatica davvero smodatamente a trovare persone "incentivabili" .
ci sono tanti di quei "cervelli in fuga" che se solo uno sapesse incentivarli non se ne scapperebbero
comunque anche tu hai ragione, la verità come al solito sta nel mezzo e hai ragione anche sul fatto che siamo un pochino OT
non conosco la realt? di 30/40 anni fa quindi non saprei
non metto in dubbio che ad alcuni manchi proprio la predisposizione a farlo
io la vera passione per il mio lavoro ce l'avevo fino a... bho 4/5 anni fa (quindi i primi 2 o 3 anni).. poi ho capito come va e mi adeguo (tanta stima da parte dei colleghi ma poi c'? sempre qualcuno che fa carriera sui tuoi meriti e tu rimani sempre dove sei)
e tornando al discorso di prima cio? il lavoro mi deve semplicemente dar da vivere.. io mi impegno dalle 9 alle 18 e poi tanti saluti a tutti penso che nella vita ci siano tante cose che valgano di pi? di una carriera (una su tutte la famiglia e.... la sanit? mentale) vorr? dire che investir? le mie energie in quella direzione.. si sa mai che qualcuno le apprezzer? realmente
questo ovviamente non significa che smetter? mai di lavorare, sia chiaro
Bhe chiaro ... e fai bene , anzi benone La vita e' fatta di scelte ed ognuno ha pregi e difetti peculiari quindi , a mio modo di vedere , non c'e nessuna scelta obbligata o definibile giusta/sbagliata
Quanto all'ingiustizia per cui gli altri avanzano di carriera per i tuoi meriti e non pe ri loro ... se non ricordo male mi ppare tu dicesti che ti avevano offerto uno stipendio da favola che tu hai rifiutato perche' ti piaceva di piu' il tipo di lavoro che svolgi ora ... quindi non ti seguo
Raga io volevo solo dire che si sta bene in ferie o a fare festa,
con queste giornate poi
Chiaro che bisogna lavorare e anche volentieri sennò addio fegato,
ma è bello rompere la routine ogni tanto della serie
"fermate il mondo voglio scendere"
(lavoriamo sempre di corsa e il sabato e domenica volano via sembra di non staccare mai)
Qualche fine settimana lungo senza il famigerato pensiero del lunedì non mi dispiacerebbe... L'importante è poi non cominciare a odiare il martedì come inizio settimana lavorativa sennò siamo punto a capo.
Bhe chiaro ... e fai bene , anzi benone La vita e' fatta di scelte ed ognuno ha pregi e difetti peculiari quindi , a mio modo di vedere , non c'e nessuna scelta obbligata o definibile giusta/sbagliata
Quanto all'ingiustizia per cui gli altri avanzano di carriera per i tuoi meriti e non pe ri loro ... se non ricordo male mi ppare tu dicesti che ti avevano offerto uno stipendio da favola che tu hai rifiutato perche' ti piaceva di piu' il tipo di lavoro che svolgi ora ... quindi non ti seguo
penso di aver capito a cosa ti riferisci.. si trattava di andare a lavorare su turni dalle 7 del mattino alle 2 di notte per seguire i ritmi della redazione... ma non sarebbe stato affatto un far carriera, anzi!!! ancora meno iniziativa, responsabilit?, margini di miglioramento.. sarebbe stato come lavorare in una catena di montaggio per intenderci
convieni no che soldi in pi? non vuol dire affatto carriera?
io sinceramente del mio stipendio mica mi lamento e del mio lavoro nemmeno altrimenti cercherei altro
certo ? che la passione ? passata gi? da un bel po'
Raga io volevo solo dire che si sta bene in ferie o a fare festa,
con queste giornate poi
Chiaro che bisogna lavorare e anche volentieri senn? addio fegato,
ma ? bello rompere la routine ogni tanto della serie
"fermate il mondo voglio scendere"
(lavoriamo sempre di corsa e il sabato e domenica volano via sembra di non staccare mai)
Qualche fine settimana lungo senza il famigerato pensiero del luned? non mi dispiacerebbe... L'importante ? poi non cominciare a odiare il marted? come inizio settimana lavorativa senn? siamo punto a capo.
convieni no che soldi in pi? non vuol dire affatto carriera?
non so che significato attribuisci a carriera cmq si ... i soldi non sempre sono lo specchio del valore complessivod i una persona .
Ci sono persone che sono abili nel loro lavoro ma non si sanno "vendere" bene cosi come ci sono persone che si sanno vendere meglio di quel che occorrerebbe
Comment