Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Omicidio Calipari: niente processo per il militare USA
Caso Calipari, Lozano non verr? processato in Italia
La Corte di Cassazione: ?Non c'? giurisdizione?
In Italia non ci sar? nessun processo a Mario Lozano, il marine che nel marzo del 2005 ha sparato ferendo a morte l?agente del Sismi Nicola Calipari. Lo ha deciso la prima sezione penale della Corte di Cassazione dopo circa tre ore di camera di consiglio.
In sostanza la Suprema corte ha condiviso le conclusioni esposte questa mattina dal sostituto procuratore generale della Cassazione, Alfredo Montagna, che aveva sollecitato di respingere il ricorso presentato dalla Procura di Roma e dalle parti civili contro la decisione della Corte d?appello capitolina che, a ottobre del 2007, aveva dichiarato la carenza di giurisdizione della magistratura italiana a decidere sulla vicenda Calipari. Tuttora, il soldato americano ? impiegato nell?esercito del suo Paese.
Dopo che mi hai pubblicamente sgridato evito di fare dei copia-incolla
non vorrei dire.... ma l'hanno fatto quasi subito.... siamo noi italiano che dopo anni ed anni siamo ancora in ballo....
e normalmente quando fa comodo a qualche personaggio dell'ambiente del quale non possiamo parlare...
Calipari era fior di poliziotto , intelligenza fuori dal comune , preparato sotto ogni punto di vista , fiore all ' occhiello dei Servizi , dubito che gli USA abbiano nei loro ranghi un elemento del suo spessore , detto questo , credo impossibile che l ' operazione avvenisse senza che l ' intelligence americana n? fosse a conoscenza...per vie traverse " sapevano " e Calipari a loro non era molto simpatico ( per usare un eufemismo )
Lozano molto probabilmente non sapeva a chi sparava , semplice strumento di manovre molto pi? grandi di lui .
allora....ho letto e ora intervengo per una cosa che non ho ancora letto e che sinceramente non capisco perchè nessuno l'abbia menzionata.....
esprimo civilmente il mio parere...
1) l'omicidio dell'agente segreto Calipari è avvenuto in circostanze particolari, data la velocità dell'operazione per liberare la Sgrena. C'è stato un EVIDENTE e PACCHIANO errore di comunicazione tra militari e servizi segreti, in costante polemica reciproca. In altre parole, non erano stati avvisati i "checkpoint" che dentro un maggiolino giallo c'era Calipari con la Sgrena.....
2)ora non ricordo se il soldato Lozano avesse rispettato tutte le procedure, intimando l'alt, sparando in aria e poi sul nemico, ma è evidente che se un'auto non segnalata che non offre sicurezze va a tutta velocità verso il checkpoint, come minimo il dubbio che sia un kamikaze con imbottito tritolo in auto sovviene.
3) il diluvio non ha aiutato nell'operazione a far chiarezza
4) Lozano non è stato l'unico a sparare tra i marine.
5) la Sgrena, che mi rifiuto di chiamare signora, non ha mai pubblicamente ringraziato l'operato del governo e dei servizi segreti nostrani, ma ha pubblicamente spalato MERDA un pò su tutti, sopratutto sui marine usa, GUADAGNANDOCI SOPRA, speculando sulla vita di Calipari.....e non voglio proferir ulteriore parola su questo essere perchè se no divento maleducato.
a conti fatti l'errore grande è avvenuto nella mancata comunicazione delle procedure ai soldati usa che, magari hanno sbagliato nel mettere in pratica l'intimazione dell'alt, ma in guerra quando ti vedi un auto che corre contro senza sapere nulla, la prima cosa che pensi è a un kamikaze.
ma queste cose in italia non escono fuori più di tanto....meglio accusare Lozano che avrà pure abagliato, ma non può esser considerato il capo espiatorio....per chi poi? per la Sgrena......mah...ONORE A CALIPARI...
su cosa ti basi per dire "a loro non era molto simpatico" ?
? un'accusa grave..
Semplicemente su quanto ? accaduto : in un ambiente ( servizi ) dove non esiste amicizia , se non formalmente e di facciata , in cui gli accordi ( anche tra paesi amici / alleati ) si stipulano caso per caso e durano lo stretto necessario , dopo di che ognuno v? per conto suo e su tutto regnano sovrane invidia e diffidenza , Calipari , e ci? che stava facendo , non godevano di sincera simpatia .... mettiamoci anche qualche pregresso dispetto , magari in un altro contesto , e il cerchio si chiude .
Comment