Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma la femminilit?....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    nell'era di youtube....l'educazione il pudore e le buone maniere nn esistono...ora va il volgare,l'esibizionismo e le bravate...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by marlun View Post
      vacca trota Kayrez dalle parti nostre ci son di quelle boare da corsa
      FALSO

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        FALSO
        te come fai a saperlo

        Comment


        • Font Size
          #34
          beh il linguaggio dipende dall'educazione e la cultura...

          io sono cresciuto in tante compagnie dove c'erano bocciati alle elementari.. per non parlare delle fedine penali gia' sporcate a 14 anni...

          eppure un modo di parlare consono alle situaioni l'ho sempre mantenuto


          io mi preoccuipo di altre caratteristiche ormai sopite tra le fanciulle: istinto materno, domestico, l'essere il sesso debole ma con carattere dominante nella coppia come ? sempre stato.

          io per lo piu' vedo e leggo ahinoi troppo spesso bambine grandi con tante maschere e autoconvinzioni assolutamente non supportate da pensiero e azioni. in altre parole un atteggiamento della vita da adulte identico a quello di quando erano pre adolescenti.... con la convinzione che basti crescere per avere o peggio basti crescere DANDOLA per avere e avere un ruolo..

          purtroppo per avere bisogna farsi il culo.. non darlo... almeno io la penso cosi'

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by mito22 View Post
            B? ci mancherebbe altro..

            Ma quello ? pi? un fatto di educazione..

            Certo ? che le parolacce in bocca ad una ragazza stanno SEMPRE male... in bocca ad un ragazzo sono pi? tollerate, ma stanno male cmq..
            Quoto!!!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by ponteHRC View Post
              beh il linguaggio dipende dall'educazione e la cultura...

              io sono cresciuto in tante compagnie dove c'erano bocciati alle elementari.. per non parlare delle fedine penali gia' sporcate a 14 anni...

              eppure un modo di parlare consono alle situaioni l'ho sempre mantenuto


              io mi preoccuipo di altre caratteristiche ormai sopite tra le fanciulle: istinto materno, domestico, l'essere il sesso debole ma con carattere dominante nella coppia come ? sempre stato.

              io per lo piu' vedo e leggo ahinoi troppo spesso bambine grandi con tante maschere e autoconvinzioni assolutamente non supportate da pensiero e azioni. in altre parole un atteggiamento della vita da adulte identico a quello di quando erano pre adolescenti.... con la convinzione che basti crescere per avere o peggio basti crescere DANDOLA per avere e avere un ruolo..

              purtroppo per avere bisogna farsi il culo.. non darlo... almeno io la penso cosi'
              pultroppo ? cos? e nn posso che quotarti

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ponteHRC View Post
                beh il linguaggio dipende dall'educazione e la cultura...

                io sono cresciuto in tante compagnie dove c'erano bocciati alle elementari.. per non parlare delle fedine penali gia' sporcate a 14 anni...

                eppure un modo di parlare consono alle situaioni l'ho sempre mantenuto


                io mi preoccuipo di altre caratteristiche ormai sopite tra le fanciulle: istinto materno, domestico, l'essere il sesso debole ma con carattere dominante nella coppia come ? sempre stato.

                io per lo piu' vedo e leggo ahinoi troppo spesso bambine grandi con tante maschere e autoconvinzioni assolutamente non supportate da pensiero e azioni. in altre parole un atteggiamento della vita da adulte identico a quello di quando erano pre adolescenti.... con la convinzione che basti crescere per avere o peggio basti crescere DANDOLA per avere e avere un ruolo..

                purtroppo per avere bisogna farsi il culo.. non darlo... almeno io la penso cosi'
                C'hai proprio ragione

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  io dico che ? solo una fase.. che per? si sta prolungando sempre pi?

                  voglio dire.. anche 10 anni fa "faceva figo" dire le parolacce ed essere un po' rozze.. ma solo perch? a 15/16 anni non sai minimamente cosa sia la femminilit? e pensi che comportandoti in un certo modo dai nell'occhio e ti apprezzano.. quelle tutte fini e femminili ti sembravano delle gran babbe con la puzza sotto al naso

                  poi solitamente verso i 20/22 (magari anche prima) cambiavi idea e ti adattavi

                  ora forse il problema ? che non si arriva pi? a questa presa di coscienza l'essere eternamente ragazzini ti porta a non affrontare pi? questi cambiamenti.. e ci si ritrova con 25enni e oltre in giro con la testa di 18enni

                  e non penso sia una questione di sesso.. accade indipendentemente alle ragazze e ai ragazzi

                  e non penso nemmeno sia un problema delle ragazze di oggi

                  io stessa, e con me molte mie amiche, fino ai 21/22 anni non ho mai portato scarpe con i tacchi o indumenti particolamente femminili.. poi si cresce e si cambia

                  quanto alle parolacce.. anche quelle sono diminuite molto con l'et?.. per? purtroppo ancora le dico quando mi altero poi non ne parliamo

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Kayrez View Post
                    immagino...ma credo una volta la cerchia fose molto + ristretta..o si limitavano tra il gruppo di ragazze e sparlare... ma farlo in ambito aperto..magari x farsi notare... non so se questo sia un bene...sopratutto x come si appare alla vista altrui..che si s?..? la prima cosa che va a crearo il primo impatto

                    che poi le donzelle non siano rose bianche impure questo lo si sapeva

                    ecco bravo...con questo non dico che siano tutte cosi....ma come esistono maschi che si contengono..(come me...non mi piace il morto di fame)...ci sono anche femmine che non lo fanno.....

                    ma meno male che non siamo tutti uguali!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      d'accordissimo con la partità dei sessi... ma a tutto ci dovrebbe essere un limite.....

                      il linguaggio è degenerato sia per i maschi sia per le femmine e insieme alla galanteria da una parte e alla femminilità dall'altra se n'è andato anche tutto il rispetto per l'altro sesso....

                      ma proviamo a pensarci un attimo..... è cmnq tutto il mondo, la società, gli usi, i costumi le comunicazioni e tutto il resto......

                      io penso che al giorno d'oggi se un uomo o una donna si presentasse come si faceva nel 700 scoppieremo tutti a ridere....
                      Last edited by sery79; 18-06-08, 14:09.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by sery79 View Post
                        io penso che al giorno d'oggi se un uomo o una donna si presentasse come si faceva nel 700 scoppieremo tutti a ridere....
                        Concordo con te anzi ci metteremmo a piangere.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by ladyduke View Post
                          io dico che ? solo una fase.. che per? si sta prolungando sempre pi?

                          voglio dire.. anche 10 anni fa "faceva figo" dire le parolacce ed essere un po' rozze.. ma solo perch? a 15/16 anni non sai minimamente cosa sia la femminilit? e pensi che comportandoti in un certo modo dai nell'occhio e ti apprezzano.. quelle tutte fini e femminili ti sembravano delle gran babbe con la puzza sotto al naso

                          poi solitamente verso i 20/22 (magari anche prima) cambiavi idea e ti adattavi

                          ora forse il problema ? che non si arriva pi? a questa presa di coscienza l'essere eternamente ragazzini ti porta a non affrontare pi? questi cambiamenti.. e ci si ritrova con 25enni e oltre in giro con la testa di 18enni

                          e non penso sia una questione di sesso.. accade indipendentemente alle ragazze e ai ragazzi

                          e non penso nemmeno sia un problema delle ragazze di oggi

                          io stessa, e con me molte mie amiche, fino ai 21/22 anni non ho mai portato scarpe con i tacchi o indumenti particolamente femminili.. poi si cresce e si cambia

                          quanto alle parolacce.. anche quelle sono diminuite molto con l'et?.. per? purtroppo ancora le dico quando mi altero poi non ne parliamo
                          pi? si invecchia, pi? si ama l'indecenza

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            ciao

                            ciò che vedo e penso io in materia è che le donne nella ricerca, sacrosanta e doverosa, di avere una propria dimensione e realizzazzione personale anche al di fuori della famiglia (unico ambito in cui per secoli hanno potuto realizzarsi) hanno fatto 2 errori fodamentali

                            1) emulare i comportamenti ed i modi maschili (compresi quelli di cui certo non si può andare fieri e ce ne sono un bel po')

                            2) voler fare le stesse cose degli uomini nello stesso modo, situazione, consuetudine, circostanza

                            uomini e donne, e menomale, siamo profondamente diversi per mille ed un motivo oltre a quelli fisici; anzi fisicamente abbiamo persino + similitudini e punti comuni di quelli che abbiamo ad altri livelli (emotivo, mentale, caratteriale e via dicendo), quindi copiare i rispettivi modi di essere e di fare pensando di scalare + velocemente le gerarchie lavorative e sociali, per esempio, è snaturarsi completamente e trasformarsi in ciò che non si è e sarà mai

                            inoltre essere paritari in termini di opportunità, occasioni e considerazione sociale, economica ecc. ecc. non significa fare le stesse cose nello stesso modo ma fare cose diverse (a seconda delle propensioni fisiche, mentali e delle predisposizioni naturali) con pari considerazione e pari dignità, senza che le donne si sentano sminuite se invece di guidare un carro-armato preparano un pranzo oppure si fanno una lavatrice oppure cuciono 2 bottoni

                            ettore
                            Last edited by ett69; 19-06-08, 08:26.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              diciamo che ultimamente si è andati in peggio ma cmq esiste ancora il genere femminile per fortuna...

                              è la generazione "nuove troiette crescono" che mi preoccupa

                              e cmq essendo abituato in veneto a sentire bestemmie come punteggiatura non mi scandalizzo facilmente...solo che alcune fan veramente impressione

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                io si che sono femminile

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X