Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
La scala pentatonica ? una scala formata da cinque note estrapolate dalla relativa scala maggiore, quindi non ? altro che una scala maggiore mancante di due note, per l?esattezza, le note eliminate sono il IV? e il VII? grado.
per esempio di DO:
DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-DO ------> questa la scala, adesso togli IV? e il VII? grado.
DO-RE-MI-SOL-LA-DO ( scaturiscono 5 suoni perch? il DO si ripete comunque )
Ogni scala pentatonica, fa scaturire 5 diverse scale (diversit? intesa come posizione sulla tastiera della chitarra poich? ogni scala pentatonica potr? partire da una delle cinque note facente parte della scala stessa), chiamati MODI e ordinati numericamente come segue:
1) I? MODO = C ? D ? E ? G ? A ? C
2) II? MODO = D ? E ? G ? A ? C ? D
3) III? MODO = E ? G ? A ? C ? D ? E
4) IV? MODO = G ? A ? C ? D ? E ? G
5) V? MODO = A ? C ? D ? E ? G ? A
questi li ho copiati e incollati qui...spero tu sappia leggere, ? la notazione anglo/americana
poi ovviamente ci sono pentatoniche MAGGIORI e MINORI
ok grazie
Ora pero' devo capire come suonarla sulla chitarra...
Per esempio se vado sulla prima corda,prendo per esempio il DO,salto un tasto e ho il RE,salto ancora e ho un MI,salto 2 tasti e ho un SOL....ecc. Giusto?
Pero' il problema è suonare la scala su piu' corde....
Scusa per come mi sono espresso...
Comment