vivo a torino da alcuni mesi causa università (ho 21 anni ormai) e ho imparato a guidare la macchina al sud, grazie ad un autostrada piena di curve messina-catania ad un chilometraggio di circa 60000km effettuato in questo tempo 2 o 3 traversate italiane e qualche giornata in pista mi sento di dire che guido discretamente bene e con cognizione di causa. ahimè pochi mesi prima del compimento della maggiore età ho vissuto la morte di un compagno anche lui minorenne che guidava un'auto. forse questa "esperienza" e le continue raccomandazioni di mio padre mi hanno reso un guidatore corretto e rispettoso della vita altrui.
un piccolo confronto, in sicilia non esiste l'uso del casco... ci si posteggia su 2 o 3 file SEMPRE, e altre "cazzatelle" del genere, qualche volta c'è il coglione di turno con la macchina truzza unz unz unz che si ingarella... pontehrc non sto parlando di te
passaggio brusco in quel di torino e mi rendo conto della stronzaggine dei torinesi...
(1)nei viali con limite a 3 corsie con limite di 70 orari o vanno ai 90 o vanno ai 30 chi và dai 50 ai 70 orari è il 5%
2)viale, scatta giallo... macchina distante 100 metri dal semaforo (nel frattempo era scattato il rosso da pochi secondi), il torinese scala 5 marce, prende il mattone nel porta oggetti (sempre presente) e lo poggia sull'accelleratore. perchè sti stronzi non beccano MAI un vigile o si vanno a schiantare da soli?
3) stessa situazione ma questa volta lo stronzo di turno ha due buoni samaritani che si sono fermati al giallo lampeggiante. che farà lo stronzo... si fermerà? NO! scarta in corsia di sorpasso scala di 5 marce, prende il mattone dal portaoggetti lo poggia sull'accelleratore e passa col rosso.
con il rischio di mettere sotto i pedoni sulle strisce.
4)i viali sono normalmente costituiti da 3 corsie, il torinese tipo si mette nello stretto controviale e corre più che nel viale.
5)l'autobus, il tram ed i suoi autisti (autistici) sono autorizzati da non so chi a investire auto moto motorini e chi più ne ha più ne metta. (4 giorni fà è stato ammazzato un pedone da un autobus)
6)il tassista racchiude tutte le peculiarità del torinese tipo con in più la fretta tipica della categoria, anche per lui non esistono strisce pedonali e l'eventualità di una situazione critica improvvisa non lo allarma più di tanto, tanto a lui non capiterà mai nulla.
7) io ahimè in città cerco sempre di rispettare i limiti ma sono molto veloce e a differenza del torinese scatto al verde ovviamente senza fischi o odore di gomme bruciate, in pratica mi fumo tutti la torinese tipo (donna!!!) mi è dietro da 2 chilometri circa e sono sempre nettamente più veloce di questa. arriva la coda e ci si affianca, la strada si sgombera e la distanzio di 100 metri circa. arriva il semaforo e me la ritrovo affiancata: io a destra e lei a sinistra. io parto come mio solito senza curarmi degli altri e lei con marito a fianco (avranno avuto 50 anni) cerca di ingarellarsi e di superarmi, dopo parecchi metri finalmente desiste. dico io, mi sei stata dietro per due chilometri eri sempre più lenta in tutte le situazioni, perchè mi vuoi superare. hai il pepe al culo?
queste sono state le mie esperienze con la guida torinese e la mia passione per la guida sta scemando in quanto solo il pensare di mettermi al volante nel traffico con queste categorie di persone mi rende nervoso.
ahimè non sono neanche io un santo e solamente in autostrada con il traffico al minimo non riesco mai a tenere i limiti imposti dal codice stradale
un piccolo confronto, in sicilia non esiste l'uso del casco... ci si posteggia su 2 o 3 file SEMPRE, e altre "cazzatelle" del genere, qualche volta c'è il coglione di turno con la macchina truzza unz unz unz che si ingarella... pontehrc non sto parlando di te
passaggio brusco in quel di torino e mi rendo conto della stronzaggine dei torinesi...
(1)nei viali con limite a 3 corsie con limite di 70 orari o vanno ai 90 o vanno ai 30 chi và dai 50 ai 70 orari è il 5%
2)viale, scatta giallo... macchina distante 100 metri dal semaforo (nel frattempo era scattato il rosso da pochi secondi), il torinese scala 5 marce, prende il mattone nel porta oggetti (sempre presente) e lo poggia sull'accelleratore. perchè sti stronzi non beccano MAI un vigile o si vanno a schiantare da soli?
3) stessa situazione ma questa volta lo stronzo di turno ha due buoni samaritani che si sono fermati al giallo lampeggiante. che farà lo stronzo... si fermerà? NO! scarta in corsia di sorpasso scala di 5 marce, prende il mattone dal portaoggetti lo poggia sull'accelleratore e passa col rosso.
con il rischio di mettere sotto i pedoni sulle strisce.
4)i viali sono normalmente costituiti da 3 corsie, il torinese tipo si mette nello stretto controviale e corre più che nel viale.
5)l'autobus, il tram ed i suoi autisti (autistici) sono autorizzati da non so chi a investire auto moto motorini e chi più ne ha più ne metta. (4 giorni fà è stato ammazzato un pedone da un autobus)
6)il tassista racchiude tutte le peculiarità del torinese tipo con in più la fretta tipica della categoria, anche per lui non esistono strisce pedonali e l'eventualità di una situazione critica improvvisa non lo allarma più di tanto, tanto a lui non capiterà mai nulla.
7) io ahimè in città cerco sempre di rispettare i limiti ma sono molto veloce e a differenza del torinese scatto al verde ovviamente senza fischi o odore di gomme bruciate, in pratica mi fumo tutti la torinese tipo (donna!!!) mi è dietro da 2 chilometri circa e sono sempre nettamente più veloce di questa. arriva la coda e ci si affianca, la strada si sgombera e la distanzio di 100 metri circa. arriva il semaforo e me la ritrovo affiancata: io a destra e lei a sinistra. io parto come mio solito senza curarmi degli altri e lei con marito a fianco (avranno avuto 50 anni) cerca di ingarellarsi e di superarmi, dopo parecchi metri finalmente desiste. dico io, mi sei stata dietro per due chilometri eri sempre più lenta in tutte le situazioni, perchè mi vuoi superare. hai il pepe al culo?
queste sono state le mie esperienze con la guida torinese e la mia passione per la guida sta scemando in quanto solo il pensare di mettermi al volante nel traffico con queste categorie di persone mi rende nervoso.
ahimè non sono neanche io un santo e solamente in autostrada con il traffico al minimo non riesco mai a tenere i limiti imposti dal codice stradale
Comment