Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Barzelletta della Benzina ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Barzelletta della Benzina ...

    Eggia' perche' di barzelletta si tratta ...

    Nel 2000 1 $ = 1.2 euro e 1 barile di petrolio = 60$
    e quindi 1 barile = 72 euro


    Oggi 1 $ = 0.62 euro e 1 barile circa 115$.

    e quindi 1 barile = 71,3 euro (Ops !)

    La domanda ?:
    Se in Europa il barile costa uguale rispetto al 2000
    Perche la benzina ? aumentata cos? enormemente?


    La crisi del petrolio non sembra cosi drammatica per chi vende la benzina e lo stato che incassa le tasse, ne per l'Enel che aumenta le bollete, ..... ecc ....

    Mi sembra una bella presa in giro ... .....

    Per? la situazione non ? cosi terribile pensate a quando il dollaro si riprender?! Non abbiamo finito di pagare .....

  • Font Size
    #2
    dipende sempre dalle tasse e accise.

    la benza quando si è passati all'euro era circa 1 euro 1 litro

    Comment


    • Font Size
      #3
      Appunto .. quindi 0.5 euro al litro sono l'aumento delle accise Italiane ... e per quale caxxo di motivo non ci dicono questo al TG ? per quale fottuto motivo intortano ed IMBROGLIANO la gente con la panzana dell'aumento del petrolio ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        il costo della benzina non penso sia direttamente legato al costo del barile.. da un barile di petrolio si fanno tante cosette...

        che ne so.. pensa che la domanda di diesel è aumentata (per le stronzate che ci hanno propinato) quindi tolgono una parte del petrolio per fare diesel.. quindi fanno meno benzina con un barile.. = aumento.
        poi.. visto che le accise si spostano in base al parco mezzi... il diesel che teoricamente avrebbe dovuto continuare a costare meno, è aumentato di prezzo.

        poi magari qualcuno come mano sa spiegarlo perfettamente.
        Last edited by AndreaRS250; 04-06-08, 08:39.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          dipende sempre dalle tasse e accise.
          si' ok, ma non basta a spiegare l'aumento spropositato alla pompa rispetto al variare di barile/cambio
          l'unico Paese in cui e' comprensibile l'aumento per il consumatore finale e' il Nord America, ma qui in area euro sa tanto (ma dai?!?!) di ennesima presa per i fondelli

          Comment


          • Font Size
            #6
            nel nord america è raddoppiato o sbaglio?

            da noi è aumentato del 50%

            poi gli scambi vengono fatti in dolla, non in euro.
            Last edited by AndreaRS250; 04-06-08, 08:40.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by AndreaRS250 View Post
              poi gli scambi vengono fatti in dolla, non in euro.
              appunto

              la domanda e' aumentata e questo giustifica l'aumento del prezzo al barile
              per chi vive in dollari (Stati Uniti) l'aumento del prezzo del barile equivale ad un aumento del prezzo alla pompa
              per chi vive in euro (CEE) il costo del barile deriva dal cambio dollaro/euro, che al momento e' estremamente vantaggioso per acquisti in dollari

              come si spiega che tra un po' conviene piu' svaligiare i self service che rapinare le banche?

              Comment


              • Font Size
                #8
                il prezzo del barile non penso derivi dal cambio euro dollaro... se non sbaglio le contrattazioni vengono comunque fatte in dollari anche in europa.

                di sicuro il "problema" è da vedersi esclusivamente nelle tasse... poi il funzionamento del mercato è qualcosa che va ben oltre i miei ragionamenti.
                Last edited by AndreaRS250; 04-06-08, 08:49.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Per me ci sono diversi motivi:
                  1) il petrolio "facile" sta finendo, quindi le società di ricerca hanno bisogno di prezzi più alti per coprire le spese di ricerca e produzione. Adesso lo si cerca e produce in mare, a profondità sempre maggiori (sia come profondità del mare ke profondità dei giacimenti)
                  2) i petrolieri, intesi come coloro ke trasformano il greggio in prodotti finiti (benza, gasolio, ...) ci fanno la cresta sopra in maniera sempre esagerata.
                  3) in Italia la filiera (così come x molti prodotti agricoli) è troppo lunga con aggravio dei costi
                  4) noi italiani siano fessi: x esempio nella mia zona ci sono diversi benzinai con differenze notevoli di prezzo tra loro (da 1,55 a 1,45 euro/litro il gasolio). Basta solo non arrivare alla riserva e così poter scegliere il meno caro, basta non essere pigri e fare il self service .........

                  OT: d'altra parte x mantenere e coprire le cazzate di Moratti, il resto della famiglia ke campa di raffinerie, quakche cosa se la deve inventare!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Peppotto View Post
                    Per me ci sono diversi motivi:
                    1) il petrolio "facile" sta finendo, quindi le societ? di ricerca hanno bisogno di prezzi pi? alti per coprire le spese di ricerca e produzione. Adesso lo si cerca e produce in mare, a profondit? sempre maggiori (sia come profondit? del mare ke profondit? dei giacimenti)
                    2) i petrolieri, intesi come coloro ke trasformano il greggio in prodotti finiti (benza, gasolio, ...) ci fanno la cresta sopra in maniera sempre esagerata.
                    3) in Italia la filiera (cos? come x molti prodotti agricoli) ? troppo lunga con aggravio dei costi
                    4) noi italiani siano fessi: x esempio nella mia zona ci sono diversi benzinai con differenze notevoli di prezzo tra loro (da 1,55 a 1,45 euro/litro il gasolio). Basta solo non arrivare alla riserva e cos? poter scegliere il meno caro, basta non essere pigri e fare il self service .........

                    OT: d'altra parte x mantenere e coprire le cazzate di Moratti, il resto della famiglia ke campa di raffinerie, quakche cosa se la deve inventare!
                    dimenticavo:
                    5) il perverso sistema delle accise e dell'IVA da applicare sul prezzo finale (quindi tassa sulla tassa) fa crescere il prezzo ancor pi? velocemente

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      mi mancano le lire

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Eggia' perche' di barzelletta si tratta ...

                        Nel 2000 1 $ = 1.2 euro e 1 barile di petrolio = 60$
                        e quindi 1 barile = 72 euro


                        Oggi 1 $ = 0.62 euro e 1 barile circa 115$.

                        e quindi 1 barile = 71,3 euro (Ops !)

                        La domanda ?:
                        Se in Europa il barile costa uguale rispetto al 2000
                        Perche la benzina ? aumentata cos? enormemente?


                        La crisi del petrolio non sembra cosi drammatica per chi vende la benzina e lo stato che incassa le tasse, ne per l'Enel che aumenta le bollete, ..... ecc ....

                        Mi sembra una bella presa in giro ... .....

                        Per? la situazione non ? cosi terribile pensate a quando il dollaro si riprender?! Non abbiamo finito di pagare .....
                        Esistono tante teorie in merito (non diamo sempre la colpa allo Stato) e nessuno pu? dire la verit?.

                        Tra le pi? accreditate:

                        - La Cina, grazie ai paesi occidentali che hanno spostato tutto da quelle parti (evviva la globalizzazione che non funziona) si st? divorando gran parte del fabbisogno energetico mondiale, aumentare la produzione, cosa gi? fatta dall'OPEC, non ? bastato.

                        - Gli USA hanno subito un tracollo finanziaro settore mutui (la prossima ? la Spagna), stanno cercando di tamponare i buchi interni con i loro petrolieri, gli impianti di estrazione sono tutti USA.

                        - Il circuito distribuzione petrolio non ? legato al rapporto Dollaro/Euro (perlomeno non in modo cos? evidente) da cui se il Dollaro scende non ? cos? automatico lo stesso per il litro di benzina al distributore

                        - I figli delle ex sette sorelle hanno fatto cartello (e radici) da molti anni. La loro politica di ostruzionismo conto le energie alternative e il lassismo politico e statale nei loro confonti non aiutano certo il prezzo al dettaglio.

                        L'Italia ? uno dei paesi pi? impari nel settore energia.

                        Troppo comoda dare sempre la colpa alle tasse o il balzello sulla guerra di Abissinia e Tremonti (ma anche Bersani ai tempi) hanno l'occhio lungo ma le mani, in parte, legate.

                        Vedremo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          così mi sembra più equilibrato

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ragazzi....vedete ke in alcuni paesi il petrolio inizia ad essere venduto direttamente in euro...

                            e cmq l'unica vera soluzione al caro petrolio sarebbero solo le liberalizzazioni della vendita del carburante...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              lele me lo son chiesto pure io e qui inizio seriamente a preoccuparmi

                              cmq chiedendo in giro mi hanno risposto che l'acquisto della benzina viene fatta con cambio 1 a 1 anche se l'euro vale molto di più del dollaro

                              non mi quadrava molto ma nessuno sapeva darmi una spiegazione diversa e visto che tanto mi sapeva cmq di presa in giro ho lasciato perdere.. meglio nn farsi il fegato amaro per nulla

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X