Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Carta di credito
Collapse
X
-
Io ho la carta di credito da parecchio tempo,da un anno la uso solo ed esclusivamente per acquisti su internet o per pagare le ricariche del cellulare.
Il brutto della carta,oltre alla quota annuale,? che paghi delle commissioni sui prelievi e comunque arrivando l'addebito il mese successivo se non la usi con attenzioni rischi di trovarti nei casini.
Usala solo se hai i soldi sul conto
Comment
-
USO LA CARTA DI CREDITO DAL 1988,
al tempo soprattutto (avevo 20 anni) per i viaggi all'estero, dato che il cambio bancario era il migliore e non avevi le commissioni dei taveler cheque.
Poi si ? sviluppata anche in Italia, oramai non pago niente in contanti, onestamente mi viene da ridere quando al supermercato vedo ancora le persone anziane a contare i soldi per pagare il conto
Le carte di credito che vanno per la maggiore sono vis e masterc, poi ci sono quelle pi? business come l'amer ex che ti permettono spese fino a 5.000 euri di base (ovvero senza estensioni)
Poi vi sono le carte di credito emesse dalla finanziarie che ti vengono spedite gratuitamente a casa (vedi find...).
Tagliatele subito, anche se la utilizzate una volta sola significa con il primo utilizzo che l'avete accettata contrattualemnte e ci? sta a dire che ogni cosa che comprate ? come se chiedeste un prestito (con quindi gli interessi)
Altra cosa comodissima delle carte di credito ? il fast pay, ancora oggi vedo le code ai caselli col pagamento in contanti......possibile che nessuno abbia una CdC o un bancomat?????? (non ha commissioni).
L'unico utilizzo sconsigliato delle carte di credito ? ai benzinai in quanto sono gli unici che emettono una commissione sull'acquirente (mentre le commissioni delle carte di credito sono sempre sul venditore)
La carta di credito ? anche una sicurezza, in ogni parte del mondo ci si trovi si entra in una banca e si pu? ritirare contanti in caso di emergenza, oppure ritirarli tramite bancomat sui vari circutiti tipo eurocheques e compagnia bella......
Naturalmente peer avere una carta di credito bisognerebbee avere anche ....la testa ben salda sul collo...........altrimenti ? meglio uscire con i soldini contati tipo paghetta settimanale......
Comment
-
Preferisco indubbiamnete il contante....gli do maggiore importanza e mi rendo conto di quanto realmente spendo. Con la carta di credito sono sicuro che spenderei oltre le mie possibilita. Naturalmente dipende da individuo a individuo...
Alla fene dei conti e molto meglio risparmiare e far acquisti solo quanto ce li possiamo permettere,piuttosto che anticipare con carte e quant'altro e poi dover spendere per i vari interessi,tasse varie,commissioni ecc....
Comment
-
Originally posted by Sideman View PostUSO LA CARTA DI CREDITO DAL 1988,
al tempo soprattutto (avevo 20 anni) per i viaggi all'estero, dato che il cambio bancario era il migliore e non avevi le commissioni dei taveler cheque.
Poi si ? sviluppata anche in Italia, oramai non pago niente in contanti, onestamente mi viene da ridere quando al supermercato vedo ancora le persone anziane a contare i soldi per pagare il conto
Le carte di credito che vanno per la maggiore sono vis e masterc, poi ci sono quelle pi? business come l'amer ex che ti permettono spese fino a 5.000 euri di base (ovvero senza estensioni)
Poi vi sono le carte di credito emesse dalla finanziarie che ti vengono spedite gratuitamente a casa (vedi find...).
Tagliatele subito, anche se la utilizzate una volta sola significa con il primo utilizzo che l'avete accettata contrattualemnte e ci? sta a dire che ogni cosa che comprate ? come se chiedeste un prestito (con quindi gli interessi)
Altra cosa comodissima delle carte di credito ? il fast pay, ancora oggi vedo le code ai caselli col pagamento in contanti......possibile che nessuno abbia una CdC o un bancomat?????? (non ha commissioni).
L'unico utilizzo sconsigliato delle carte di credito ? ai benzinai in quanto sono gli unici che emettono una commissione sull'acquirente (mentre le commissioni delle carte di credito sono sempre sul venditore)
La carta di credito ? anche una sicurezza, in ogni parte del mondo ci si trovi si entra in una banca e si pu? ritirare contanti in caso di emergenza, oppure ritirarli tramite bancomat sui vari circutiti tipo eurocheques e compagnia bella......
Naturalmente peer avere una carta di credito bisognerebbee avere anche ....la testa ben salda sul collo...........altrimenti ? meglio uscire con i soldini contati tipo paghetta settimanale......
Comment
-
Originally posted by buks83 View PostPreferisco indubbiamnete il contante....gli do maggiore importanza e mi rendo conto di quanto realmente spendo. Con la carta di credito sono sicuro che spenderei oltre le mie possibilita. Naturalmente dipende da individuo a individuo...
Alla fene dei conti e molto meglio risparmiare e far acquisti solo quanto ce li possiamo permettere,piuttosto che anticipare con carte e quant'altro e poi dover spendere per i vari interessi,tasse varie,commissioni ecc....
Commissioni non ne paghi, a parte il costo della carta (che si aggira penso sulle 30 euro annuali x le base) ed il costo dei bollettini mensili (che puoi evitare col portale internet).
Se hai problemi di organizzazione per le spese, non usarla giornalmente, continua ad usare i contanti, per? ti assicuro che oggi come oggi una carta di credito fa sempre comodo per ogni evenienza.
C'? comunque da dire che se hai un bancomat, puoi supplire molte volte alla carta di credito ed ora sono quasi tutti associati ai circuiti intenazionali.
sid
Comment
-
Originally posted by Sideman View PostBeh forse allora non hai letto bene.....
Commissioni non ne paghi, a parte il costo della carta (che si aggira penso sulle 30 euro annuali x le base) ed il costo dei bollettini mensili (che puoi evitare col portale internet).
Se hai problemi di organizzazione per le spese, non usarla giornalmente, continua ad usare i contanti, per? ti assicuro che oggi come oggi una carta di credito fa sempre comodo per ogni evenienza.
C'? comunque da dire che se hai un bancomat, puoi supplire molte volte alla carta di credito ed ora sono quasi tutti associati ai circuiti intenazionali.
sid
Comment
-
-
Originally posted by buks83 View PostPreferisco indubbiamnete il contante....gli do maggiore importanza e mi rendo conto di quanto realmente spendo. Con la carta di credito sono sicuro che spenderei oltre le mie possibilita. Naturalmente dipende da individuo a individuo...
Alla fene dei conti e molto meglio risparmiare e far acquisti solo quanto ce li possiamo permettere,piuttosto che anticipare con carte e quant'altro e poi dover spendere per i vari interessi,tasse varie,commissioni ecc....
nn capisco questo tuo discorso...uno i soldi li spende sia con la carta o col contante. nn hai 16 anni e vai in giro con le prepagate di mami e papi..
i soldi sono tuoi e sai quanti e come spenderli.
la carta di credito come il bancomat sono una comodita' in piu', poi se te ogni fine sett sei uno che prende tavoli in disco, offre champagne a tutti e fai shopping come le donne.. allora il discorso cambia,anche perche' la carta t permettere di andare in rosso per un tot di euro..
Comment
X
Comment