Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chi si intende di VINI?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Allorrrrrrrrrra rosso: ti metto anche i prezzi va...

    Sangue di drago (20 - 27) - Lacrima di morro (20 - 30) - Amarone (50 [meno vuol dire che fa schifo] ai 200 ecc..) annate solitamente 2001 - 2004

    Passito:

    Essenzia (25 - 30 350ml) - Samos (15 - 20) - Malvasia (30 - 40)

    Bianco:

    IPSO (20 - 30)
    Last edited by AcidSide; 20-05-08, 10:31.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Sei di parte tu !!
      Dici?


      Comment


      • Font Size
        #18
        io bevo, se nn sto male, ? buono e se il giorno dopo nn ho mal di testa meglio ancora

        Comment


        • Font Size
          #19
          Quotando Desmoone, un vino da meditazione pensando agli amici....

          PICCOLIT......da aborto floreale.....circa 60?.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Toledo View Post
            Sassicaia e Chablis promossi a pieni voti

            Mettici magari un Barolo di Conterno, possibilmente annata 2001
            sei spudoratamente di parte

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by AcidSide View Post
              Allorrrrrrrrrra rosso: ti metto anche i prezzi va...

              Sangue di drago (20 - 27) - Lacrima di morro (20 - 30) - Amarone (50 [meno vuol dire che fa schifo] ai 200 ecc..) annate solitamente 2001 - 2004

              Passito:

              Essenzia (25 - 30 350ml) - Samos (15 - 20) - Malvasia (30 - 40)

              Bianco:

              IPSO (20 - 30)
              ehm, la malvasia..pure se la compri 3000 euro..dopo che hai assaggiato quella VERA..non sa di nulla

              Comment


              • Font Size
                #22
                sono perfettamente d'accordo con ti ha consigliato l'Amarone.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ciao

                  direi un buon BARBARESCO Cantine Parroco di Neive


                  direi un buon Asti Spumante Cantine Marchesi di Barolo
                  La cantina Marchesi di Barolo, proprio nel centro del paese produce con grande passione il Barolo e gli altri vini più nobili piemontesi.


                  ed una buona Grappa Cantine Michele Chiarlo o Barolo Chinato sempre Cantine Michele Chiarlo


                  ettore
                  Last edited by ett69; 20-05-08, 11:52.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmoone View Post
                    Io invece andrei un p? controcorrente, regalando un vito passito, un calcaia o muffa nobile.
                    Vino che difficilmente ci si compra da soli...ottimo con pasticceria secca o formaggi freschi.

                    Un vino non da pasto, da meditazione.
                    anch'io punterei su un qualcosa che non si beve tutti i giorni.

                    Ci sono dei passiti pregiati e buonissimi (anche per le femminucce) con cui puoi fare una graziosa figura e abbinarli anche fuori pasto ad uno spuntino con dolci secchi o formaggi, o sorseggiarlo piacevolmente solo leggendo un buon libro o fumando un sigaro

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Il barbaresco del parroco no

                      Meglio un Barolo di Rinaldi (non passato in barrique)

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Toledo View Post
                        Sassicaia e Chablis promossi a pieni voti

                        Mettici magari un Barolo di Conterno, possibilmente annata 2001
                        Meglio essere nazionalisti: sassicaia e brunello. Il problema ? che sfora (e di molto) il budget di 50 ? a bottiglia....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Per 50,00 euro, gli mando un Barolo da urlo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Toledo View Post
                            Il barbaresco del parroco no

                            Meglio un Barolo di Rinaldi (non passato in barrique)
                            ciao caro DANILO

                            se mi bocci il PARROCONE di NEIVE

                            tocca sfoderare le armi segrete
                            ma i 50 Euro bastano solo + per la bottiglia (vuota e senza etichetta)



                            ettore
                            Last edited by ett69; 20-05-08, 11:58.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              mi state facendo venire sete

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ett69 View Post
                                ciao caro DANILO

                                se mi bocci il PARROCONE di NEIVE

                                tocca sfoderare le armi segrete
                                ma i 50 Euro bastano solo + per la bottiglia (vuota e senza etichetta)



                                ettore
                                Gaja ? ottimo, ma si fa' pagare tanto per il nome

                                Ripeto, con 50,00 euro a bottiglia, gli do' 3 vini SPAVENTOSAMENTE BUONI

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X