Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
... con il prezzo del petrolio che va alle stelle causa quattro beduini!
... era da un po' che stavo pensando di farmi una distilleria in casa e fan@ulizzare il mercato!
... beh ... qualcuno mi ha preceduto!
... comunque scherzi a parte, ? cosa buona e giusta che si inizi a fare qualcosa ... in brasile sono anni che hanno i distributori di alcool a fianco a quelli a benzina e le centraline per far camminare le auto gliele vende la FIAT!!
... come al solito ? solo questione di volont? politica!
Fanculo mica possono togliere anche lo zucchero dal commercio come hanno fatto con l'olio di colza (che peraltro era inutilizzabile .... )
Per? in Emilia Romagna hanno chiuso alcuni zuccherifici perch? producevano oltre le quote europee e molti agricoltori hanno smesso di coltivare barbabietole perch? non era conveniente. Basterebbe riaprire quegli zuccherifici e far tornare a produrre barbabietole.
Un progetto che se non sbaglio Gardini (montedison) aveva avuto una ventina di anni fa e non riusc? mai a mettere in piedi.
Per? in Emilia Romagna hanno chiuso alcuni zuccherifici perch? producevano oltre le quote europee e molti agricoltori hanno smesso di coltivare barbabietole perch? non era conveniente. Basterebbe riaprire quegli zuccherifici e far tornare a produrre barbabietole.
Un progetto che se non sbaglio Gardini (montedison) aveva avuto una ventina di anni fa e non riusc? mai a mettere in piedi.
e la produzione agricola in eccessa viene distrutta ... w la fame ..
Non prenderà mai piede ... per sostenere la forza degli interessi del petrolio hanno inculcato nelle menti fragili la cazzata della gente che muore di fame .
Io dico : se , ad esempio , c'e un terreno incolto ed io coltivo barbabietole per fare zucchero e poi carburante ... chi muore di fame lo faceva prima quando era incolto e continua a farlo ora che lo coltivo per i razzi miei . Oltretutto io traggo beneficio dal mio avoro e do da lavorare ad altra gente contrastando la tendenza all'impoverimento della mia nazione .
Sbaglio ? no ... pero' ci sara' qualcuno che dira' di si
Non prender? mai piede ... per sostenere la forza degli interessi del petrolio hanno inculcato nelle menti fragili la cazzata della gente che muore di fame .
Io dico : se , ad esempio , c'e un terreno incolto ed io coltivo barbabietole per fare zucchero e poi carburante ... chi muore di fame lo faceva prima quando era incolto e continua a farlo ora che lo coltivo per i razzi miei . Oltretutto io traggo beneficio dal mio avoro e do da lavorare ad altra gente contrastando la tendenza all'impoverimento della mia nazione .
Sbaglio ? no ... pero' ci sara' qualcuno che dira' di si
le compagnie petrofilere faranno di tutto per bloccare qualsiasi tipo di concorrenza nei loro confronti...
La cazzata è trasformar alimenti in carburante....
In brasile lo si fa con gli scarti della canna...
Che la gente muoia di fame Lele ci sta... il paradosso è che per anni la comunità europea ha imposto limiti di porduzione per chissa quali calcoli.. E ora che c'è richiesta non c'è abbastanza produzione.. E il prezzo, ovviamente, sale...
idem per il petrolio... Richiesta alta, offerta limitata, stronzate internazionali e ecco che lo pigliamo in culo...
Non prender? mai piede ... per sostenere la forza degli interessi del petrolio hanno inculcato nelle menti fragili la cazzata della gente che muore di fame .
Io dico : se , ad esempio , c'e un terreno incolto ed io coltivo barbabietole per fare zucchero e poi carburante ... chi muore di fame lo faceva prima quando era incolto e continua a farlo ora che lo coltivo per i razzi miei . Oltretutto io traggo beneficio dal mio avoro e do da lavorare ad altra gente contrastando la tendenza all'impoverimento della mia nazione .
Sbaglio ? no ... pero' ci sara' qualcuno che dira' di si
il problema ? che ora molte socet? e agricoltori hanno cambiato le variet? da coltivare ... ora utilizzano i campi x le coltivazioni per i biocarburanti .. non + x produrre cibo .. e di conseguenza i prezzi delle materie prime stanno raddoppianto ogni tot mesi..
Quindi, servono tra i 4.5Kg e i 6.3Kg di zucchero per produrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore.
Stamattina all'ipermercato, un pacco di zucchero da cucina da 1Kg costava 75 centesimi di euro.
Quindi servono tra i 3.4 e i 4.7 euro per produrrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore equivalenti a un prezzo tra i 68 e i 94 centesimi al litro, nella media poco piu' della meta' di quanto costa 1 litro di benzina
Spuntano dappertutto. A volte sono nascosti da finte facciate I pozzi di petrolio a Beverly Hills
Il rincaro del greggio ha scatenato un nuovo fenomeno. Inutili le proteste degli ambientalisti
WASHINGTON ? Una seconda corsa all?oro ? iniziata a Los Angeles e a Beverly Hills, la corsa all?oro nero, il petrolio. Vicino alle case e ai palazzi dei divi di Hollywood, vengono sfruttati pozzi vecchi e trivellati pozzi nuovi. Li nascondono finte facciate di condomini, musei e via di seguito. Un pozzo si trova addirittura nel campus del liceo di Beverly Hills, un altro lungo Pico street, una delle grandi arterie cittadine. Nel primo trimestre dell?anno scorso, riferisce Usa today, furono riaperti 50 pozzi, nel primo trimestre di questo anno ne sono stati riaperti 129. Complessivamente nella Contea di Los Angeles e nelle sue acque ve ne sono ben 3.164 in attivit?, con una produzione media annua di 27 milioni di barili, un numero destinato ad aumentare.
L'OPPOSIZIONE DI CHI SI PREOCCUPA PER L'AMBIENTE - Molti attori ?verdi? come Daryl Hannah, impegnati nella difesa dell?ambiente, hanno invano tentato di bloccare la corsa all?oro nero, denunciando il crescente inquinamento provocato dai pozzi. Si sono inutilmente opposti anche i surfisti, i velisti e cos? via, che vorrebbero l?oceano libero per i loro svaghi.
MA I PERMESSI CRESCONO - Con il petrolio a quasi 130 dollari al barile, il Comune e la Contea di Los Angeles oggi riscuotono pi? tasse e concedono pi? permessi di trivellazione, anche presso le spiagge. Richard Kline, il vicepresidente della Occidental petroleum, che opera nella zona, ha dichiarato che l?isola davanti a Long Beach contiene quasi pozzi 2.000 nascosti da un falso centro turistico: ?Usiamo le tecnologie pi? moderne per proteggere la natura? ha assicurato. Un?altra compagnia petrolifera, la PXP, ha chiesto di trivellare a Culvert city, uno dei quartieri centrali di Los Angeles. In cambio, doner? alla Contea una vasta area costiera di sua propriet?, dove non c?? petrolio, e ne far? un parco naturale. Steve Rusch, un dirigente, ha spiegato di avere raddoppiato la produzione in 15 anni: ?Siamo sicuri che sotto la citt? e i dintorni esistono grandi giacimenti? ha asserito. ?Non so se arriveremo al record dei 133 milioni di barili stabilito nel ?69, ma ? nell?interesse della California che andiamo avanti?.
?SOLO I TURISTI SI STUPISCONO? - Secondo Rusch, per la maggioranza degli abitanti i pozzi e le pompe sono da sempre parte del paesaggio: ?E? oltre un secolo che qui si estrae petrolio. Sono solo i turisti a sorprendersi delle nostre strutture?. E la polemica con Hollywood? I petrolieri la liquidano con una brusca osservazione: che dopo il petrolio, l?industria del cinema ? la pi? inquinante di Los Angeles, e non pu? quindi lanciare ?la prima pietra?. La California ? il quarto produttore americano di oro nero dopo il Texas, l?Alaska e la Lousiana. Ma il suo petrolio non ? del migliore, e quando il suo prezzo croll? molti pozzi vennero chiusi, persino con il cemento. Dall?anno scorso le esplorazioni sono riprese con la benedizione anche del governatore, l?ex attore Arnold Schwarznegger, e del presidente Bush, che vogliono ridurre la dipendenza degli Stati uniti dal Medio oriente nel campo dell?energia.
[SIZE=4][COLOR=red][B] Dall?anno scorso le esplorazioni sono riprese con la benedizione anche del governatore, l?ex attore Arnold Schwarznegger, e del presidente Bush, che vogliono ridurre la dipendenza degli Stati uniti dal Medio oriente nel campo dell?energia.
ma pensare e investire su fonti energetiche alternative fa schifo anche a loro????????
Comment