Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
pensa che coi cavalli ci sto tutti i giorni
fatto una passeggiata? io ? un p? che non ci vado, sar? una settimana, una delle sere della prossima settimana quasi quasi me ne vado a fare un giretto al crepuscolo
pensa che coi cavalli ci sto tutti i giorni
fatto una passeggiata? io ? un p? che non ci vado, sar? una settimana, una delle sere della prossima settimana quasi quasi me ne vado a fare un giretto al crepuscolo
ah no niente passeggiata
peccato... ma non avevo l'abbigliamento adatto
mia sorella ci va spesso e voleva farmi vedere il cavallo che prende sempre lei...
inglese...io preferisco americana, ma so andare discretamente anche all'inglese.
quando avevo imparato l'amico che mi ha insegnato mi diceva che prima si impara all'inglese e solo dopo western.
preferisco americana per un fatto di scaramenzia anche..gli unici due incidenti che ho avuto in sella li ho avuti montanto all'inglese, il rpimo è stato un ramo basso, ero girato a vedere che chi era dietro non fosse troppo lontano e ho preso uin ramo al petto, sono caduto con frattura del coccige...mi sono rotto il culo in pratica un male della madoi.
il secondo è stato quando stavo insegnando alla nipote del mio datore di lavoro, ci eravamo fermati, scendo lego il mio cavallo, faccio per tenere il suo in modo che poteva scendere il mio infastidito dalle mosche si gira di colpo, la staffa si aggangia al morso e lui continuava a tirare per stacacrsi, ho dovuto tenergli il collo per sganciare il sottopancia, mi sono rotto il pollicione dl piede che me lo ha pestato
inglese...io preferisco americana, ma so andare discretamente anche all'inglese.
quando avevo imparato l'amico che mi ha insegnato mi diceva che prima si impara all'inglese e solo dopo western.
preferisco americana per un fatto di scaramenzia anche..gli unici due incidenti che ho avuto in sella li ho avuti montanto all'inglese, il rpimo ? stato un ramo basso, ero girato a vedere che chi era dietro non fosse troppo lontano e ho preso uin ramo al petto, sono caduto con frattura del coccige...mi sono rotto il culo in pratica un male della madoi.
il secondo ? stato quando stavo insegnando alla nipote del mio datore di lavoro, ci eravamo fermati, scendo lego il mio cavallo, faccio per tenere il suo in modo che poteva scendere il mio infastidito dalle mosche si gira di colpo, la staffa si aggangia al morso e lui continuava a tirare per stacacrsi, ho dovuto tenergli il collo per sganciare il sottopancia, mi sono rotto il pollicione dl piede che me lo ha pestato
cavolo
ma hai i cavalli tu che ci capisci cos? tanto?
cmq i miei preferiti sono quelli arabi decisamente di gran classe
cmq i miei preferiti sono quelli arabi decisamente di gran classe
il lavoro in un azienda agricole e li abbiamo dei cavalli. non sono miei, ma del mio datore di lavoro, anche se li uso quando voglio.
io invece ho un amore profondo per i cavalli da tiro...agricolo italiano. usarli da sella sono sprecati, ma si pu?..anche se hanno una schiena che ? larga quanto una macchina quasi.
il lavoro in un azienda agricole e li abbiamo dei cavalli. non sono miei, ma del mio datore di lavoro, anche se li uso quando voglio.
io invece ho un amore profondo per i cavalli da tiro...agricolo italiano. usarli da sella sono sprecati, ma si pu?..anche se hanno una schiena che ? larga quanto una macchina quasi.
cavolo quando ti capita mandami una foto son curiosa di vederli
oggi ho dormito di brutto... ieri ho girato in moto,poi sono andato a sentire un mio amico che suonava,mi sono incioccato un po' e verso le 5 di mattina sono tornato a casa... quindi oggi dormita quasi perenne.
Poi mi sono messo a guardare il concerto di roma in tv (solo per sentire i marlene), poi giretto in macchina guardando il cielo e sperando che arrivi un mio sguardo alla ex....
Ora dato che non c'è nulla di bello da fare sono a letto ha scrivere sto post inutile,tra un po' mi sa che mi leggere qualche giornale cazzata di moto,sperando che domani sia una giornata migliore
Festa dei Lavoratori e quindi dedicato alle attività collaterali
-sveglia di buon mattino e sistemazione orto
-reazione fisica e giretto in MTB per le campagne circostanti
-pranzo con tutta la famiglia al ristorante per onorare degnamente il 75° compleanno del babbo
-rientro in sede nel tardo pomeriggio e digestione dato il prolungato, lauto e buonissimo pranzo
-giro in moto per salutare i Camerati Centauri nel nostro ritrovo solito
-cena frugalissima
-tv
-libro
-sonno ristoratore
Comment