Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

El Alamein, Il Sacrario Sara' Territorio Italiano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16


    tanto sacrificio, tanta abnegazione e tanto amor patrio per ritrovarci oggi un'Italia che inneggia a "10, 100, 1000 Nassiriya" ...

    Comment


    • Font Size
      #17
      CRISTO


      Comment


      • Font Size
        #18
        All’alba del 23 ottobre stava per iniziare la sfortunata battaglia di EL ALAMEIN in cui i soldati italiani scrissero una delle più belle pagine della storia della guerra africana. Alle fanterie italiane erano stati intervallati reparti tedeschi. Verso le 22 iniziò la battaglia e fu un inferno. La lotta proseguì violenta per tutta la giornata del 24 e la notte successiva. Ad un certo punto i paracadutisti della 6°, 24° e 19° compagnia si trovarono privi di munizioni. Al grido di “VIVA L’ITALIA“ e “LA FOLGORE MUORE MA NON SI ARRENDE“ scattarono come molle dalle loro buche e combatterono in un impari corpo a corpo. La lotta si svolse ad alterne vicende. Il 4 novembre 1942 la Folgore è isolata nel deserto ed accerchiata dal nemico. La sua sorte è segnata.

        Da questo momento le vicende della Folgore cessano di essere storia e diventano leggenda. Dai bollettini avversari:

        “LA RESISTENZA OPPOSTA DALLA DIVISIONE PARACADUTISTI FOLGORE E’ INVERO MIRABILE“

        “I RESTI DELLA DIVISIONE ITALIANA FOLGORE HANNO RESISTITO OLTRE OGNI LIMITE DELLE UMANI POSSIBILITA‘“

        Dei 6450 ne restano, solo, 340, inclusi ufficiali, ma nessuno ha mai alzato bandiera bianca. Il nemico rende onore alle armi e CHURCHILL disse:

        “DOBBIAMO INCHINARCI DAVANTI AI RESTI DI QUELLI CHE FURONO I LEONI DELLA FOLGORE“.

        Dopo questa campagna alla Folgore viene conferita la medaglia d’oro al valor militare.


        Cartolina Battaglia El Alamein



        Io e una parte della mia compagnia a Saronno con uno dei reduci alla guerra d' Africa
        Last edited by Vipera77; 11-04-08, 15:31.

        Comment


        • Font Size
          #19
          ciao

          sono contento che tanti giovani uomini come me qui e non solo qui abbiano il doveroso rispetto per quegli altrettanti giovani EROI caduti

          vuol dire che in Italia c'è ancora una linfa forte e vitale (che ci hanno lasciato di certo quegli Uomini in eredit&#224 che scorre dentro le persone e non solo disonore come vediamo in giro, specie in Alto

          non lasciamo MAI e poi MAI dimenticati i nostri Caduti altrimenti sarà stato vano il loro sacrificio e sarebbe una cosa ignobile, imperdonabile e sacrilega

          mi raccomando

          ettore
          Last edited by ett69; 11-04-08, 15:33.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ett69 View Post
            ciao

            sono contento che tanti giovani uomini come me qui e non solo qui abbiano il doveroso rispetto per quegli altrettanti giovani EROI caduti

            vuol dire che in Italia c'? ancora una linfa forte e vitale (che ci hanno lasciato di certo quegli Uomini in eredit?) che scorre dentro le persone e non solo disonore come vediamo in giro, specie in Alto

            non lasciamo MAI e poi MAI dimenticati i nostri Caduti altrimenti sar? stato vano il loro sacrificio e sarebbe una cosa ignobile, imperdonabile e sacrilega

            mi raccomando

            ettore
            etta, tu che sei esperto in materia ma c'e anche un sacrario anche per quei poverini trucidati dai tedeschi in grecia???

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by kaciaro View Post
              etta, tu che sei esperto in materia ma c'e anche un sacrario anche per quei poverini trucidati dai tedeschi in grecia???
              ciao caro KAC

              non sono così esperto in materia

              ci sono i MILITARI per queste cose qua e le Autorità; io sono solo un semplice Cittadino che cerca di non gettare alle ortiche 20 secoli di Storia, soprattutto l'ultimo pezzo ai + sconosciuto del tutto

              detto questo se ti riferisci all'Eccidio di Cefalonia in cui fu trucidata l'Eroica divisione Acqui

              da WIKIPEDIA
              A ricordo della Divisione Acqui è stato eretto un monumento a Verona, e il 21 settembre di ogni anno viene commemorato l'eccidio alla presenza di autorità civili e militari. Il 1° marzo 2001 il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ha visitato Cefalonia pronunciando un discorso sottolineando come "la loro scelta consapevole fu il primo atto della Resistenza, di un'Italia libera dal fascismo". Il 25 aprile 2007 il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, dicendo di "ispirarsi al suo predecessore", ha voluto festeggiare il 62° anniversario della Liberazione anche a Cefalonia: si è trattato, oltre che di un omaggio dal notevole valore simbolico, anche della prima volta in assoluto che la ricorrenza del 25 aprile è stata festeggiata da un Presidente della Repubblica in carica al di fuori dei confini nazionali.


              il Sacrario lo costruiremo noi di DDG,
              vuoi che su 22.000 e passa utenti non ci sia qualche Camerata volenteroso ?

              ettore
              Last edited by ett69; 11-04-08, 15:53.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by kaciaro View Post
                etta, tu che sei esperto in materia ma c'e anche un sacrario anche per quei poverini trucidati dai tedeschi in grecia???


                cefalonia? c'? un sacrario con qualche targa, ma fu cosa diversa e visto le porcate che han fatto gli italiani in grecia dubito che si possa e si debba fare di pi?.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by ett69 View Post
                  ciao caro KAC

                  non sono cos? esperto in materia

                  ci sono i MILITARI per queste cose qua e le Autorit?; io sono solo un semplice Cittadino che cerca di non gettare alle ortiche 20 secoli di Storia, soprattutto l'ultimo pezzo ai + sconosciuto del tutto

                  detto questo se ti riferisci all'Eccidio di Cefalonia in cui fu trucidata l'Eroica divisione Acqui

                  da WIKIPEDIA
                  A ricordo della Divisione Acqui ? stato eretto un monumento a Verona, e il 21 settembre di ogni anno viene commemorato l'eccidio alla presenza di autorit? civili e militari. Il 1? marzo 2001 il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ha visitato Cefalonia pronunciando un discorso sottolineando come "la loro scelta consapevole fu il primo atto della Resistenza, di un'Italia libera dal fascismo". Il 25 aprile 2007 il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, dicendo di "ispirarsi al suo predecessore", ha voluto festeggiare il 62? anniversario della Liberazione anche a Cefalonia: si ? trattato, oltre che di un omaggio dal notevole valore simbolico, anche della prima volta in assoluto che la ricorrenza del 25 aprile ? stata festeggiata da un Presidente della Repubblica in carica al di fuori dei confini nazionali.


                  il Sacrario lo costruiremo noi di DDG,
                  vuoi che su 22.000 e passa utenti non ci sia qualche Camerata volenteroso ?

                  ettore

                  il primo ce l'hai qui

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ElAlamein: ci sono stato. Brividoni gi? per la schiena!
                    Sono contento che quel pezzo di deserto diventi italiano, ci hanno combattuto e son morti tanti eroici ragazzi.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      la parola giusta infatti è: EROI

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by ett69 View Post
                        ciao caro MAURO

                        infatti ho un progetto in essere per fare un giro da quelle parti ad Onorare doverosamente quei nostri Eroici Compatrioti

                        grazie per i validi consigli

                        ettore
                        abbiamo in progetto

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ett69 View Post
                          ciao caro KAC

                          non sono cos? esperto in materia

                          ci sono i MILITARI per queste cose qua e le Autorit?; io sono solo un semplice Cittadino che cerca di non gettare alle ortiche 20 secoli di Storia, soprattutto l'ultimo pezzo ai + sconosciuto del tutto

                          detto questo se ti riferisci all'Eccidio di Cefalonia in cui fu trucidata l'Eroica divisione Acqui

                          da WIKIPEDIA
                          A ricordo della Divisione Acqui ? stato eretto un monumento a Verona, e il 21 settembre di ogni anno viene commemorato l'eccidio alla presenza di autorit? civili e militari. Il 1? marzo 2001 il Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ha visitato Cefalonia pronunciando un discorso sottolineando come "la loro scelta consapevole fu il primo atto della Resistenza, di un'Italia libera dal fascismo". Il 25 aprile 2007 il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, dicendo di "ispirarsi al suo predecessore", ha voluto festeggiare il 62? anniversario della Liberazione anche a Cefalonia: si ? trattato, oltre che di un omaggio dal notevole valore simbolico, anche della prima volta in assoluto che la ricorrenza del 25 aprile ? stata festeggiata da un Presidente della Repubblica in carica al di fuori dei confini nazionali.


                          il Sacrario lo costruiremo noi di DDG,
                          vuoi che su 22.000 e passa utenti non ci sia qualche Camerata volenteroso ?

                          ettore
                          ok grazie 1000 , vi faccio notare solo che secondo me e' scandalosamente vergognoso che NAPOLITANO VENGA CRITICATO DA CERTI SOGGETTI

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by kaciaro View Post
                            ok grazie 1000 , vi faccio notare solo che secondo me e' scandalosamente vergognoso che NAPOLITANO VENGA CRITICATO DA CERTI SOGGETTI
                            I caduti di El Alamein?????????

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by ett69 View Post
                              il Sacrario lo costruiremo noi di DDG,
                              vuoi che su 22.000 e passa utenti non ci sia qualche Camerata volenteroso ?

                              ettore


                              presente

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by vichingo View Post
                                I caduti di El Alamein?????????
                                nO NO PER CARITA' non fraintendiamo che qua e' un argomento delicato , max rispetto !

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X