Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, crisi e sogni nel cassetto....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    PErche' dici che non ci si laurea piu ?

    Ingegneria sono solo 5 anni (medicina , ad esempio sono 6) ... ed ho alcuni amici (tra cui un fisico nucleare) laureati anche con la lode in tempo perfetto ... se si fatica a prendere un 25 significa , a parer mio , che non si e' portati per l'ingegneria e , nonostante l'impegno convinee darsi ad altre attivita' pe rle quali si e' piu' portati
    Lele,senza offesa,ma stai facendo un discorso troppo generico.
    Se fosse tutto bianco o nero, probabilmente avresti ragione tu.
    Ingegneria ? una facolt? estremamente dura, che richiede impegno e dedizione assoluti, sacrificio, sacrificio ed ancora sacrificio.
    E nonostante tutto, molto spesso ci? non ? ancora sufficiente.
    Nel mio corso di laurea eravamo in 140 il primo anno, per scendere a 36 alla fine del primo anno.
    Alla fine ci siamo laureati in 12.
    Di questi 12, 1 si ? laureato nei tempi previsti, 1 con sei mesi di ritardo, gli altri dieci tra uno e due anni dopo...
    Non c'? una formula matematica che lega impegno e capacit? all'effettivo successo negli studi, sono molti i fattori che intervengono nel momento in cui una persona deve dimostrare la propria preparazione e capacit? di ragionamento.
    Personalmente,nonostante abbia terminato gli studi oltre i termini di tempo previsti e non con i massimi voti, ho trovato lavoro 3 giorni dopo la discussione della tesi, mi sono potuto permettere di cambiare posto di lavoro dopo 6 mesi perch? ho ricevuto un'offerta migliore da punto di vista economico e professionale.

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by facssss View Post
      Lele,senza offesa,ma stai facendo un discorso troppo generico.
      Se fosse tutto bianco o nero, probabilmente avresti ragione tu.
      Ingegneria ? una facolt? estremamente dura, che richiede impegno e dedizione assoluti, sacrificio, sacrificio ed ancora sacrificio.
      E nonostante tutto, molto spesso ci? non ? ancora sufficiente.
      Nel mio corso di laurea eravamo in 140 il primo anno, per scendere a 36 alla fine del primo anno.
      Alla fine ci siamo laureati in 12.
      Di questi 12, 1 si ? laureato nei tempi previsti, 1 con sei mesi di ritardo, gli altri dieci tra uno e due anni dopo...
      Non c'? una formula matematica che lega impegno e capacit? all'effettivo successo negli studi, sono molti i fattori che intervengono nel momento in cui una persona deve dimostrare la propria preparazione e capacit? di ragionamento.
      Personalmente,nonostante abbia terminato gli studi oltre i termini di tempo previsti e non con i massimi voti, ho trovato lavoro 3 giorni dopo la discussione della tesi, mi sono potuto permettere di cambiare posto di lavoro dopo 6 mesi perch? ho ricevuto un'offerta migliore da punto di vista economico e professionale.
      Beh ... io non posso far altro che prender per buono quel che tu mi dici ma resto scettico .

      Ad ogni modo ... posso farti una domanda (poi ti spiego il perche' ) : Secondo te , che descrivi la facolta di ingegneria estremamente dura , come reputi , invece , la facolt? di medicina ?

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Beh ... io non posso far altro che prender per buono quel che tu mi dici ma resto scettico .

        Ad ogni modo ... posso farti una domanda (poi ti spiego il perche' ) : Secondo te , che descrivi la facolta di ingegneria estremamente dura , come reputi , invece , la facolt? di medicina ?
        su cosa resti scettico?
        Per quanto riguarda medicina, non avendola frequentata, non posso esprimermi...

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by facssss View Post
          Lele,senza offesa,ma stai facendo un discorso troppo generico.
          Se fosse tutto bianco o nero, probabilmente avresti ragione tu.
          Ingegneria ? una facolt? estremamente dura, che richiede impegno e dedizione assoluti, sacrificio, sacrificio ed ancora sacrificio.
          E nonostante tutto, molto spesso ci? non ? ancora sufficiente.
          Nel mio corso di laurea eravamo in 140 il primo anno, per scendere a 36 alla fine del primo anno.
          Alla fine ci siamo laureati in 12.
          Di questi 12, 1 si ? laureato nei tempi previsti, 1 con sei mesi di ritardo, gli altri dieci tra uno e due anni dopo...
          Non c'? una formula matematica che lega impegno e capacit? all'effettivo successo negli studi, sono molti i fattori che intervengono nel momento in cui una persona deve dimostrare la propria preparazione e capacit? di ragionamento.
          Personalmente,nonostante abbia terminato gli studi oltre i termini di tempo previsti e non con i massimi voti, ho trovato lavoro 3 giorni dopo la discussione della tesi, mi sono potuto permettere di cambiare posto di lavoro dopo 6 mesi perch? ho ricevuto un'offerta migliore da punto di vista economico e professionale.
          La laurea non ? per tutti.... E non mi riferisco al discorso economico (che ODIO!)....
          e non vale solo per la laurea... Io son perito e sono CONSAPEVOLE di valere MOLTO MENO dei vecchi periti di 30 anni fa... O, quantomeno, valevo MOLTO meno appena uscito da scuola...
          Tutti devono aver la possibilit?... ma non ? che tutti poi devono aver la laurea... ma qui gi? risolviamo con na generazione di calciatori e veline

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by facssss View Post
            su cosa resti scettico?
            Per quanto riguarda medicina, non avendola frequentata, non posso esprimermi...
            medicina...ve lo dico io com'? medicina.....
            medicina ? durissima....molto peggio di ingengeria...ho il mio migliore amico che la frequenta....lui ama la medicina...ci si dedica anima e corpo....d? tutto per la sua facolt?....studia come un dannato....ebbene...? in ritardo....ha gi? perso un anno ed ? al solo al quarto....si laureer? attorno ai trent'anni....non perch? sia de coccio...ma perch? non si accontenta di un 26....vuole il massimo....e paga il massimo....
            siamo cresciuti assieme...tutti i giorni assieme....adesso devo prendere appuntamento per vederlo....e a stento ci casca un sabato sera ogni tanto....

            resto dell'idea che nell'universit? italiana ci sia una forte presenza di arti illecitamente asportati al settore primario!

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Devilman View Post
              La laurea non ? per tutti.... E non mi riferisco al discorso economico (che ODIO!)....
              e non vale solo per la laurea... Io son perito e sono CONSAPEVOLE di valere MOLTO MENO dei vecchi periti di 30 anni fa... O, quantomeno, valevo MOLTO meno appena uscito da scuola...
              Tutti devono aver la possibilit?... ma non ? che tutti poi devono aver la laurea... ma qui gi? risolviamo con na generazione di calciatori e veline
              Sono perfettamente daccordo con te.
              infatti non tutti quelli che erano con me si sono laureati, siamo partiti in 140 e siamo arrivati in 12.
              Ma secondo i vostri discorsi, di quei dodici,solo uno meritava di laurearsi,ossia colui che ha finito perfettamente in tempo?

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by facssss View Post
                Sono perfettamente daccordo con te.
                infatti non tutti quelli che erano con me si sono laureati, siamo partiti in 140 e siamo arrivati in 12.
                Ma secondo i vostri discorsi, di quei dodici,solo uno meritava di laurearsi,ossia colui che ha finito perfettamente in tempo?
                Mi sa che non hai letto i miei post....
                Io 1 o 2 anni ci stanno.... Io ne conosco parecchi che ancora son in UNI a 32 anni.... Senza mai aver lavorato! (quelli che studiano e lavorano son di ben altra pasta! e per me quelli posson laurearsi pure a 50anni.... so cosa vuol dir lavorare e studiare).
                Sarei curioso, invece, di sapere di quei 140 quanti son andati a lavora e quanti in un'altra UNI... E quanti han finito....
                Se faccio la statistica tra i miei conoscenti i 12 sarebbero in copiaosa compagnia...
                Vadoa cena

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  io resto sempre un magazziniere a 1000€ al mese.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    mia mamma è medico, mia sorella inizia medicina a settembre....

                    medicina non è facile...ma non puoi paragonare medicina e ingegneria che sono tra le più dufficili (x' secondo me tecniche e non umanistiche)...

                    io odio la chimica non ho superato l'esame al primo colpo se avessi dovuto fare medicina mi sarei sparato

                    meno male c'è mia sorella che da "ragione" a mia mamma

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Beh ... io non posso far altro che prender per buono quel che tu mi dici ma resto scettico .

                      Ad ogni modo ... posso farti una domanda (poi ti spiego il perche' ) : Secondo te , che descrivi la facolta di ingegneria estremamente dura , come reputi , invece , la facolt? di medicina ?
                      Ing. e Medicina non sono nemmeno lontanamente paragonabili, parola di ing.

                      Per come ? "malato" il sistema scolastico/universitario/lavorativo italiano alla fine paga fare medicina ma lo sforzo per il conseguimento di una laurea di quel tipo ? ben al di sotto di quello di un qualsiasi corso del Politecnico.

                      La vera difficolt? di medicina st? in una casta (come quelli laureati in legge) che non vogliono mollare i loro privilegi per non spartire l'ingente fetta di denaro in gioco. Girano sempre gli stessi soldi nelle stesse mani.

                      Diventa un fisico e cerca di fare sperimentazione.
                      Diventa dentista e "regala" un paio dei tuoi anni a qualche studio.

                      Fai passare 10 anni e fai i conti in tasca.

                      Avrai un fisico con molta probabilit? stipendiato e un dentista su gs1200 milanese fighetto arrivista.

                      Meritocrazia, democrazia, pari opportunit? sono parole che mal di sposano con lo Stato Italiano di questi ultimi decenni.

                      Il mondo v? avanti velocissimo, le nazioni cambiano, i lavori si spostano e in Italia si discute ancora sul contratto di "formazione e lavoro" o sul fatto che se non trovi un collaboratore ? semplicemente per via del fatto che non ci st? pi? la voglia di lavorare di un tempo...

                      L'unica speranza ? che Usa/Germania/Uk/Francia/Spagna ci militarizzino.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        dimenticavo...mia mamma ha studiato per dieci anni (6 più specializzazione) ora è pediatra, contenta si esserlo e continua a studiare ancora ora.....

                        ha potuto studiare solo grazie alle borse di studio, finito di studiare ha fatto la gavetta e concorsi....ne ha vinto uno qui a cuneo (mia mamma nn ha nessuna conoscenza "importante" in particolare)....

                        puro merito suo....questa si che è una soddisfazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          IO pure ... se voleva essere una frecciatina hai mancato il bersaglio

                          Ad ogni modo ho specificato prima che possiamo prendere con el pinze i 6 mesi ed il 25 ... ma e' innegabile che andrebbe fatta una scrematura degli allievi che frequentano l'universita'
                          Lele non era una frecciatina nei tuoi confronti...a me sinceramente e' capitato solo una volta che lo abbiamo chiesto ed era una societa' con i controcazzi...

                          secondo punto, ma mi spieghi che ti frega se uno si laurea in dieci anni con media bassissima? saranno caxxi suoi se quando entra nel mondo del lavoro a 30 anni con laurea di 95/110 e nessuno se lo prende? ma siete invidiosi? sul serio non riesco a capire che vi frega.....
                          Last edited by macicca; 07-04-08, 18:26.

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Beh ... io non posso far altro che prender per buono quel che tu mi dici ma resto scettico .

                            Ad ogni modo ... posso farti una domanda (poi ti spiego il perche' ) : Secondo te , che descrivi la facolta di ingegneria estremamente dura , come reputi , invece , la facoltà di medicina ?
                            Allora, qui ti rispondo pure io, visto che sono entrato ada entrambe le facolta'...

                            Medicina la possono fare tutti, si tratta di memoria.
                            Ingegneria, come fisica o matematica, non e' per tutti, ci sono persone che non riusciranno mai a passare determinati esami proprio perche' non ci arrivano. Generalmente sti esami sono i primi quattro. Le due Analisi e le due Fisiche.

                            Nota divertente. Primo giorno di medicina, insediamento delle matricole, il prof che parla dice: Medicina e' per tutti, grande mole di studio, ma se avete buona volonta' potrete diventare grandi medici.

                            Primo giorno di Ingegneria, il solito prof: Ingegneria non e' per tutti, se siete a teatro, avete sbagliato sala. Questa non e' una facolta' qualunque, guardatevi attorno, il 90% delle persone che vi circondano mollerano entro i prossimi due anni. Questo posto non e' per tutti.

                            E cmq quoto ombrascura.

                            Mia madre e mio padre (entrambi medici) mi dissero. Vuoi fare medicina? pensaci bene , perche' devi avere una grande passione, perche' studierai per dieci anni per essere un disoccupato.
                            Last edited by macicca; 07-04-08, 18:29.

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Verissimo e quoto

                              Ma che c'entra ?
                              parlavamo di studi.....studi difficili e ho semplicemente fatto una costatazione

                              Originally posted by macicca View Post
                              Lele non era una frecciatina nei tuoi confronti...a me sinceramente e' capitato solo una volta che lo abbiamo chiesto ed era una societa' con i controcazzi...

                              secondo punto, ma mi spieghi che ti frega se uno si laurea in dieci anni con media bassissima? saranno caxxi suoi se quando entra nel mondo del lavoro a 30 anni con laurea di 95/110 e nessuno se lo prende? ma siete invidiosi? sul serio non riesco a capire che vi frega.....
                              forse si pone il problema: " e se questo non capisce un razzo e mi deve progettare la casa poi la soletta crolla?"
                              Last edited by l'incosciente; 07-04-08, 18:29.

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by l'incosciente View Post
                                forse si pone il problema: " e se questo non capisce un razzo e mi deve progettare la casa poi la soletta crolla?"
                                e' abilitato alla professione? benissimo, lo sa fare.

                                Se hai dubbi te prendi un ingegnere neo laureato col massimo dei voti. Mica te lo ha prescritto il medico che devi assumere gente che reputi incompetente...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X