Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, crisi e sogni nel cassetto....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by facssss View Post
    immagino che il metodista della tua azienda sia te, perch? non credo che pagheresti mai a qualcuno quella cifra...
    Si ...allo stato attuale si .

    Anche se stiamo .........................

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by buzzy84 View Post
      Io da grande voglio fare o il pornoattore o il michelasso oppure tutti e due

      Devil comunque sei un culo ... 2500?/mese per fare il programmatore CNC ... mi licenzio subito ... tienimi un posto libero
      Voi la fate facile ... ma trovare persone valevoli , motivate , leali e volenterosi negli anni non e' cosa cosi semplice

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by l'incosciente View Post
        studiare non ? una perdita di tempo...ma devi anche avere fortuna e conoscenze...x' se sei un genio e poi nn sai che fartene del tuo cervello o ti fai prendere per il culo...beh....si ? punto ? a capo....
        Guarda ... ti faccio un esempio legato agli studi per spiegarti il mio unto di vista secondo il quale nella maggioranza delle volte le occasioni mancano per scarsa o insufficiente buona volont? dell'individuo.

        Chi studia medicina (ma penso anche altre facolt?) e' facile che finita la laurea si debba parcheggiare qualche anno perche' e difficilissimo trovare posti nelle specializzazioni (anche perche' ci sono diverse raccomandazioni all'italiana).
        Ebbene mio Fratello si e' laureato anzitempo (alcuni mesi prima) ed io sono bene a consocenza di tutti i sacrifici che si e' fatto primae dopo . Ebbene ha avuto ben 4 posti disponibili in 4 diverse specialit? ... ha pure provato una di queste (a padova) per poi permettersi il lusso di scartarla e tornare a Milano (in seguito ad un sollecito arrivatogli per telegramma). Potrebbe essere solo fortuna cosi come potrebbe essere solo il premio per il suo smisurato impegno alla faccia di quelli ceh si rassegnano ed inneggiano ale ingiustizie o alle scarse ooportunit?.

        Mio nonno diceva : aiutati che il ciel ti aiuta.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by l'incosciente View Post
          ma quello che mi chiedo ?: come fa un ragazzo di 19 anni a decidere che direzione deve prendere il suo futuro (a meno di non averlo gi? in casa e doverlo sviluppare)....e a 14? i genitori ti conoscono e ti possono consigliare....ma non sono nella testa di questo ragazzo....e il futuro riserva troppe sorprese e la vita non fa sconti....diciamo che il 50% delle persone pu? ritenersi fortunata per aver capito determinate cose che altri nn hanno magari ancora capito ora..
          Conosco diversi casi ceh hanno cambiato radicalmente strada a 20 e poi a 25 anni ... uno di questi ora si puo' vantare i suoi 5000 fagioli al mese (si e' barricato in casa per un anno ed ha lavorato semigratis per un altro anno ... ma ora fa il signore )

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by l'incosciente View Post
            c'? troppa differenza a seconda delle zone geografiche.....
            Correggo in : c'? troppa differenza nelle abilit? e nell'intraprendenza delle persone

            Comment


            • Font Size
              #66
              2 cose: Se penso che all'itis me la cavavo bene con il tornio...e se penso a cosa prende ora un tornitore (merce rara) mi girano solo le palle di essere andato a rovinarmi la vita a studiare ingegneria

              Comment


              • Font Size
                #67
                Comunque ... in tutti i casi ... il mondo lavorativo oggigiorno e' difficile e spietato . A volte assisto a situazioni davvero difficili in cui ci si sente pressocche' impotenti . Si tenta di sferrare gli artigli ma non sempre va a buon fine .

                E con la frenesia di oggi , il domani sara' sempre piu' difficile

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by IlNanni View Post
                  2 cose: Se penso che all'itis me la cavavo bene con il tornio...e se penso a cosa prende ora un tornitore (merce rara) mi girano solo le palle di essere andato a rovinarmi la vita a studiare ingegneria
                  e fai conto che il tornio e' una delle macchien piu' semplici nella meccanica ... a meno di torni pluriassi in cui occorre personale altamente qualificato .

                  Fai conto che anni fa occorrevano diverse macchine per eseguire un pezzo , oggi esistono macchine talmente sofisticate da eseguire pezzi molto complessi in un unica cella

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Il concetto cambia poco cmq...ora è veramente pieno di laureati e di gente che sà lavorare ce n'è poca.
                    Io alle superiori non ero una cima ma ho voluto intrprendere questa sfida...ora sentirmi dire che le cose si son capovolte dopo anni di sacrifici e ora che sto' per concludere mi fà mangiare le palle...non so se mi spiego.
                    Last edited by IlNanni; 06-04-08, 22:21.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      e qui si torna ad un pensiero che mi pare gia' fu di lele....


                      non ho voglia di fare un caxxo e mi metto a lavorare finitio il liceo? bene, non faro' un caxxo e dopo dieci anni avro ' una qualifica in qualche cosa, ma con stipendio misero....

                      Ho voglia di fare ma non di studiare? e' molto probabile che a dieci anni dal liceo avro' un discreto stipendio

                      non ho voglia di fare un caxxo e mi parcheggio all'universita' sperando di ricevere pacchi di soldi finito gli studi? bhe non andro' lontano

                      ho voglia di fare e voglia di studiare? con un po di culo andro' lontano, molto lontano.....

                      e poi serve il culo, tanto culo nella vita.....

                      Io sto continuando a scommettere....intanto la prima scommessa mi sa che l'ho persa...ma giusto perche' sto' cercando un lavoro con base in Italia, scelta mia....se me ne rimanevo in America ambivo a lavori da 80.000-100.000 $ come inizio ( e se mi facevo pure il dottorato di ricerca si partiva con altri 50.000$ in piu')......

                      Personalmente, il tempo dedicato allo studio non e' mai tempo perso.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by stecca975 View Post
                        chiaro che dovrebbe funzionare in proporzione, MA purtroppo i giovani che escono dalle scuole vogliono avere il posto per cui han studiato.

                        benissimo, ma se non hanno esperienze? come fai a volere un posto e magari pretendere 1800-2000 al mese?

                        prima credo sia chiaro che devi dimostrare le capacit? che hai, SIA SE STUDI, SIA NO....
                        quoto in pieno!!!
                        i giovani di oggi sono abituati troppo bene....ok che uno studia anni per avere una formazione + alta e puntare ad un posto migliore sia in termini economici che come attivit?....
                        ma non si pu? pretendere tutto subito..troppo facile...e siccome in molti caasi ci sono mamma e pap? che parano il culo, piuttosto che ADATTARSI non fanno nulla....sono del parere che il detto " quando l'acqua arriva alla gola si imparara a nuotare..." ok puntare al meglio, ma non sempre si pu? avere qual che si desidera..bisogna saper adattarsi...e se si ha voglia di fare e lavorare lo si capisce da soli e ci si comporta di conseguenza.
                        Ho assistito un giorno in un pub ad una conversazione che mi ha lasciata allibita...sono rimasta zitta per educazione e xke non conoscevo questa persona....
                        era una ragazza sui 25-26 anni circa che studiava fisica o ingegneria a trento...stava parlando con un mio amico che suo coscritto era indeciso se riprendere gli studi o meno dopo alcuni anni di lavoro... lui ? un ragazzo che se inizia una cosa, un percorso vuole sempre completarlo con il miglior rendimento e nel minor tempo possibile..era titubante xke iin quel caso non sapeva se sarebbe stato all'altezza per fare il corso di fisica...
                        lei tranquillamente ha fatto un discorso del tipo...tranquillo tu fallo, universit?, feste, eccc....non metterti fretta, fai con calma, anno + anno meno non importa, pensa in un anno quante feste ti perdi se finisci in fretta! io sono rimasta allibita e schifata....e ho pensato" ma non si vergogna questa?? vabb?...
                        non so, io sto fuori dal mondo universitario, conosco molti ragazzi-e che si fanno il culo con lo studio e anche chi lavora e studia nello stesso tampo, e lo ammiro molto...
                        ma ho l'impressione che ci sia anche, una miriade di ragazzi che " tira la sega" .... quando lavoravo in centro, uscivo alle 12 dal laboratorio e vedevo questi gruppi di universitari li al bar che bevevano spritz e birre...a tutte le ore...per non parlare della sera......io mi chiedo...ma se studi, come faia permetterti continui aperitivi e serate per locali??..io non riuscirei a far pesare sui genitori questo stile di vita " leggero", che spesso si fanno il culo, e se lo sono fatti tutta una vita per far studiare i figli...

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by IlNanni View Post
                          Il concetto cambia poco cmq...ora ? veramente pieno di laureati e di gente che s? lavorare ce n'? poca.
                          Io alle superiori non ero una cima ma ho voluto intrprendere questa sfida...ora sentirmi dire che le cose si son capovolte dopo anni di sacrifici e ora che sto' per concludere mi f? mangiare le palle...non so se mi spiego.
                          Io , in tutta onest? , penso che studiato o meno , che conti sia l'intraprendenza e la voglia di mettersi in gioco della persona . Ci sono sbocchi interessanti ed allettanti in entrambi i casi (laureato o diplomato) . Io pero' irrigidirei drasticamente gli esami universitari perche' molta gente si parcheggia o comunque studia senza desiderarlo ardentemente o senza esserne predisposta lenendo cosi poi coloro che invece studiano con veemenza in quanto ci sono troppi laureati .
                          In ordine io :
                          1) eliminerei tutte le lauree fasulle (io definisco cosi tutte le laureette brevi di 3 anni)
                          2) imporrei un limite di 6 mesi di fuori corso ... oltre il quale viene preclusa la possibilita' di continuare
                          3) imporrei un limite di sufficienza intorno al 25 e non al 18 come e' ora

                          Drastico si ma molto utile per l'Italia e per coloro che studiano in modo motivato

                          Originally posted by macicca View Post
                          e qui si torna ad un pensiero che mi pare gia' fu di lele....


                          non ho voglia di fare un caxxo e mi metto a lavorare finitio il liceo? bene, non faro' un caxxo e dopo dieci anni avro ' una qualifica in qualche cosa, ma con stipendio misero....

                          Ho voglia di fare ma non di studiare? e' molto probabile che a dieci anni dal liceo avro' un discreto stipendio

                          non ho voglia di fare un caxxo e mi parcheggio all'universita' sperando di ricevere pacchi di soldi finito gli studi? bhe non andro' lontano

                          ho voglia di fare e voglia di studiare? con un po di culo andro' lontano, molto lontano.....

                          e poi serve il culo, tanto culo nella vita.....

                          Io sto continuando a scommettere....intanto la prima scommessa mi sa che l'ho persa...ma giusto perche' sto' cercando un lavoro con base in Italia, scelta mia....se me ne rimanevo in America ambivo a lavori da 80.000-100.000 $ come inizio ( e se mi facevo pure il dottorato di ricerca si partiva con altri 50.000$ in piu')......

                          Personalmente, il tempo dedicato allo studio non e' mai tempo perso.....

                          Non fa una grinza l'intero tuo ragionamento !

                          Mi sento di quotarlo

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Io , in tutta onest? , penso che studiato o meno , che conti sia l'intraprendenza e la voglia di mettersi in gioco della persona . Ci sono sbocchi interessanti ed allettanti in entrambi i casi (laureato o diplomato) . Io pero' irrigidirei drasticamente gli esami universitari perche' molta gente si parcheggia o comunque studia senza desiderarlo ardentemente o senza esserne predisposta lenendo cosi poi coloro che invece studiano con veemenza in quanto ci sono troppi laureati .
                            In ordine io :
                            1) eliminerei tutte le lauree fasulle (io definisco cosi tutte le laureette brevi di 3 anni)
                            2) imporrei un limite di 6 mesi di fuori corso ... oltre il quale viene preclusa la possibilita' di continuare
                            3) imporrei un limite di sufficienza intorno al 25 e non al 18 come e' ora

                            Drastico si ma molto utile per l'Italia e per coloro che studiano in modo motivato



                            Non fa una grinza l'intero tuo ragionamento !

                            Mi sento di quotarlo
                            quotoneeeeeee!!!!!! pienamente d'accordo

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by mito22 View Post
                              Ma sai che io ancora non ho capito che lavoro fai di preciso e se guadagni tanto o poco e se guadagni tanto dove cazz sputtani i soldi?!?
                              Al momento in un progetto di lavoro

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Evy View Post
                                quotoneeeeeee!!!!!! pienamente d'accordo
                                Non avevo dubbi Eveline

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X