Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, crisi e sogni nel cassetto....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by JOHNNY View Post
    devilman secondo me ? tutta una questione di moneta... ...quant'? la paga iniziale li da te?
    Ho appena parlato con uno veneto.... Sotto bassano.... Ha rifiutato 2500euro perch? deve alzarsi troppo presto per venir su... Se uno ? capace lo si paga.... Il problema non ? la moneta se hai macchina da parecchie migliaia di euro ferme....
    Fino a ora facevo roba grossa e le lasciavo lavorar la notte con calma.... Ora mi serve anche altro...
    Alla fine non trovi manco uno che carica e scarica...
    Me sa che manca la voja

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      E come mai quando lo dico io ... ladyduke , golf2000 e company mi dicono che vivo in un mondo a parte e che e' impossibile che un fresatore prenda 2500-3000 euro ? o comunque dicono che si tratta di una ristretta cerchia di persone ?
      Perch? va di zona in zona....
      Qui da me non succede...
      Qualche caso lo ho sentito andando verso il bellunese...
      Tutto dipende dalla domanda e dall'offerta....
      Qui domanda poca e offerta ancora meno...
      Comunque fa ister vorr? dire che far? molte + ferie nei prossimi anni

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by JOHNNY View Post
        ...secondo me ? solo una questione di vile DANARO.
        In valsugana el problema l'? che ghe sol muradori
        Ben bon dolz
        Tra due ore inizio a far danni

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by JOHNNY View Post
          devilman secondo me ? tutta una questione di moneta... ...quant'? la paga iniziale li da te?
          Non solo.....

          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          No Jonny ... e' piu' il problema di sporcarsi le mani e , almeno nel mio campo , e' un lavoro che all'inizio risulta tedioso .. ma quando si ingrana , in un azienda piccola , puo' diventare davvero divertente e soddisfacente . Nel mio caso specifico lo apragono ad un gioco complesso
          Vero... e i giovani non lo capiscono....non hanno pazienza...vogliono tutto subito... come le donne

          Originally posted by Adrm View Post
          Io lavoro negli alberghi del nord e ti posso garantire che ormai i camerieri e i Lavapiatti valgono come l'oro ..
          Tutti che studiano, si laureano, si impegnano nel sociale etc etc ma voglia di sporcarsi le mani 0 .
          D'altra parte come compatirli ? Quelli che Si fanno il culo con 15anni di scuola quando escono hanno solo voglia di guadagnare,bene, svolgendo il loro lavoro ... Ma in realt? non c'? quel lavoro per tutti !


          Sono giovane ma non ho mai sputato in faccia a nessuna proposta ... e i risultati li vedo quotidianamente !

          Morale.... che la colpa ? della societ? in cui viviamo.... lavori sopratutto manuali e troppo impegno orario.... faccio esempio nel mio campo lavorativo.....commesse o commessi che non vogliono lavorare di sabato o domenica.... sono sacrifici che primo o poi arrivano nel tempo e che puoi migliorare la propria carriera... e poi c'? un'altro fatto secondo me.... e che si vergognano fare certi lavori....rinunciano

          Comment


          • Font Size
            #20
            il terziario è il sogno di tutti (o quasi), no? mani pulite, in ufficio davanti ad un computer, invece di sporcarsi le mani da operaio....

            ma non è innanzitutto un lavoro che tutti possono fare....

            dipende molto dalla società di oggi, si vedono questi supermanager che guadagnare milla mila euro e dall'altra un operaio che muore di fame...

            gli artigiani oggi come oggi sono sotto l'attacco dei manovali stranieri che abbassano i prezzi pur di lavorare, tanto nn han niente da perdere. il risulato è: artigiani con poco lavoro e scontenti che lavorano come dei matti (e male) x uniformarsi ai prezzi....

            ritengo xò personalmente che se si finisce di studiare a 26-27 anni, dopo 5 anni di università, poi devi fare il canonino "ingresso nel mondo del lavoro" dove gli ingegneri, per esempio, guadagnano 900 euro al mese per magari due anni.....praticamente a 30 anni inizi a vedere dei risultati...

            sono pochi quelli che lo possono fare, in primis quelli che hanno le spalle coperte: papà compra la macchina, papà paga gli studi, papà compra i vesti, da da mangiare, da la paghetta per vivere (fino a che non diventa autonomo (30 anni )

            chi non ha le spalle coperte ha due scelte....o molla x' 25-26 anni vengono solo una volta e fare una vita di stenti fino a 30 (vedi bamboccioni) nn fa per loro o fa sacrifi immani, decide di iniziare a vivere a 30-32 anni e creare quindi una famiglia tardissimo....

            uno potrebbe anche accontentarsi...faccio l'operaio, prendo 1200 euro al mese, mia moglie fa l'impiegata, prende 1100 euro al mese, in casa sono 2300 euro tutti i mesi che entrano...e poi? vogliamo anche fare un figlio con quei soldi??? e cosa abbiamo alla fine della vita?? vissuto..o meglio..sopravvissuto...

            e sono anche pochi i ragazzi fortunati che finiscono le superiori e iniziano la loro carriera nel mondo del lavoro nella direzione che a loro piace...ci sono ragazzi che cambiano 7 lavoro magari prima di capire quali sono le loro attiduni vere e proprie....e se inizi a 20 anni a lavorare, dopo sei (nella stessa azienda), se non sei uno dei tanti, ti sei creato una tua posizione....a 26 anni dover ricominciare beh è dura.....

            Comment


            • Font Size
              #21
              scusate...ma leggo una marea di concetti buttati li spesso sul luogo comune.....

              fatemi dire solo 2 cose....

              dunque,mi son diplomato Geometra nel 2003,ho cominciato proprio facendo il geometra per un'aziendina di dipinture edili che avevano bisogno che qualcuno stasse dietro ai cantieri...poi ho fatto il muratore,ho fatto il magazziniere,ho fatto l'operaio in linea,ho fatto di nuovo il geometra,ho fatto l'ipiegato in porto.....e ora son finito per irfare il Magazziniere....a 1000€ al mese....
              ho cominciato a febbraio....la mia busta pga netta dall'8 al 29 febbraio è stata di 778€....e avete letto bene....a tutt'oggi ho 28 ore si straordinario che nn mi sono state ancora pagate....aleggiano nell'aria in attesa di capire come pagarmele....ma intanto sono state fatte....
              comincio alle 8.30 ma alle 8.15 sono già davanti al mio magazzinofinisco alle 18,ma prima delle 18.15 non me ne esco dal magazzino.....e quei quarti d'ora nemmeno li segno....
              sento tanto parlare di gratificazioni e premi....ma non ho ricevuto nemmeno una pacca sulla spalla....neanche quando mi fermo per fare del lavoro che non mi spetta.....io sono MAGAZZINIERE non INSTALLATORE....
              non ho un muletto,non ho un Transpallet,ho due carrellini da ikea....

              ma io mi domando...sono un cretino?? sono una mosca bianca?? o per i datori di lavoro è facile fare demagogia...ma poi nella realtà dei fatti le cose son diverse??

              non ho mai avuto la possibilità di imparare a usare macchine per lavorare i metalli...mi piacerebbe...è sempre stata una mia grossa mancanza l'ignoranza assoluta di come funzioni il metodo di lavorazione dei metalli...
              ho imparato ad usare il computer da autodidatta....provando,leggendo,informandomi e chiedendo....

              ho 23 anni e credo che mi sto incamminando verso un'età difficile per poi cambiare agevolmente lavoro....proposte interessanti fin ora non ne ho ricevute....ma son rimasto abbastanza deluso dalle imprese in cui mi sono imbarcato....e non è questione di soldi.....non è questione di qualifica....non è questione di premi....
              è solo questione di credere in realtà che a voce sembrano paradisi nella realtà sono nella migliore delle ipotesi dei purgatori....

              resta il fatto che sono un magazziniere a 1000€ al mese....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                scusate...ma leggo una marea di concetti buttati li spesso sul luogo comune.....

                fatemi dire solo 2 cose....

                dunque,mi son diplomato Geometra nel 2003,ho cominciato proprio facendo il geometra per un'aziendina di dipinture edili che avevano bisogno che qualcuno stasse dietro ai cantieri...poi ho fatto il muratore,ho fatto il magazziniere,ho fatto l'operaio in linea,ho fatto di nuovo il geometra,ho fatto l'ipiegato in porto.....e ora son finito per irfare il Magazziniere....a 1000? al mese....
                ho cominciato a febbraio....la mia busta pga netta dall'8 al 29 febbraio ? stata di 778?....e avete letto bene....a tutt'oggi ho 28 ore si straordinario che nn mi sono state ancora pagate....aleggiano nell'aria in attesa di capire come pagarmele....ma intanto sono state fatte....
                comincio alle 8.30 ma alle 8.15 sono gi? davanti al mio magazzinofinisco alle 18,ma prima delle 18.15 non me ne esco dal magazzino.....e quei quarti d'ora nemmeno li segno....
                sento tanto parlare di gratificazioni e premi....ma non ho ricevuto nemmeno una pacca sulla spalla....neanche quando mi fermo per fare del lavoro che non mi spetta.....io sono MAGAZZINIERE non INSTALLATORE....
                non ho un muletto,non ho un Transpallet,ho due carrellini da ikea....

                ma io mi domando...sono un cretino?? sono una mosca bianca?? o per i datori di lavoro ? facile fare demagogia...ma poi nella realt? dei fatti le cose son diverse??

                non ho mai avuto la possibilit? di imparare a usare macchine per lavorare i metalli...mi piacerebbe...? sempre stata una mia grossa mancanza l'ignoranza assoluta di come funzioni il metodo di lavorazione dei metalli...
                ho imparato ad usare il computer da autodidatta....provando,leggendo,informandomi e chiedendo....

                ho 23 anni e credo che mi sto incamminando verso un'et? difficile per poi cambiare agevolmente lavoro....proposte interessanti fin ora non ne ho ricevute....ma son rimasto abbastanza deluso dalle imprese in cui mi sono imbarcato....e non ? questione di soldi.....non ? questione di qualifica....non ? questione di premi....
                ? solo questione di credere in realt? che a voce sembrano paradisi nella realt? sono nella migliore delle ipotesi dei purgatori....

                resta il fatto che sono un magazziniere a 1000? al mese....
                Che posso dirti.... Io a 23 anni viaggiavo sul milion ee quattrocento.... Ovvero 700 euro... Meno il mangiare e le spese.... Mi andava bene perch? volevo imparar.... A 30 anni mi chiaman per fare quello che faccio gi? e mi offron 900/1000/1100 euro... Ecco.. ora faccio lo schizzinoso... Visto che guadagno bene mi permetto di scegliere....
                Mi son fatto il mazzo per potermelo permettere.. come stai facendo te ora....
                Qui da me, invece, pare non bian voglia... o si sentano dei geni.. salvo poi dimostrarsi de blablavla....
                Comunque me son sfogato e ora sto bene .. svuoto i truccioli, carico la macchina e vado a bermi na birretta

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by l'incosciente View Post
                  il terziario ? il sogno di tutti (o quasi), no? mani pulite, in ufficio davanti ad un computer, invece di sporcarsi le mani da operaio....

                  ma non ? innanzitutto un lavoro che tutti possono fare....
                  Ti correggo in quanto la maggioranza della gente negli uffici e' gente senza ne arte ne parte ... gente che si crede in gamba perche' c'e ancora questa diceria che chi lavora in ufficio e' perche' fa qualcosa che gli altri non fanno ... ti posso fare l'esempio nel mio settore in cui c'e un infinita' di gente che "tira linee" o che mette quote o che stampa i disegni o che compila distinte o che fa piccole pratiche ... insomma molta gente che fa manovalanza di ufficio . Mediamente in un ufficio di progettazione ci sono 4-5 "teste" e 20-30 garzoni che pero' in pubbblico dicono "di lavorare in ufficio" e , magari anche aggiungendogli un "sono responsabile" ... bhauahuahuhauhauhauh

                  Tutte le persone davvero in gamba che conosco non hanno bisgono di "metterla giu'" perche che sono in gamba lo si capisce dopo 4 parole

                  Ricordo anni fa conobbi un ragazzo ... mi disse che era progettista e che lavorava in un noto ufficio di progettazione ... io gli feci i miei complimenti ma ben conscio che era difficile stesse dicendo la realta' ... poco dopo scoprii che era "responsabile" della quotatura dei disegni ... poco piu' che pulire i pavimenti

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ti correggo in quanto la maggioranza della gente negli uffici e' gente senza ne arte ne parte ... gente che si crede in gamba perche' c'e ancora questa diceria che chi lavora in ufficio e' perche' fa qualcosa che gli altri non fanno ... ti posso fare l'esempio nel mio settore in cui c'e un infinita' di gente che "tira linee" o che mette quote o che stampa i disegni o che compila distinte o che fa piccole pratiche ... insomma molta gente che fa manovalanza di ufficio . Mediamente in un ufficio di progettazione ci sono 4-5 "teste" e 20-30 garzoni che pero' in pubbblico dicono "di lavorare in ufficio" e , magari anche aggiungendogli un "sono responsabile" ... bhauahuahuhauhauhauh

                    Tutte le persone davvero in gamba che conosco non hanno bisgono di "metterla giu'" perche che sono in gamba lo si capisce dopo 4 parole

                    Ricordo anni fa conobbi un ragazzo ... mi disse che era progettista e che lavorava in un noto ufficio di progettazione ... io gli feci i miei complimenti ma ben conscio che era difficile stesse dicendo la realta' ... poco dopo scoprii che era "responsabile" della quotatura dei disegni ... poco piu' che pulire i pavimenti
                    Essendo che le quote, ormai, le mette ina utomatico il disegno
                    Anche io dico che son il responsabile.. e nessuno mi crede.... Poi chiedon di parlar col capo o con altri colleghi.... Scopron che sono solo e me trattan ancora peggio
                    Non ci so fare con la gente

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by l'incosciente View Post
                      a 26 anni dover ricominciare beh ? dura.....
                      Luca (ti chaimi cosi giusto ?) ... conosco gente in gamba che a 45 anni si e' rimessa in discussione e si e' creato una nuova opportunita' in un campo differente ... servono le balls cosa che oggi vedo scarseggiare ...

                      Quanto ai 900 euro al mese ... li prende chi li vuole prendere ... perche' non mi si venga a dire che non si trova un posto di lavoro come fresatore ad almeno 1500 euro al mese perche' non ci credo ! nel terzo mondo un fresatore prende 380/400 euro al mese quindi non diciamo eresie )

                      In altri settori non lo so ma nel metalmeccanico chi prende poco e' perche' vuole prendere poco .

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Devilman View Post
                        Essendo che le quote, ormai, le mette ina utomatico il disegno
                        Noi manco le usiamo piu' le quote

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ...appena uno si laurea io gli farei regalare una mazzetta..uno scalpello..e una cazzuola...a quelli usciti con la lode pala e cariola...



                          ai vari diplomati un paio di guanti da cantiere....

                          si risolverebbe il problema della disoccuppazione e degli immigrati in un colpo solo!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Ricordo anni fa conobbi un ragazzo ... mi disse che era progettista e che lavorava in un noto ufficio di progettazione ... io gli feci i miei complimenti ma ben conscio che era difficile stesse dicendo la realta' ... poco dopo scoprii che era "responsabile" della quotatura dei disegni ... poco piu' che pulire i pavimenti




                            Io mi spaccio per operatore ecologico

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Credo i problemi sono diversi.
                              Prima di tutto in pochi ormai hanno voglia di fare lavori pesanti,voglio guadagnare bene,lavorare poco e non sporcarsi.Chi è laureato non si vuole "abbassare" a fare certe cose perchè "ha studiato".
                              C'è poi anche da dire che certe aziende non si capisce cosa vogliono ma di certo anche loro hanno le loro difficoltà.
                              L'altro giorno ho trovato un annuncio che diceva "Cercasi apprendista commessa esperta".Ma una come fa ad essere esperta e apprendista? E' un modo per dire che vogliono una capace ma la pagano da apprendista

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Devilman View Post



                                Io mi spaccio per operatore ecologico
                                tu spacci e basta.....ahahahahahahaha

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X