Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro, crisi e sogni nel cassetto....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #166
    Originally posted by Devilman View Post
    A meno che nelle ultime 3 settimane abbian cambiato... Essendo ora mio padre in pensione.... dopo 40anni in UNI.... Qualche cosina... ina ina... forse la conosco pure io per sentito dire.... E avendo avuto occasione di "lavorarci" santuariamente....
    Comunque WLF che mi sembrate troppo caldi e senza volglia si feffo
    Ma dai .... adesso non buttare tutto in vacca come al solito ... non mi piace parlare pour parler ... sul serio hai capito ciò che intendevo dire ?

    p.s. visto come mi hai risposto prima non mi pare proprio che tu abbia le idee chiare in merito
    Last edited by buzzy84; 08-04-08, 13:01.

    Comment


    • Font Size
      #167
      Originally posted by buzzy84 View Post
      Ma io ho capito ci? che lele e devil volevano dire e ho spiegato i motivi per cui non ? possibile effettuare questo tipo di selezione, selezione che peraltro non sarebbe conveniente ...
      Ma poi alla fine:
      - miei concorrenti non saranno
      - le ditte non se li pigliano (esperienza direttissima e personale)
      - vostri concorrenti non saranno
      rimane un problema dei loro genitori quindi ... perch? vi date tutte questa ansia e preoccupazioni ?
      Errato! Che non sian tuoi concorrenti non ci giurerei.... Ci son posti dovre PREDILIGONO certi personaggi.... Ovvio non ? vera concorrenza... Ma non fa piacere vedersi sorpassare da certi .
      Non fan concorrenza a me? Errato pure quello.... Sai quanti me ne trovo di questi quando son mi bazzica l'idea di far l'esame da perito? O quando se presentan in ditta per far il mio lavoro da esterni millantando conoscenze stellari che io non potrei mai avere?
      Sul fatto dei genitori li si hai ragione: chi ti vuol bene non vede mai come sei . Pure mia mamma la prima volta degli sbirri a casa ha detto che ero un bravo ragazzo... ora non lo dice +

      Comment


      • Font Size
        #168
        Originally posted by Devilman View Post
        Errato! Che non sian tuoi concorrenti non ci giurerei.... Ci son posti dovre PREDILIGONO certi personaggi.... Ovvio non ? vera concorrenza... Ma non fa piacere vedersi sorpassare da certi .
        Non fan concorrenza a me? Errato pure quello.... Sai quanti me ne trovo di questi quando son mi bazzica l'idea di far l'esame da perito? O quando se presentan in ditta per far il mio lavoro da esterni millantando conoscenze stellari che io non potrei mai avere?
        Sul fatto dei genitori li si hai ragione: chi ti vuol bene non vede mai come sei . Pure mia mamma la prima volta degli sbirri a casa ha detto che ero un bravo ragazzo... ora non lo dice +


        BHUHAHAHAHAHAHAHA

        Comment


        • Font Size
          #169
          Originally posted by Devilman View Post
          Errato! Che non sian tuoi concorrenti non ci giurerei.... Ci son posti dovre PREDILIGONO certi personaggi.... Ovvio non è vera concorrenza... Ma non fa piacere vedersi sorpassare da certi .
          Non fan concorrenza a me? Errato pure quello.... Sai quanti me ne trovo di questi quando son mi bazzica l'idea di far l'esame da perito? O quando se presentan in ditta per far il mio lavoro da esterni millantando conoscenze stellari che io non potrei mai avere?
          Sul fatto dei genitori li si hai ragione: chi ti vuol bene non vede mai come sei . Pure mia mamma la prima volta degli sbirri a casa ha detto che ero un bravo ragazzo... ora non lo dice +
          A 30 anni in certi (parecchi a dire il vero) posti il curriculm lo stracciano quando vedono l'età e il fatto che sei al primo impego ... non guardano neppure il resto ...

          p.s. poi mi spieghi perché ti sono venuti gli omini blu a casa
          Last edited by buzzy84; 08-04-08, 13:04.

          Comment


          • Font Size
            #170
            Originally posted by ladyduke View Post
            mi sa che questo concetto non è passato affatto gli interventi tuoi e di lele vengono più visti come un attacco generale a chi studia invece di lavorare.. anche se il significato è ben diverso!!!
            DI norma chi tende a difendersi senza essere esplicitamente attaccato e' perche' ha qualcosa di cui giustificarsi

            C'era un detto ma non mi sovviene ...
            Last edited by Lele-R1-Crash; 08-04-08, 13:19.

            Comment


            • Font Size
              #171
              Originally posted by buzzy84 View Post
              A 30 anni in certi (parecchi a dire il vero) posti il curriculm lo stracciano quando vedono l'et? e il fatto che sei al primo impego ... non guardano neppure il resto ...

              p.s. poi mi spieghi perch? ti sono venuti gli omini blu a casa
              Se scrivo 30anni straccian anche il mio di curriculum ? una filosofia in certi posti .
              Ma noi tiriamo dritto e ci apriamo il ns night club cos? facimmo i soldi

              Comment


              • Font Size
                #172
                Originally posted by Monentinik View Post
                Scometto che il tuo datore di lavoro era soddisfato in quanto come minimo c'era il pieno di clienti quando eri di turno
                ahahhha


                ? vero!

                Comment


                • Font Size
                  #173
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  DI norma chi tende a difendersi senza essere esplicitamente attaccato e' perche' ha qualcosa di cui giustificarsi

                  C'era un detto ma non mi sovviene ...
                  No il problema Lele ? ben diverso e sembra che tu non lo capisca (o voglia capire ?) .... guarda caso chiunque sia o stia studiando ingegneria ed ? intervenuto in questo post "ha sentito il bisogno di giustificarsi" ...
                  Dai su ... sono state dette delle cose un p? troppo generali e utopistiche ed ? normale che chi ci ? passato o ci st? passando abbia detto come vanno le cose

                  Comment


                  • Font Size
                    #174
                    Originally posted by Devilman View Post
                    Se scrivo 30anni straccian anche il mio di curriculum ? una filosofia in certi posti .
                    Ma noi tiriamo dritto e ci apriamo il ns night club cos? facimmo i soldi
                    Falso ... tu hai esperienza, non s? da quanto ? che lavori immagino una decina d'anni ... non lo stracciano di sicuro ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #175
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Se scrivo 30anni straccian anche il mio di curriculum è una filosofia in certi posti .
                      Ma noi tiriamo dritto e ci apriamo il ns night club così facimmo i soldi
                      Hai capito ett69
                      Ci stò .... penso io al "reclutamento" ?
                      Last edited by buzzy84; 08-04-08, 13:54.

                      Comment


                      • Font Size
                        #176
                        Originally posted by buzzy84 View Post
                        Falso ... tu hai esperienza, non s? da quanto ? che lavori immagino una decina d'anni ... non lo stracciano di sicuro ...
                        Guarda giorni fa mi ha chiamato un amico per dirmi che da lui cercan uno esperto, mi ha passato l'internoe mi son presentato... Mi han liquidato dicendo che cercan uno max 23anni con esperienza nella gestione di un ufficio tecnico
                        hai gi? capito che figura cerchino in realt?

                        PS- per il reclutamento tutto ? ben accetto

                        Comment


                        • Font Size
                          #177
                          Originally posted by buzzy84 View Post
                          No il problema Lele ? ben diverso e sembra che tu non lo capisca (o voglia capire ?) .... guarda caso chiunque sia o stia studiando ingegneria ed ? intervenuto in questo post "ha sentito il bisogno di giustificarsi" ...
                          Dai su ... sono state dette delle cose un p? troppo generali e utopistiche ed ? normale che chi ci ? passato o ci st? passando abbia detto come vanno le cose
                          Bhe quindi per te va tutto bene , tutti gli studenti universitari sono diligenti e che vadano fuori corso 2-3-4-5 anni non importa l'importante e' che tutti rispettino il loro sudore ed i loro sacrifici . Perfetto , direi che abbiamo concluso la discussione con esito di lode a tutti gli studenti universitari indistintamente che si applichino o meno perche' tanto sono tute persone che si fanno il culo a studiare .

                          Bene ... pare di sentire Prodi che diceva che andava tutto bene anche 10 giorni prima che cadesse il suo governo

                          Comment


                          • Font Size
                            #178
                            Ah ... PS ... annovero mio fratello tra i pochissimi ai quali io ritengo doveroso concedere il lusso di frequentare l'università ... uscito con mesi di ANTICIPO dai 6 anni di medicina , laureato con 110 e , contrariamente alla maggioranza dei suoi amici che aspettano da uin paio d'anni di entrare in specializzazione , si e' potutto permettere il lusso di rinunciare dopo qualceh giorno ad un corso di specializzazione per preferirne un altro (ed aveva pure una terza opportunit&#224 .
                            Pero' ho visto come ha fatto a conseguire quel risultato e devo dire che ha condotto una vita fuori dal comune ... molto diversa da molta gente che dice di farsi un culo a lavorare cosi mentre studia .
                            Ripeto ... per me gente che e' fuori corso da 3-5 anni ... non dovrebbe poter star li ... poi voi vedetela come volete tanto , alla fin fine , non cambia na cippa

                            Se e' cosi tanto fuori corso e non si impegna tanto e' un lazzarone parcheggiati persone che non apprezzo ...

                            Se e' cosi tanto fuori corso ma si impegna tanto , e' comunque una persona NON portata allo studio .

                            Ecco perche' dico che in entrambi i casi sarebbe meglio o comunque piu' ortodosso che si desse al mondo del lavoro .
                            Last edited by Lele-R1-Crash; 08-04-08, 14:49.

                            Comment


                            • Font Size
                              #179
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Bhe quindi per te va tutto bene , tutti gli studenti universitari sono diligenti e che vadano fuori corso 2-3-4-5 anni non importa l'importante e' che tutti rispettino il loro sudore ed i loro sacrifici . Perfetto , direi che abbiamo concluso la discussione con esito di lode a tutti gli studenti universitari indistintamente che si applichino o meno perche' tanto sono tute persone che si fanno il culo a studiare .

                              Bene ... pare di sentire Prodi che diceva che andava tutto bene anche 10 giorni prima che cadesse il suo governo
                              Lele primo non ti puoi permettere con l'ultima frase e sono serissimo perché io non ti ho offeso ... tu si ...
                              E seconda cosa non puoi leggere stralci di messaggi o solo i messaggi che ti capitano perché con questa risposta dimostri di non aver letto ne compreso na pippa di quello che volevo dire ..... ti riquoto i miei messaggi

                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Lele ti dico solo una cosa ... il tuo discorso è perfettamente condivisibile e chiaro ma non ti/vi rendete conto che non c'è modo per l'università di capire se uno si è fatto il mazzo o no, l'università sà solo a che punto sei ...
                              Io ho provato a lavorare contestualmente agli studi (e lo faccio anche ora anche se molto meno) ed è assolutamente inumano lavorare e studiare ... questo discorso devilmen l'ha capito tu un pò meno mi sembra ...
                              Ribadisco se il succo è che ci sono 30enni che escono dall'università che vi importa ? Mi rifaccio anche a una della ultime risposte di facssss, sembra quasi invidia da parte vostra ... non so neanche io cosa pensare ...
                              Ricapitolando:
                              - l'età a cui ci si laurea già è un deterrente all'assunzione
                              - se uno si laurea a 30 anni ed è incapace viene assunto con il solito contratto da lavoratore internale e se non è valido a casa ....
                              - è anche grazie a quei 30enni che la ricerca italiana và avanti
                              Detto questo per me potete pensare ciò che volete ... la vostra visione parziale e le vostre certezze frutto di convizioni personali e non di esperienza diretta non possono portare a un sano confronto ...
                              Quando leggo certe cose mi/ci infervoriamo non per nulla ... credo che solo chi ci stà passando o c'è passato possa capire ...
                              Ragazzi ... l'università tirando come i dannati si finisce a 24-25 anni, con un pò di ritardo a 27 ... quelli che lavorano e che si stanno sbattendo perché credono in un futuro o che hanno un attimo di esitazione seghiamoli tutti ...
                              Poi quando le aziende hanno bisogno di competenze di un certo tipo diamogli menti orientate alla ricerca capaci di cose impossibili ma titalmente incapaci di affrontare un semplice problema pratico ... non è certo questo ciò di cui l'Italia ha bisogno ...
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Svegliaaaa ... parlo del sostegno ECONOMICO che danno all'università

                              Scusa Devil ma secondo te la ricerca la portano avanti le aziende ???? La risposta è ovviamente NO o meglio ... dipende se l'investimento è ripagato SI e quindi chi secondo te spende tempo e soldi in attività dubbie, costose e dal futuro incerto ?

                              Il succo rimane e conferma ciò che ho detto sopra: avete una visione troppo ridotta del problema ma soprattutti se il problema non tange noi non vedo perché dovrebbe tangere voi ...

                              Quanto al discorso indiani ... confermo: matematica, controlli e programmazione sono dei mostri!
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Io non mi sono mica scaldato ... bhé forse un poco
                              I problemi rimangono due:
                              - i soldi per sopravvivere dove li trova l'università ? I soldi per la ricerca da dove saltano fuori poi ?
                              - l'università come dicevo non sarebbe in grado di discriminare i vari casi ... come la mettiamo con quelli che si laureano tardi perché hanno lavorato per pagarsi l'università ? Guarda che non è mica da sottovalutare come cosa ... un esame in 3 mesi ho dato quando ho cominciato a lavorare ... e penso valga un pò per tutti visto che della gente si è ritirata per questo motivo ...

                              In definitiva dai periodi didattici annuali passati poi a semestrali e poi il cambiamento con la riforma Moratti non è mica avvenuto perché qualcuno si è svegliato dalla sera alla mattina e gli è preso il matto ...
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Devil senza offesa ma sei de coccio ...
                              Anzi probabilmente non hai letto la mia risposta ...
                              Te la schematizzo

                              maggiore è il numero di iscritti e il tempo impiegato => maggiore sarà il numero di tasse pagate => maggiore sarà il numero di soldi all'università per pagare gli sstipendi dei docenti, la struttura e LA RICERCA, ricerca che non faranno certo queste persone visto che serve il dottorato e sono ulteriori anni di studio

                              più chiaro ora quello che volevo dire ?
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              Ma io ho capito ciò che lele e devil volevano dire e ho spiegato i motivi per cui non è possibile effettuare questo tipo di selezione, selezione che peraltro non sarebbe conveniente ...
                              Ma poi alla fine:
                              - miei concorrenti non saranno
                              - le ditte non se li pigliano (esperienza direttissima e personale)
                              - vostri concorrenti non saranno
                              rimane un problema dei loro genitori quindi ... perché vi date tutte questa ansia e preoccupazioni ?
                              Originally posted by buzzy84 View Post
                              concordo, se fà solo quello forse è il caso che ci ripensi ma parliamo di 29/30 anni

                              Come ho detto nel mio post sopra è un problema dei genitori e basta perchè esistono già dei meccanismi di selezione e discriminazione delle imprese ...
                              L'università ha interesse che ci siano anche loro, a me non tange più di tanto (e spero sgraaaaat che non mi tanga )
                              Puoi pensare ciò che vuoi lele e nessuno te lo contesta ma quelle persone che criticate tanto pagano delle tasse che servono al sostentamento dell'università e della ricerca!!!Questo è il concetto (grassetto perché in mezzo ai quote non si capisce na pippa![B]

                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Ah ... PS ... annovero mio fratello tra i pochissimi ai quali io ritengo doveroso concedere il lusso di frequentare l'università ... uscito con mesi di ANTICIPO dai 6 anni di medicina , laureato con 110 e , contrariamente alla maggioranza dei suoi amici che aspettano da uin paio d'anni di entrare in specializzazione , si e' potutto permettere il lusso di rinunciare dopo qualceh giorno ad un corso di specializzazione per preferirne un altro (ed aveva pure una terza opportunit&#224 .
                              Pero' ho visto come ha fatto a conseguire quel risultato e devo dire che ha condotto una vita fuori dal comune ... molto diversa da molta gente che dice di farsi un culo a lavorare cosi mentre studia .
                              Ripeto ... per me gente che e' fuori corso da 3-5 anni ... non dovrebbe poter star li ... poi voi vedetela come volete tanto , alla fin fine , non cambia na cippa

                              Se e' cosi tanto fuori corso e non si impegna tanto e' un lazzarone parcheggiati persone che non apprezzo ...

                              Se e' cosi tanto fuori corso ma si impegna tanto , e' comunque una persona NON portata allo studio .

                              Ecco perche' dico che in entrambi i casi sarebbe meglio o comunque piu' ortodosso che si desse al mondo del lavoro .
                              Ancora con il fratello ... ah lele a parte che medicina non è ingegneria, sono diverse e quindi non confrontabili (ne dall'una ne dall'altra parte) e poi contento per tuo fratello lele e per il fatto che ha avuto la possibilità di essere sostenuto economicamente dai tuoi. La mia ragazza fà ingegneria civile ed ha la mia età, è fuori corso perché lavora ha una media buona, che facciamo ? La seghiamo dall'università perché si laureerà terribilmente in ritardo ? Non esiste un modo per discriminare i cazzoni che non si danno da fare e facendo come dici tu si sgherebbero tutti indiscriminatamente, facendo come si stà facendo adesso i somari sono segati dalle aziende e almeno sono utili perché portando soldi nelle casse dell'università ... questo è il mio punto di vista
                              Last edited by buzzy84; 08-04-08, 15:19.

                              Comment


                              • Font Size
                                #180
                                Originally posted by buzzy84 View Post
                                per il fatto che ha avuto la possibilit? di essere sostenuto economicamente dai tuoi.
                                ed anche qui ti sbagli

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X