Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? altresi vero, che l'altra parte non accetta nesuna ipotesi contraria .. e quindi non ci si sposta dalla propria opinione o discussione sui dati
Io non mi sto comportando da ottuso come vedi ... ho fatto domande per sentire informazioni dal lato opposot a quel che ho sempre creduto .
Andrea ha sbagliato ad offendere , ma penso si sia fatto trascinare dall'enfasi del discorso visto che e' molto ferrato in questo argomento e, penso , non lo abbia fatto con cattiveria consocendo la sua indole pacifista (fa guerra solo contro lo spam )
Andrea e Mikiff ... invece sul fatto che l'acciaio portante delle torri gemelle non era , secondo la fonte complottista , sottoposto a sufficiente calore per sciogliersi ... come la vedete ?
Io non mi sto comportando da ottuso come vedi ... ho fatto domande per sentire informazioni dal lato opposot a quel che ho sempre creduto .
Andrea ha sbagliato ad offendere , ma penso si sia fatto trascinare dall'enfasi del discorso visto che e' molto ferrato in questo argomento e, penso , non lo abbia fatto con cattiveria consocendo la sua indole pacifista (fa guerra solo contro lo spam )
Con andrea ci siamo chiariti, mi sta dando delle dritte in PM
Andrea e Mikiff ... invece sul fatto che l'acciaio portante delle torri gemelle non era , secondo la fonte complottista , sottoposto a sufficiente calore per sciogliersi ... come la vedete ?
dovresti sapere pure te che l'acciaio non cede al punto di liquefazione ma ben prima..
dovresti anche sapere che l'acciaio ha come punto debole proprio la scarsa resistenza quando sottoposto al calore di un incendio.. difatti le strutture abitative in acciaio DEVONO essere ricoperte da materiale ignifugo..
ovvio pensare che un aereo di linea col carico di carburante (30mila litri?) a 700 all'ora dentro una facciata...
1. distrugge parte della struttura portante
2. asporta il materiale ignifugo
3. provoca incendi su vari piani
quelle torri hanno resistito pi? di un'ora.. ma i progettisti mai avrebbero pensato che un'ipotesi simile si potesse avverare.
qui spiega abbastanza bene ed ? molto dettagliato e d? un idea sul fatto che ci siano ANCORA delle cose non chiare
Scusa Giulius ma questo sito insieme agli altri del genere (controinformazione.net/it ecc...) sono dichiaratamente siti "contro" e brillano pi? per faziosit? che per obiettivit?.
Perfino Michael Moore ? stato smentito con un film "Unfarhenait 911" e Moore non ha fiatato.
Ad oggi, l'unica fonte attendibile e comprovata da prove certe ? quella dell'attentato.
Il resto sono solo teorie complottiste che fanno il paio con il finto sbarco sulla Luna et similia
Certo tu hai tutto il diritto di crederci ma l'animo umano tende pi? a credere a teorie fantasiose ma scarsamente comprovabili che alla nuda verit?.
Scusa Giulius ma questo sito insieme agli altri del genere (controinformazione.net/it ecc...) sono dichiaratamente siti "contro" e brillano pi? per faziosit? che per obiettivit?.
Perfino Michael Moore ? stato smentito con un film "Unfarhenait 911" e Moore non ha fiatato.
Ad oggi, l'unica fonte attendibile e comprovata da prove certe ? quella dell'attentato.
Il resto sono solo teorie complottiste che fanno il paio con il finto sbarco sulla Luna et similia
Certo tu hai tutto il diritto di crederci ma l'animo umano tende pi? a credere a teorie fantasiose ma scarsamente comprovabili che alla nuda verit?.
P.S.
Attendo comunque le tue foto in latex
io non credo a nessun complotto io credo che non sia tutto chiaro
lele è cosa nota che tutti i materiali metallici hanno caratteristiche resistenziali che decrescono sia con la temperatura (rammollimento) sia con l'esposizione alla temperatura nel tempo (creep)...
... per fare un esempio una lega di alluminio quale l'ergal 7075 ha 500 MPa di snervamento a temperatura ambiente ma meno di 300 MPa già a 200°C e non è impiegabile per il fenomeno di scorrimento viscoso a caldo (creep) a più di 150°C per lungo periodo...
... l'acciaio a seconda degli elementi di lega può resistere in maniera più o meno marcata alla temperatura ma la resistenza meccanica decade ed è insignificante da 800°C in sù, non a caso si usano le superleghe base nichel e cobalto a temperature elevate (ad esempio dentro le turbine) perchè hanno caratteristiche meccaniche che si mantengono fino oltre i 1000°C (ma a temperatura ambiente sono peggio)...
... beh, dire che c'era un inferno lassù è poco, anche ci fossero stati solo 600°C credo che si possa considerare la struttura portante in cemento armato ormai non più armata, anzi, la dilatazione termica dell'armatura è probabile che abbia distrutto anche il materiale refrattario circostante che ha il compito di resistere a compressione e le conseguenze son note...
E qualcuno osa anche chiedersi come sia venuto giù al volo dai, con gli incendi cadono edifici con elementi portanti in materiale teoricamente refrattario, se questo non c'è è come mettere un accendino alla base di una lunga candela...
Comment