Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Professori e favori...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Bory ... io invece ti consiglio di smettere di studiare all'universit? perche' non vedo in te l'entusiasmo e l'ardore necessario per conseguire i risultati che ti occorrerebbero . Dedicati con forza alla formazione della tua carriera lavorativa e vedrai ceh raccoglierai comunque dei frutti !
    x adesso sto preparando un esame ke avevo passato lo scritto ma mi avevano bocciato all'orale, quindi questa volta ce la dovrei fare....

    cmq sto valutando una proposta e forse tra poco ho altri colloqui...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Non ho capito ...

      Questa la da via e lui la aiuta ... che male c'? ?
      C'? che se passa un esame senza maritarlo....e l'argomento NON studiato servir? a me mi urta terribilmente..

      Se sar? l'ingegnere del mio palazzo....il medico della mia malattia....l'avvocato della mia causa......il progettista della mia fresa!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Foglio View Post
        La vendita non ? solo dare una mazzetta in cambio di un voto alto, ma ? tutto l'andazzo anti-meritocratico che ruota nelle universit?...
        Sono le cattedre per le materie complementari date ad amici e parenti, sono le estorsioni perpetuate dai prof che impongono i loro libri agli studenti e li modificano ogni anno per ovviare al mercato dell'usato, sono i ricatti nelle questioni delle tesi, sono i misteriosi metodi con cui chiamano le persone agli appelli, sono gli esami scritti basati su questioni non oggettivamente verificabili (tipo il temino a libera interpretazione), sono i convegni/meeting/progetti formativi che riguardano sempre i soliti pochi eletti, sono i prof "presi in prestito" da altri ambienti (avvocati per giurisprudenza, ingegneri per ingegneria) che esaminano alcune persone in sede di esame e poi spariscono di colpo...

        A bari si sono fatti beccare ma se ricordte a Venezia ci fu inchiesta simile a Trieste pure a Bologna pure per non parlare di Roma dove mi pare che ce ne furono addirittura 2... Tutte con i loro bei arresti...
        quoto tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

        e poi...perch? i giornalisti non parlano mai degli esami di dottorato???

        li' avviene la morte della ricerca.....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Sbagli Memy !

          Mio fratello si e' scontrato con queste cose ma si e' impuntato riuscendo a vincere dei concorsi contro gente raccomandata con vie preferenziali ... e solo col suo sacrificio ed impegno ai massimi livelli So che vita ha fatto ed , onestamente , riconosco che non e' cosa da tutti perche' vuol dire sacrificare parte della propria gioventu ... ma i risultati sono impagabili !
          fai bene a consigliarla cosi' Lele

          da quanto avevi scritto tempo fa in un altro post, se non sbaglio tuo fratello ? un medico, e se ce l'ha fatta nel modo in cui hai descritto, ha la mia piena e profonda stima, sono queste le persone che valgono, perch? vanno contro il malcostume dilagante e tutti glia altri bastoni che si mettono in mezzo...

          ma in altri campi purtoppo le doti personli a volte non bastano.... (ps: non voglio assolutamente fare il pessimista eh )

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by vichingo View Post
            C'? che se passa un esame senza maritarlo....e l'argomento NON studiato servir? a me mi urta terribilmente..

            Se sar? l'ingegnere del mio palazzo....il medico della mia malattia....l'avvocato della mia causa......il progettista della mia fresa!!
            Bhe Vichingo ... non vedo perche' rispondermi con ironia , comunque ho scritto cosi perche' in fin dei conti , per quel che mi e' dato a sapere , senza sapere nulla l'esame non lo passi anche se la dai via a tutta l'universit? ... diciamo che e' un aiuto ... e soprattutto avvengono queste cose durante le selezioni alle specializzazioni .

            Poi se esistano realt? ecclatanti come quelle a cui tu fai riferimento non lo so ... anche se in Italia ci si puo' aspettare facilmente queste cose .

            Infine , aggiungo che , a mio modo di vedere , le nozioni impartite dalle scuole pubbliche servono davvero a poco nel mondo del lavoro , dove conta invece l'esperienza che ci si fa strada facendo (ed e' facilmente comprensibile in quanto le universit? non possono essere aggiornate di pari passo con l'evoluzione tecnologica anche per un discorso economico) . Un titolo di studio serve a creare la persona ed a regalarle un metodo di pensiero .

            Imho

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Anima998 View Post
              fai bene a consigliarla cosi' Lele

              da quanto avevi scritto tempo fa in un altro post, se non sbaglio tuo fratello è un medico, e se ce l'ha fatta nel modo in cui hai descritto, ha la mia piena e profonda stima, sono queste le persone che valgono, perchè vanno contro il malcostume dilagante e tutti glia altri bastoni che si mettono in mezzo...

              ma in altri campi purtoppo le doti personli a volte non bastano.... (ps: non voglio assolutamente fare il pessimista eh )
              Si mio fratello e' meritevole di ogni complimento perche' so che vita si e' fatto negli ultimi 6 anni (medcina sono 6 anni) e so che fatica ha fatto per inserirsi nelle specializzazioni dove c'e gente che aspetta da 3 anni dopo la laurea (sta fogna ha avuto , alla fine , l'imbarazzo della scelta ). Lui e' la dimostrazione che con la buona volontà si piegano le montagne
              Last edited by Lele-R1-Crash; 05-04-08, 06:21.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Vipera77 View Post
                castrazione!!! ma non chimica......a calci sulle palle!!!!!!!
                seeee!!!! se ti metti ad adottare misure del genere con tutti i prof (soprattutto universitari) che usano questi metodi, hai voglia!!!
                Gi? capitava quando facevo l'universit? io, nel '63 o giu? di l?.
                L'Italia ? un paese di cialtroni e lo ? sempre stata fin dal momento dell'unit? (che poi, quando mai ? stata unita?)

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  beh pure lei.. parla di portare soldi ecc ecc.....

                  cmq ? da sempre cosi'.. io mi ricordo che al liceo una qualsiasi ragazza poteva permettersi di fare cio' che voleva e al massimo c'era un rimprovero molto limitato e senza conseguenze sul profitto o ritorsioni... gli zarri xcome me , in mezzo a quella marmaglia di pusillanimi leccaculo se solo si azzardavano a farsi sorprender eimpreparati era la fine x almeno 6 mesi di calvario e accanimento...

                  certo che a trovare una prof di aspetto gradevole che mi avesse fatto proposte oscene l'avrei sderenata ghghhg


                  reputo i professionisti che si sbilanciano con tali assurde pretese/ proposte delgi emeriti imbecilli... come giustamente dice mano hanno abilitazioni che comportano il beneficio di svolger euna professione con estreme responsabilita' e sempre sul filo del codice penale, anche in azioni a fin di bene.. uscire allo scoperto al lavoro in questo modo ? davvero da idioti.

                  un po' come quelli che facevano colloqui di lavoro ad aspiranti segretarie e proponevano esplicitamente punizioni corporali pseudo sadomaso... ( filmati dalle IENE mi pare... roba da neuro! "signorina metta caso che un giorno io scopra un suo errore ad esempio nell'archiviazione... sarebbe disposta a subire pene corporali , diciamo come essere sculacciata o stare a gattoni sui ceci?"

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by ponteHRC View Post
                    beh pure lei.. parla di portare soldi ecc ecc.....

                    cmq ? da sempre cosi'.. io mi ricordo che al liceo una qualsiasi ragazza poteva permettersi di fare cio' che voleva e al massimo c'era un rimprovero molto limitato e senza conseguenze sul profitto o ritorsioni... gli zarri xcome me , in mezzo a quella marmaglia di pusillanimi leccaculo se solo si azzardavano a farsi sorprender eimpreparati era la fine x almeno 6 mesi di calvario e accanimento...
                    Bhe a volte ci sta un po anche per cavalleria

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by ponteHRC View Post
                      un po' come quelli che facevano colloqui di lavoro ad aspiranti segretarie e proponevano esplicitamente punizioni corporali pseudo sadomaso... ( filmati dalle IENE mi pare... roba da neuro! "signorina metta caso che un giorno io scopra un suo errore ad esempio nell'archiviazione... sarebbe disposta a subire pene corporali , diciamo come essere sculacciata o stare a gattoni sui ceci?"
                      oh caxxo

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Bhe a volte ci sta un po anche per cavalleria
                        se intendi nel senso di cavalcarle APPOGGIO

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Bhe Vichingo ... non vedo perche' rispondermi con ironia

                          Non leggere ironia dove non c'?....era solo un modo per tirarti dentro nelle mie preoccupazioni.

                          Il discorso dell'esperienza accumulata lungo la via non lo condivido, perch? senza valide basi teoriche si diventa quello che a Roma chiamiamo "praticone"!

                          IMHO a mia volta!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            bah... sai che problemi..

                            guardate questa foto... sapete che stanno insieme vero?

                            Veramente ? la figlia
                            Informarsi prima di scrivere?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by vichingo View Post
                              Non leggere ironia dove non c'?....era solo un modo per tirarti dentro nelle mie preoccupazioni.

                              Il discorso dell'esperienza accumulata lungo la via non lo condivido, perch? senza valide basi teoriche si diventa quello che a Roma chiamiamo "praticone"!

                              IMHO a mia volta!
                              Oops Sorry Vichingo

                              Bhe sull'esperienza , quel che volevo dire e' che comunque la scuola non puo' formare a livello specialistico le persone ma puo' dare al limite un infarinatura di quello che puo' essere uno dei settori ... diverrebbe improponibile economicamente insegnare ogni mestiere ad ogni studente ... quindi conviene dare un metro di ragionamento che permettera' alla persona di apprendere facilmente quel che gli occorrera' . Cosi mi sono spiegato meglio ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Oops Sorry Vichingo

                                Bhe sull'esperienza , quel che volevo dire e' che comunque la scuola non puo' formare a livello specialistico le persone ma puo' dare al limite un infarinatura di quello che puo' essere uno dei settori ... diverrebbe improponibile economicamente insegnare ogni mestiere ad ogni studente ... quindi conviene dare un metro di ragionamento che permettera' alla persona di apprendere facilmente quel che gli occorrera' . Cosi mi sono spiegato meglio ?
                                Rileggendo i post, mi rendo conto di essere passato dalla scuola in senso lato, che dava inizio all'argomento, all'universit?.

                                Universit? per la quale lavoro e che mi ? vicina come esempi.

                                In quest'ultimo settore PRETENDO che il dottore di qualsivoglia facolt?, abbia superato ogni esame.

                                Se al posto del 24 ci scappa il 28 perch? la studentessa ? carina....ok!

                                Ma che si saltino esami a pi? pari (come recentemente accaduto a bari)....assolutamente no!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X