Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ho appena riscattato il servizio di leva....147? al mese per 1 anno.
Avrei potuto farmelo solo riconoscere come servizio, senza cacciare un centesimo ....avrei lavorato un anno di meno...ma senza aggiunta sulla pensione.
Per quanto riguarda le cifre da pagare, sono legate al momento della domanda...e su quelle si calcola il dovuto.
Io ho fatto richiesta nel 1990, quando prendevo l'equivalente di 7/800?/mese...e su quello calcolano la differenza.
Dovr? riscattare la parte economica dei 3 anni lavorati nel privato....anche qualli richiesti nel '90 e mi hanno chiamato 3 mesi f?!
IMPORTANTE:
Per il riscatto militare vogliono il foglio matricolare, ne ho fatto richiesta il 5/12 e mi sarebbe dovuto arrivare a casa entro 3 mesi....ma ancora nulla....e il numero per le info ? occupato dai primi di Marzo....quando ho cominciato a chiamare!!!!!
Io andai a ritirarlo l? appena finito il militare, non feci passare granch?... e invece in merito al dargli dei soldi aggiuntivi non gli d? nulla... diciamo che per me la pensione con i tempi che corrono e con le cose cambiate radicalmente dagli anni novanta ad oggi rester? comunque un'utopia...
so x? ke l'ultima finanziaria ha ulteriormente agevolato il tutto, x questo kiedo
E' solo per togliervi altri soldi... Specchietto per allodole!!!... Tanto a noi se un giorno mai daranno la pensione (chiss? a che et?)... non daranno mai ci? che si percepisce ora, se saremo cos? fortunati di prenderla prenderemo la met? di ci? che ci assegnerebbero oggi se avessimo raggiunto l'et? pensionabile e i contributi necessari....
Ragazzi...Grande indecisione...
Facendo due conti, con 140 euro al mese per i prossimi 10 anni , riscatto l'universit? e il servizio di leva...Insomma...Andrei in pensione 3 anni prima...
Premesso che sono libero professionista e non ho bene idea di che razza di pensione avr? mai...
Voi li paghereste questi soldini?
La cifra in s? ? sostenibile...
Ma...
Boh, ho qualche perplessit?...
In teoria bisogna approfittare adesso che pagando a rate non paghi gli interessi...
Ci pensai a suo tempo poi decisi che solidi allo stato non ne do (pi? di quanti attualemnte me ne rubi lui)
soprattutto perch? non saprai mai se poi li potrai riavere indietro.............
Ci pensai a suo tempo poi decisi che solidi allo stato non ne do (pi? di quanti attualemnte me ne rubi lui)
soprattutto perch? non saprai mai se poi li potrai riavere indietro.............
Esatto... io ho riscattato l'anno ma di soldi non gliene d? nemmeno l'ombra in pi?... perch? appunto... non ne rivedremo nulla!!!
Esatto... io ho riscattato l'anno ma di soldi non gliene d? nemmeno l'ombra in pi?... perch? appunto... non ne rivedremo nulla!!!
non ho capito luci?, si pu? riscattare il periodo per utilizzarlo solo come anno in pi? di lavoro ai fini pensionistici ma senza pagare per far s? che quel periodo vada anche a cumulare soldi sulla futura pensione?
non ho capito luci?, si pu? riscattare il periodo per utilizzarlo solo come anno in pi? di lavoro ai fini pensionistici ma senza pagare per far s? che quel periodo vada anche a cumulare soldi sulla futura pensione?
mi hai capito?....io mica tanto
Allora Jack, in pratica ? sempre stato cos?, che appena finito il militare con il certificato di congedo portandolo all'inps ti valeva ai fini pensionistici in quanto ad un'anno di lavoro. Esempio: 35 anni di lavoro per la pensione (senza certificato del congedo) - 34 anni di lavoro (con certificato di congedo valido 1 anno/12mesi). Ovviamente te ne vai in pensione un'anno prima ma hai contributi per 34 anni.
Oggi hanno solo rispolverato una legge gi? esistente per prenderci ancora per i fondelli e se abbocchi prendere soldi pi? di quanto non stiano gi? facendo per pagare i grossi buchi e oneri pensionistici a chi ci st? ora... idem per il TFR...
anch-io ci avevo pensato(da questa schifossissima tastiera e sparita la punteggiatura) solo che il dubbio piu grande e quanto possa reggere l attuale Welfare e giustamente se un giorno riavremo indietro questi soldi, visto che quelli che si dovrebbero versare oggi soomati insieme non sono proprio noccioline
... in pratica ? sempre stato cos?, che appena finito il militare con il certificato di congedo portandolo all'inps ti valeva ai fini pensionistici in quanto ad un'anno di lavoro. Esempio: 35 anni di lavoro per la pensione (senza certificato del congedo) - 34 anni di lavoro (con certificato di congedo valido 1 anno/12mesi). Ovviamente te ne vai in pensione un'anno prima ma hai contributi per 34 anni.
Oggi hanno solo rispolverato una legge gi? esistente per prenderci ancora per i fondelli e se abbocchi prendere soldi pi? di quanto non stiano gi? facendo per pagare i grossi buchi e oneri pensionistici a chi ci st? ora... idem per il TFR...
E' un po pi? complesso il discorso
Adesso esiste il calcolo della pensione in 2 modi
-metodo contributivo cio? pensione calcolata interamente sui soldi versati (nuovo)
-metodo retributivo cio? pensione calcolata sulla media dello stipendio degli ultimi 10 anni (vecchio)
Con tutti i livelli intermedi del caso (anni di contribuzione effettivi e data del pensionamento)
Secondo me pagare i contributi per l'anno di militare conviene a chi andando in pensione adesso si ritrovi in una situazione intermedia di confine e che abbia bisogno di spostare il suo parametro di anzianit? contributiva.
In sostanza ? una decisione fortemente individuale e legata alla storia pensionistica di ogni singola persona
Allora Jack, in pratica ? sempre stato cos?, che appena finito il militare con il certificato di congedo portandolo all'inps ti valeva ai fini pensionistici in quanto ad un'anno di lavoro. Esempio: 35 anni di lavoro per la pensione (senza certificato del congedo) - 34 anni di lavoro (con certificato di congedo valido 1 anno/12mesi). Ovviamente te ne vai in pensione un'anno prima ma hai contributi per 34 anni.
Oggi hanno solo rispolverato una legge gi? esistente per prenderci ancora per i fondelli e se abbocchi prendere soldi pi? di quanto non stiano gi? facendo per pagare i grossi buchi e oneri pensionistici a chi ci st? ora... idem per il TFR...
Mi son spiegato? Poi sabato ne parliamo...
Tutto vero, e inoltre pagare una somma per riscattare l'anno di militare, con i nuovi conteggi fatti in base alla media degli stipendi percepiti se ci fate bene i conti alla fine vi verranno aggiunti alla pensione mensile si e no 50 euro netti al mese, quindi non ne vale la pena secondo me!
Se non erro puoi anche riscattare l'anno di militare solo in modo "figurativo", praticamente quell'anno risulterà ai fini pensionistici ma non farà reddito per il calcolo della pensione.
Eggia' ... quel pilla di XXXXXXXXXX non ha voluto candidare XXXX invece che se stesso e cosi perdera' le elezioni . Il vecchio governo invece ha mantenuto pressocche' tutto uguale ma ha cambiato XXXXX con XXXXXXXX facendo credere che cambiera' tutto
Risultato ... lo conosciamo gia' ... seguire la linea di questi due ultimi anni
Io ho riscattato l'anno e non ho cacciato na lira.... e manco penso di cacciarla! Se vado via un anno prima è solo perchè mi son rotto le balle(se mi daran la pensione)... Tanto la pensione sarà ridicola uguale.... Se ci sarà...
Comment