Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Raga,io x la targa coperta con un elestico(completamente illeggibili i numeri sotto) ho rischiato il penale e la confisca del libretto di circolazione.
Parlavano di OCCULTAMENTO DI TARGA VOLONTARIO O PREMEDITATO.
I simpatici amici della stradale mi hanno spiegato la differenza tra il GRASSO e altri sistemi tipo INCLINARLA o COPRIRLA PARZIALMENTE.
Il grasso e il fango ti salvano...o salvavano..perch? non possono provare (anche se palese!) che sia voluto,elastico,adesivi o inclinazione ? VOLUTO! Questa ? la differenza. Di alterare i numeri o lettere non parliamone nemmeno,? MANOMISSIONE....scatta l'arresto,sequestro del mezzo immediato...insomma trovatevi un buon avvocato e un buon PLASTICO x il vostro BUCO!!!
Le loro ultime parole furono...ANCHE X la storia del grasso bisogner? fare qualcosa di + severo xch? stanno esagerando!
Ciao, riporto tutta la legge come ho già riportato in altro mio post sopra. Anzitutto io non ho mai parlato di targa sporca, ma di targa inclinata troppo con manomissione della leggibilità (che è di per sè una manomissione). Io parlo anche di tutti noi che abbiamo una enduro e facciamo una fotocopia rimpicciolita della targa: so che lo facciamo per non tagliarci le gambe se facciamo il botto, ma la legge dice chiaramente che non si può, cos' come non si può modificare neanche la struttura portante della targa stessa con parametri non omologati.
La legge recita quanto segue:
Il comma 14 dell’art. 100 C.d.S. si pone come norma penale, laddove stabilisce che chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.
Con questa disposizione si incrimina innanzitutto la condotta diretta a cagionare l'evento giuridico di falsità materiale, e cioè di offesa alla pubblica fede mediante fabbricazione abusiva (falsificazione sotto il profilo della genuinità, alterazione (dei caratteri di identificazione del veicolo di una targa originale), o infine manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa. Pertanto nessuna di queste condotte, ed in particolare quella di manomissione consiste nel cagionare un impedimento meramente estemporaneo alla leggibilità della targa (Cassazione Penale – Sez. V – 18/02/2003).
Questa è la legge completa a cui stiamo facendo riferimento, mi sembra abbastanza chiara, parla anche di impedimento della leggibilità estemporaneo (quindi casuale, improvviso, occasionale), cosa che non è nel caso in cui si inclini la targa orizzontalmente........per cui chi lo fa può essere perseguito secondo legge. Chi dimostra invece che magari c'è una chiazza d' olio sulla targa, che ha messo l' elastico per tenere su la targa, e quindi è una cosa casuale, occasionale, può appellarsi e anche vincere come ha fatto il ns. sig. Quirino.
A me la legge sembra abbastanza chiara.
guarda io il targhino da enduro in cartone lo facevo solo per evitare di perdere la targa originale che, facendo enduro, non è cosi impossibile , non per altro...la targa vera la tenevo nel marsupio e nessuno (forestale e vigili urbani) mi ha mai rotto il caz
Anzitutto io non ho mai parlato di targa sporca, ma di targa inclinata troppo con manomissione della leggibilit? (che ? di per s? una manomissione).
ma se la targa ? inclinata pi? dei 30? previsti dalla legge, per? ? comunque ben leggibile? devo prepararmi mentalmente per il primo posto di blocco...
Ciao, riporto tutta la legge come ho gi? riportato in altro mio post sopra. Anzitutto io non ho mai parlato di targa sporca,(che ? di per s? una manomissione). Io parlo anche di tutti noi che abbiamo una enduro e facciamo una fotocopia rimpicciolita della targa: so che lo facciamo per non tagliarci le gambe se facciamo il botto, ma la legge dice chiaramente che non si pu?, cos' come non si pu? modificare neanche la struttura portante della targa stessa con parametri non omologati.
La legge recita quanto segue:
Il comma 14 dell?art. 100 C.d.S. si pone come norma penale, laddove ma di targa inclinata troppo con manomissione della leggibilit? stabilisce che chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate ? punito ai sensi del codice penale.
Con questa disposizione si incrimina innanzitutto la condotta diretta a cagionare l'evento giuridico di falsit? materiale, e cio? di offesa alla pubblica fede mediante fabbricazione abusiva (falsificazione sotto il profilo della genuinit?), alterazione (dei caratteri di identificazione del veicolo di una targa originale), o infine manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilit?, nonch? i requisiti di idoneit? per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa. Pertanto nessuna di queste condotte, ed in particolare quella di manomissione consiste nel cagionare un impedimento meramente estemporaneo alla leggibilit? della targa (Cassazione Penale ? Sez. V ? 18/02/2003).
Questa ? la legge completa a cui stiamo facendo riferimento, mi sembra abbastanza chiara, parla anche di impedimento della leggibilit? estemporaneo (quindi casuale, improvviso, occasionale), cosa che non ? nel caso in cui si inclini la targa orizzontalmente........per cui chi lo fa pu? essere perseguito secondo legge. Chi dimostra invece che magari c'? una chiazza d' olio sulla targa, che ha messo l' elastico per tenere su la targa, e quindi ? una cosa casuale, occasionale, pu? appellarsi e anche vincere come ha fatto il ns. sig. Quirino.
A me la legge sembra abbastanza chiara.
Senza offesa, ma a me sembra che la lingua italiana sia poco chiara.
Ma che vuol dire "manomissione della leggibilit?" ???? Ma stiamo scherzando?
La condanna scatta quando la targa ? volutamente alterata fisicamente in maniera irreversibile, non quando c'? incollata sopra la bigbabol del figlio zozzone e maleducato dei vicini, o non si riesce a leggere perch? le caratteristiche del veicolo sono alterate (portatarga troppo inclinato) al punto tale da rendere necessario un rinvio a revisione...
Senza offesa, ma a me sembra che la lingua italiana sia poco chiara.
La condanna scatta quando la targa ? volutamente alterata fisicamente in maniera irreversibile, non quando c'? incollata sopra la bigbabol del figlio zozzone e maleducato dei vicini, o non si riesce a leggere perch? le caratteristiche del veicolo sono alterate (portatarga troppo inclinato) al punto tale da rendere necessario un rinvio a revisione...
Perdonami, ma anche qui c'? la legge che ti ciula. Non mi chiedere che articolo ? perch? non me lo ricordo (poi se vuoi crederci o meno, fa niente), ma c'? qualcosa dove si dice che prima di partire, dovresti controllare che il mezzo funzioni in tutto e correttamente. Te lo dico perch? col motorino mi volevano fare una multa di pochi ? perch? non mi funzionava lo stop e la freccia destra...
Io vi dico che "SE VOGLIONO" vi inchiappettano comunque, ma magari se uno non gliene d? motivo e si comporta con civilt?, e non come se dovesse "omettere" qualche dato...
guarda io il targhino da enduro in cartone lo facevo solo per evitare di perdere la targa originale che, facendo enduro, non è cosi impossibile , non per altro...la targa vera la tenevo nel marsupio e nessuno (forestale e vigili urbani) mi ha mai rotto il caz
Magari dalle tue parti sono flessibili per queste cose, io la legge l' ho riportata, anche io sulla mia enduro ho sempre montato una targa rimpicciolita e fotocopiata, perchè ho sempre avuto paura di tagliarmi qualcosa mentre cadevo (può diventare pericolosa davvero in alcune cadute); però ripeto, la legge parla chiaro e la targa non può essere modificata nelle dimensioni.
Senza offesa, ma a me sembra che la lingua italiana sia poco chiara.
Ma che vuol dire "manomissione della leggibilit?" ???? Ma stiamo scherzando?
La condanna scatta quando la targa ? volutamente alterata fisicamente in maniera irreversibile, non quando c'? incollata sopra la bigbabol del figlio zozzone e maleducato dei vicini, o non si riesce a leggere perch? le caratteristiche del veicolo sono alterate (portatarga troppo inclinato) al punto tale da rendere necessario un rinvio a revisione...
Ecco il significato di manomissione per la ns. legge:
"manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa."
A me sembra che si parli comunque anche di leggibilità alterata, e ci stiamo comunque riferendo alla legge legata ad una accusa penale.....insomma fate vobis, io magari continuerò a girare con gli scarichi aperti e senza frecce e specchi, ma in galera per uno stronxo che mi ferma e so che si può appelare a questa roba sulla targa non ci voglio andare. Andare in galera o avere un procedimento penale in atto sapete cosa vuol dire? Mezza vita rovinata.
Ecco il significato di manomissione per la ns. legge:
"manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilit?, nonch? i requisiti di idoneit? per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa."
A me sembra che si parli comunque anche di leggibilit? alterata, e ci stiamo comunque riferendo alla legge legata ad una accusa penale.....insomma fate vobis, io magari continuer? a girare con gli scarichi aperti e senza frecce e specchi, ma in galera per uno stronxo che mi ferma e so che si pu? appelare a questa roba sulla targa non ci voglio andare. Andare in galera o avere un procedimento penale in atto sapete cosa vuol dire? Mezza vita rovinata.
Cosa sono gli elementi strutturali del corpo targa? Tutta la moto che c'? attaccata davanti??
Su non la facciamo troppo tragica, la targa non leggibile o parzialmente leggibile, ? un infrazione al codice della strada e non al codice penale, ammesso che la targa rimanga integra nella sua interezza.
Poi qui non si discute quale metodo convenga usare per andare in giro in moto, ma solo l'interpretazione della legge che andrebbe osservata.
Perdonami, ma anche qui c'è la legge che ti ciula. Non mi chiedere che articolo è perché non me lo ricordo (poi se vuoi crederci o meno, fa niente), ma c'è qualcosa dove si dice che prima di partire, dovresti controllare che il mezzo funzioni in tutto e correttamente. Te lo dico perché col motorino mi volevano fare una multa di pochi € perché non mi funzionava lo stop e la freccia destra...
Io vi dico che "SE VOGLIONO" vi inchiappettano comunque, ma magari se uno non gliene dà motivo e si comporta con civiltà, e non come se dovesse "omettere" qualche dato...
I dispositivi di segnalazione luminosa non funzionanti, sono sanzionati dal codice della strada non da quello penale. E non mi pare di aver mai letto una norma specifica che obbliga al "check-up before fly" perchè sennò scatta l'arresto. Quello è un film...anni '80
raga skerzi e battute a parte... ma qst sono cose assurde che stanno solo in italia, c'è ki ruba uccide guida in stato di ubriachezza e non gli fanno niente, esempio 17giugno 2007 11:30 di mattina percorrevo strada provinciale molto ampia, in curva mi sono trovato macchina ke viaggiava contro mano, impossibile evitare l'impatto con gravi conseguenze, se le cavata con 1/2mesi senza patente (tra l'altro straniero) se vi sembra una cosa da paragonare ad una targa inclinata siamo alla vergogna se mi rovinano la vita x cosi poco allora è la volta buona ke ci vado x motivi seri in galera.
qst è l'italia, mettono i ministri a far leggi di materie che nemmeno conoscono!! ma prendo 20mila euro al mese!
meglio diventare ZINGARO senza patente senza assicurazioni ne bolli senza libretti di circolazione ne targhe con mezzi rubati e mai revisioni....
Comment