ciao
tratto da "LA STAMPA"
"Plebiscito per Emma, eletta con il 95% dei voti. E' la prima donna presidente degli industriali italiani
ROMA
In istituzionale tailleur pantalone, con doppio filo di perle, Emma Marcegaglia appare visibilmente emozionata in quella che ? la sua ?bella e importante? giornata: la Giunta di Confindustria l?ha appena designata presidente con un voto che Montezemolo, scherzando, definisce ?bulgaro? ma con un?accezione positiva perch? testimonia l?unit? dell?associazione: il 99,2% degli imprenditori ha detto s? ad Emma Presidente, ed ? la prima volta nella storia di viale dell?Astronomia che un leader registra una percentuale cos? alta.
Ed ? anche la prima volta che una donna si siede al timone di Confindustria, e la Marcegaglia ne ? orgogliosa: ?Spero che la mia presidenza sia un simbolo per tutte le donne?, dice. Durante il suo mandato, promette, ?ci metter? tutto il mio impegno? anche se ?non sar? facile? essere all?altezza del suo predecessore, Luca Cordero di Montezemolo cui ? legata da ?affetto e amicizia personali?. La "lady d?acciaio", il cui unico tocco frou frou sono gli orecchini (grandi cerchi tempestati di brillanti) e gli occhiali (squadrati, come sempre), ? insomma pronta a rimboccarsi le maniche: ricordando lo Statuto, ?lavorer? in silenzio fino al 23 aprile, quando presenter? la mia squadra e il mio programma?.
Nessuna anticipazione, se non quella che verr? designato un vicepresidente ad hoc per la sicurezza sul lavoro: tema, questo, caro agli industriali. E il loro nuovo leader ribadisce la ?totale contrariet?? al regime sanzionatorio previsto dal decreto delegato del governo ora all?esame del Parlamento. Ma Emma garantisce anche una forte attenzione ai temi dell?internalizzazione delle imprese, della ricerca e dell?innovazione. Insomma, Confindustria si prepara all?era-Emm?: nessuno stravolgimento, assicura il presidente designato, ma una ?continuit? forte con elementi di novit??. Certo, il momento non ? particolarmente favorevole, con una crescita molto debole e i consumi che crollano, ma ?noi abbiamo fiducia nella sua esperienza - conclude Montezemolo - e nelle sue capacit??."
ettore
tratto da "LA STAMPA"
"Plebiscito per Emma, eletta con il 95% dei voti. E' la prima donna presidente degli industriali italiani
ROMA
In istituzionale tailleur pantalone, con doppio filo di perle, Emma Marcegaglia appare visibilmente emozionata in quella che ? la sua ?bella e importante? giornata: la Giunta di Confindustria l?ha appena designata presidente con un voto che Montezemolo, scherzando, definisce ?bulgaro? ma con un?accezione positiva perch? testimonia l?unit? dell?associazione: il 99,2% degli imprenditori ha detto s? ad Emma Presidente, ed ? la prima volta nella storia di viale dell?Astronomia che un leader registra una percentuale cos? alta.
Ed ? anche la prima volta che una donna si siede al timone di Confindustria, e la Marcegaglia ne ? orgogliosa: ?Spero che la mia presidenza sia un simbolo per tutte le donne?, dice. Durante il suo mandato, promette, ?ci metter? tutto il mio impegno? anche se ?non sar? facile? essere all?altezza del suo predecessore, Luca Cordero di Montezemolo cui ? legata da ?affetto e amicizia personali?. La "lady d?acciaio", il cui unico tocco frou frou sono gli orecchini (grandi cerchi tempestati di brillanti) e gli occhiali (squadrati, come sempre), ? insomma pronta a rimboccarsi le maniche: ricordando lo Statuto, ?lavorer? in silenzio fino al 23 aprile, quando presenter? la mia squadra e il mio programma?.
Nessuna anticipazione, se non quella che verr? designato un vicepresidente ad hoc per la sicurezza sul lavoro: tema, questo, caro agli industriali. E il loro nuovo leader ribadisce la ?totale contrariet?? al regime sanzionatorio previsto dal decreto delegato del governo ora all?esame del Parlamento. Ma Emma garantisce anche una forte attenzione ai temi dell?internalizzazione delle imprese, della ricerca e dell?innovazione. Insomma, Confindustria si prepara all?era-Emm?: nessuno stravolgimento, assicura il presidente designato, ma una ?continuit? forte con elementi di novit??. Certo, il momento non ? particolarmente favorevole, con una crescita molto debole e i consumi che crollano, ma ?noi abbiamo fiducia nella sua esperienza - conclude Montezemolo - e nelle sue capacit??."
ettore
Comment