Facciamoci due risate 
GLI UOMINI AL BANCOMAT!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Abbassare il finestrino.
3. Inserire la carta nel bancomat e digitare il PIN.
4. Digitare l'importo desiderato.
5. Ritirare la carta, il contante e la ricevuta.
6. Richiudere il finestrino.
7. Ripartire.
LE DONNE AL BANCOMAT!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Fare retromarcia fino ad allineare il finestrino al bancomat.
3. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
4. Abbassare il finestrino.
5. Trovare la borsetta e svuotare tutto il contenuto sul sedile passeggeri
per trovare la carta.
6. Localizzare la trousse e controllare il trucco sullo specchietto retrovisore.
7. Provare ad inserire la carta nel bancomat.
8. Aprire lo sportello per facilitare l'accesso al bancomat a causa
dell'eccessiva distanza dell'automobile.
9. Inserire la carta.
10. Reinserire la carta nel verso giusto.
11. Risvuotare la borsetta per cercare l'agenda con il PIN scritto sul retro della pagina di copertina.
12. Digitare il PIN.
13. Premere Cancel e digitare il PIN corretto.
14. Digitare l'importo desiderato.
15. Ricontrollare il trucco nello specchietto retrovisore.
16. Ritirare il contante e la ricevuta.
17. Svuotare ancora la borsetta per trovare il portafogli e riporci il contante.
18. Riporre la ricevuta insieme al blocchetto degli assegni.
19. Ricontrollare il trucco ancora una volta.
20. Ripartire e percorrere 2 metri.
21. Fare retromarcia fino al bancomat.
22. Ritirare la carta.
23. Risvuotare la borsetta, trovare il portafogli e collocare la carta nell'apposito comparto.
24. Ricontrollare il trucco.
25. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
26. Guidare per 5 o 6 chilometri.
27. Togliere il freno a mano.
Corsi per uomini
Tema del corso: diventare intelligente quanto una donna (quindi essere perfetti).
Obiettivo pedagogico: corso di formazione che permette agli uomini di sviluppare quella parte del cervello della quale ignorano l'esistenza.
Programma:4 moduli di cui uno obbligatorio.
Modulo 1: corso obbligatorio
1. imparare a vivere senza la mamma (2000 ore)
2. la mia donna NON e' mia mamma (350 ore)
3. capire che il calcio non e' altro che uno sport, e che Totti e' un cretino (500 ore)
Modulo 2 : vita a due
1. avere bambini senza diventare geloso (50 ore)
2. smettere di dire cazzate quando la mia donna riceve i suoi amici (500 ore)
3. vincere la sindrome del telecomando (550 ore)
4. non faccio pipe fuori dal water (100 ore, esercizi pratici con video)
5. comprendere che le scarpe non camminano mai da sole fino alla scarpiera (800 ore)
6. come arrivare fino al cesto dei panni sporchi senza perdersi(500 ore)
7. come sopravvivere ad un raffreddore senza agonizzare (2000 ore)
Modulo 3 : tempo libero
1. stirare in due tappe (una camicia in meno di due ore: esercizi pratici)
2. digerire senza ruttare mentre lavo i piatti (esercizi pratici)
Modulo 4 : Corso di cucina
Livello 1 (principianti): gli elettrodomestici: * ON acceso * OFF spento Livello
2 (avanzato): la mia prima minestra senza bruciare la pentola. Esercizi pratici: far bollire l'acqua prima di aggiungere gli spaghetti
TEMI DI APPROFONDIMENTO
A causa della complessit? e difficolt? di comprensione dei temi, i corsi avranno un massimo di 8 iscritti.
TEMA 1: Il ferro da stiro: dalla lavatrice all'armadio, questo processo misterioso.
TEMA 2: I rischi di riempire il portacubetti di ghiaccio.(dimostrazione con supporto di diapositive)
TEMA 3: Tu e l'elettricit?: vantaggi economici del contattare un tecnico competente per le riparazioni (anche le piu' basilari)
TEMA 4: Ultima scoperta scientifica: cucinare e buttare la spazzatura NON provoca n? impotenza ne' tetraplegia.(pratica in laboratorio)
TEMA 5: Perche' non e' reato regalarle fiori anche se sei gi? sposato con lei.
TEMA 6: Il rullo di carta igienica: "Nasce la carta igienica nel portarullo?"
TEMA 7: Come abbassare la tavoletta del bagno passo a passo.(Teleconferenza con l'universit? di Harvard)
TEMA 8: perche' non e' necessario agitare le lenzuola dopo aver emesso gas intestinali. (esercizi di riflessione in coppia)
TEMA 9: "Gli uomini che guidano possono chiedere informazioni ai passanti quando si perdono senza il rischio di sembrare impotenti?" (Testimonianze)
TEMA 10: I detersivi: dosi, consumi, applicazioni pratiche per evitare danni irreparabili alla casa.
TEMA 11: La lavatrice: questa grande sconosciuta della casa.
TEMA 12: Differenze fondamentali tra il cesto della roba sporca e il suolo. (esercizi in laboratori di musicoterapia)
TEMA 13: L'uomo nel posto del passeggero: "E'geneticamente possibile non parlare o agitarsi convulsivamente mentre lei parcheggia?".
TEMA 14: La tazza della colazione: levita da se' fino al lavandino?
TEMA 15: Comunicazione extrasensoriale: Esercizi mentali in modo che quando gli si dice che qualcosa e' nel cassetto dell'armadio non domandi: "in quale cassetto e di quale armadio?".

GLI UOMINI AL BANCOMAT!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Abbassare il finestrino.
3. Inserire la carta nel bancomat e digitare il PIN.
4. Digitare l'importo desiderato.
5. Ritirare la carta, il contante e la ricevuta.
6. Richiudere il finestrino.
7. Ripartire.
LE DONNE AL BANCOMAT!
1. Avvicinarsi con l'autovettura al bancomat.
2. Fare retromarcia fino ad allineare il finestrino al bancomat.
3. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
4. Abbassare il finestrino.
5. Trovare la borsetta e svuotare tutto il contenuto sul sedile passeggeri
per trovare la carta.
6. Localizzare la trousse e controllare il trucco sullo specchietto retrovisore.
7. Provare ad inserire la carta nel bancomat.
8. Aprire lo sportello per facilitare l'accesso al bancomat a causa
dell'eccessiva distanza dell'automobile.
9. Inserire la carta.
10. Reinserire la carta nel verso giusto.
11. Risvuotare la borsetta per cercare l'agenda con il PIN scritto sul retro della pagina di copertina.
12. Digitare il PIN.
13. Premere Cancel e digitare il PIN corretto.
14. Digitare l'importo desiderato.
15. Ricontrollare il trucco nello specchietto retrovisore.
16. Ritirare il contante e la ricevuta.
17. Svuotare ancora la borsetta per trovare il portafogli e riporci il contante.
18. Riporre la ricevuta insieme al blocchetto degli assegni.
19. Ricontrollare il trucco ancora una volta.
20. Ripartire e percorrere 2 metri.
21. Fare retromarcia fino al bancomat.
22. Ritirare la carta.
23. Risvuotare la borsetta, trovare il portafogli e collocare la carta nell'apposito comparto.
24. Ricontrollare il trucco.
25. Riavviare il motore che nel frattempo si e spento.
26. Guidare per 5 o 6 chilometri.
27. Togliere il freno a mano.
Corsi per uomini
Tema del corso: diventare intelligente quanto una donna (quindi essere perfetti).
Obiettivo pedagogico: corso di formazione che permette agli uomini di sviluppare quella parte del cervello della quale ignorano l'esistenza.
Programma:4 moduli di cui uno obbligatorio.
Modulo 1: corso obbligatorio
1. imparare a vivere senza la mamma (2000 ore)
2. la mia donna NON e' mia mamma (350 ore)
3. capire che il calcio non e' altro che uno sport, e che Totti e' un cretino (500 ore)
Modulo 2 : vita a due
1. avere bambini senza diventare geloso (50 ore)
2. smettere di dire cazzate quando la mia donna riceve i suoi amici (500 ore)
3. vincere la sindrome del telecomando (550 ore)
4. non faccio pipe fuori dal water (100 ore, esercizi pratici con video)
5. comprendere che le scarpe non camminano mai da sole fino alla scarpiera (800 ore)
6. come arrivare fino al cesto dei panni sporchi senza perdersi(500 ore)
7. come sopravvivere ad un raffreddore senza agonizzare (2000 ore)
Modulo 3 : tempo libero
1. stirare in due tappe (una camicia in meno di due ore: esercizi pratici)
2. digerire senza ruttare mentre lavo i piatti (esercizi pratici)
Modulo 4 : Corso di cucina
Livello 1 (principianti): gli elettrodomestici: * ON acceso * OFF spento Livello
2 (avanzato): la mia prima minestra senza bruciare la pentola. Esercizi pratici: far bollire l'acqua prima di aggiungere gli spaghetti
TEMI DI APPROFONDIMENTO
A causa della complessit? e difficolt? di comprensione dei temi, i corsi avranno un massimo di 8 iscritti.
TEMA 1: Il ferro da stiro: dalla lavatrice all'armadio, questo processo misterioso.
TEMA 2: I rischi di riempire il portacubetti di ghiaccio.(dimostrazione con supporto di diapositive)
TEMA 3: Tu e l'elettricit?: vantaggi economici del contattare un tecnico competente per le riparazioni (anche le piu' basilari)
TEMA 4: Ultima scoperta scientifica: cucinare e buttare la spazzatura NON provoca n? impotenza ne' tetraplegia.(pratica in laboratorio)
TEMA 5: Perche' non e' reato regalarle fiori anche se sei gi? sposato con lei.
TEMA 6: Il rullo di carta igienica: "Nasce la carta igienica nel portarullo?"
TEMA 7: Come abbassare la tavoletta del bagno passo a passo.(Teleconferenza con l'universit? di Harvard)
TEMA 8: perche' non e' necessario agitare le lenzuola dopo aver emesso gas intestinali. (esercizi di riflessione in coppia)
TEMA 9: "Gli uomini che guidano possono chiedere informazioni ai passanti quando si perdono senza il rischio di sembrare impotenti?" (Testimonianze)
TEMA 10: I detersivi: dosi, consumi, applicazioni pratiche per evitare danni irreparabili alla casa.
TEMA 11: La lavatrice: questa grande sconosciuta della casa.
TEMA 12: Differenze fondamentali tra il cesto della roba sporca e il suolo. (esercizi in laboratori di musicoterapia)
TEMA 13: L'uomo nel posto del passeggero: "E'geneticamente possibile non parlare o agitarsi convulsivamente mentre lei parcheggia?".
TEMA 14: La tazza della colazione: levita da se' fino al lavandino?
TEMA 15: Comunicazione extrasensoriale: Esercizi mentali in modo che quando gli si dice che qualcosa e' nel cassetto dell'armadio non domandi: "in quale cassetto e di quale armadio?".
Comment