Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[MOTO] Devo avviare un mio amico sulla via del motociclista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Sicuramente la sv ? un'ottima moto, che potr? sfruttare anche quando il polso incomincer? a prudergli.
    Se guardi le giacche in pelle(invece della cordura), date un'occhiata anche alle tute che oramai si trovano a poco piu' che una giacca da sola(magari tuta modello stravecchio o monocolore), perch? dopo acquistare i pantaloni da adattare diventa un'impresa(costano e fanno schifo) e quasi sempre si svede la giacca per acquistare una tuta(parlo perch? ci ho rimesso un bel po' di soldi )

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io avrei questa vecchia signora da dar via.

      Olivia

      Per cominciare ? l'ideale: comoda, economica e per niente impegnativa.
      Poi se vede che ? il caso di andare avanti, passa a qualcosa di pi? prestante.
      Che ne dici?

      Comment


      • Font Size
        #18
        la Diversion
        non l'ho mai provata e non la conosco per? se mi dici che come moto ? valida mi fido
        il tutto dipende da lui per?...non so quanto guardi all'estetica

        Comment


        • Font Size
          #19
          Re: [MOTO] Devo avviare un mio amico sulla via del motocicli

          Originally posted by skizzik
          Ho un amico che si vuol prendere moto pi? tutto il vestiario che ne consegue
          Questo ragazzo per? ha problemi di schiena a causa di un incidente quindi non so bene cosa consigliargli

          premetto che non mai neanche toccato uno sputer.

          Le cose che posso proporgli sono 2:
          Un RS, vecchio modello, rimessa a nuovo di un tipo che conosco
          oppure cercare un SV vecchio modello
          Se non fosse per la schiena gli avrei fatto prendere di certo l'RS ma cos? non so

          per l'abbligliamento pensavo di fargli prendere
          Casco: X-lite o Arai Condor o AGV Top gamma
          Giacca: una cordura con protezioni
          Guanti: Spidi composite

          che ne dite?
          mi sembra che sia il minimo da far prendere ad una persona

          Consigliali sull'abbigliamento. Quello che proponi ? ok. Solo io prenderi un giubbotto in pelle e il paraschiena.
          Per la schiena tutti qua pi? o meno hanno prob. Ma quando si sale in moto te ne dimentichi
          La moto lasciala scegliere a lui.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Palutz alla fine la sceglie lui ma diciamo che gli propongo, come ho fatto, un po' di modelli da visionare e poi si fanno i giri per i conce

            io gli ho sconsigliato i 600 sportivi vista la completa inesperienza e i 4cilindri in genere
            poi se vuole prenderli se li prende logico

            paraschiena e giacca in pelle
            oggi forse devo passare dove compro abbigliamento e mi faccio dare un'idea sulle giacche

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by skizzik
              falbo che prezzo ha la spyke?
              cos? guardo anche per me
              il prezzo del giubbotto singolo non te lo so dire, io comprai circa 3 anni fa una tuta divisibile (modello Eagle) a circa 800000 (era in offerta) delle vecchie lire...
              ..ci sono caduto alla variante ascari e la pelle della tuta non ne ha praticamente risentito...solo strisciata superficialmente....

              e poi ha un'ottima vestibilit? e non si ? deformata nel tempo....

              Spyke ha secondo me un ottimo rapporto qualit?/prezzo, e poi ? facile trovare offerte...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by skizzik
                la Diversion
                non l'ho mai provata e non la conosco per? se mi dici che come moto ? valida mi fido
                La moto ? validissima; la prenderei io se non avessi gi? Nettuno.
                E' di una facilit? disarmante, consuma meno di uno scooter e permette anche di viaggiare a ritmi sostenuti, dato che la velocit? massima (circa 180) pu? corrispondere a quella di crociera.
                Inoltre costa pochissimo (la mia amica la vende a 1500) e non ? quindi una spesa impegnativa.
                Poi vedi tu, o meglio il tuo amico; l'estetica dimessa non ? alletante come quella delle sculettanti moto moderne, ma ? nua moto concreta, che si apprezza km dopo km. Lo dico a ragion veduta, dato che quanto Nettuno era incidentato ho usato proprio questa moto, facendoci migliaia di divertentissimi km, compresa qualche sparata sportiva, ehehehe...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Doc di te mi fido soprattutto visto come andavi con Belin
                  Per? il mio amico non ho idea del perch? voglia prendere la moto, in effetti credo che prima si far? un giretto con me per cacarsi un po' sotto (se non ? impedito come passeggero) e al max cambiare idea

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Ok

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by skizzik
                      la Diversion
                      non l'ho mai provata e non la conosco per? se mi dici che come moto ? valida mi fido
                      il tutto dipende da lui per?...non so quanto guardi all'estetica
                      secondo me per cominciare ? meglio una moto un pochino pi? leggera....di solito chi ? alle prime armi si trova in difficolt? anche in manovra....
                      la diversion penso superi i 200 kg, l'SV mi pare sia sui 180...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        La Diversion dovrebbe stazzare intorno ai 200, s?, ma ? talmente bilanciata che sembra una bicicletta.
                        Io me ne sono innamorato: ? proprio una moto azzeccata, peccato che il mercato italiano, da sempre orientato solo verso le moto pi? modaiole e poco attento alle proposte "concrete", l'abbia snobbata.

                        In Francia e soprattutto Germania vanni pazzi per questa moto, e posso capirli.




                        E poi non ? il peso a inficiare una moto, ma il suo bilanciamento, altrimenti come si potrebbe far questo con una moto di 20 anni (quindi con sospensioni ormai distrutte) e quasi TRE QUINTALI?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Dr. Ergal
                          E poi non ? il peso a inficiare una moto, ma il suo bilanciamento, altrimenti come si potrebbe far questo con una moto di 20 anni (quindi con sospensioni ormai distrutte) e quasi TRE QUINTALI?
                          pi? che d'accordo, ma io parlavo di "manovre" a bassa velocit? o da fermo, tipo un parcheggio, un'inversione a U e cose del genere....

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X