quasi nulla...cosi ho votato nulla......
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Risparmi e stipendi....
Collapse
X
-
Originally posted by Toledo View PostD'accordissimo su tutto(Strano vero?
) Aggiungo solo una cosa:
Bisogna pensare prima a possibili evenienze (spese extra), non preoccuparsi a cose avvenute
Lele... Tu giustamente dici "chiedere ai Genitori" ... E se i Genitori non fossero nelle condizioni di poter aiutare????
Pericolosissima questa via di risoluzione
Dany, se aspetti lo Stato, campa cavallo che l'erba cresce...
Se non puoi vendere la macchina perch? NECESSARIA al Tuo lavoro che fai?
Ok per la moto, tolto il fatto che se hai fretta di vendere, ci rimetti pi? che incassare....
Non ? forse meglio prevenire, piuttosto che arrivare alla Soluzione "Confido nello Stato o nell'aiuto di un Terzo" oppure "vendo tutto il superfluo"?
Comment
-
Io mi son fatta i miei conti e una volta pagata la rata della moto,fatto il pieno e prelevato 100 euro che mi durano tutto il mese il resto lo metto tutto via,infatti quest'anno son riuscita a mettere via un p? di soldini
Comment
-
Originally posted by psyki View PostIo mi son fatta i miei conti e una volta pagata la rata della moto,fatto il pieno e prelevato 100 euro che mi durano tutto il mese il resto lo metto tutto via,infatti quest'anno son riuscita a mettere via un p? di soldini...ma mangi??
Comment
-
Originally posted by psyki View PostIo mi son fatta i miei conti e una volta pagata la rata della moto,fatto il pieno e prelevato 100 euro che mi durano tutto il mese il resto lo metto tutto via,infatti quest'anno son riuscita a mettere via un pò di soldini
e mangiare? mezzogiorno e sera a casa?
mai un uscita? aperitivi/colazione con amiche? mai dei vestiti/parrucchiere/estetisti e simili?Last edited by ladyduke; 05-03-08, 12:14.
Comment
-
Originally posted by pimky View Postho votato per il 40-60%...anche se pi? vicina al 40%
peccato che poi siano andati via per la casa e qualche altro scherzetto imprevisto di quasi 7mila euro...
Comment
-
Originally posted by psyki View PostIo mi son fatta i miei conti e una volta pagata la rata della moto,fatto il pieno e prelevato 100 euro che mi durano tutto il mese il resto lo metto tutto via,infatti quest'anno son riuscita a mettere via un p? di soldini
Comment
-
leggendo poi diversi interventi ho capito che parecchi vivono a casa con i genitori....ma partecipate in qualche modo alle spese di casa? io ricordo che cominciai a guadagnare il primo stipendio a 20 anni e vivendo con i miei imposi loro il fatto che potevo contribuire alle spese...bollette, cibo, manutenzione...insomma di 800 mila lire di stipendio circa 150 le davo ogni mese ai miei...loro non volevano ma mi sentivo di farlo per non gravare totalmente su di loro, e quasi la totalit? dei miei amici facevano la stessa cosa....ora come vi comportate voi oggi?
Comment
-
Originally posted by jack View Postleggendo poi diversi interventi ho capito che parecchi vivono a casa con i genitori....ma partecipate in qualche modo alle spese di casa?
per me è passato un po' di temposono stata in casa poco meno di due anni da quando ho finito di studiare
cmq in casa mia i miei non hanno mai voluto soldi, gli accordi erano "fino a che sei qui soldi non ce ne dai, però quando esci di casa lo fai con le tue forze e senza chiedere nulla a noi" e così è stato
e credo non sarebbe cambiato niente nemmeno se fossi stata in casa fino ai 30, ma non posso saperlo, sia io che mia sorella siamo uscite di casa prestissimo, lei a 23 io a 21Last edited by ladyduke; 05-03-08, 12:34.
Comment
-
Originally posted by jack View Postleggendo poi diversi interventi ho capito che parecchi vivono a casa con i genitori....ma partecipate in qualche modo alle spese di casa? io ricordo che cominciai a guadagnare il primo stipendio a 20 anni e vivendo con i miei imposi loro il fatto che potevo contribuire alle spese...bollette, cibo, manutenzione...insomma di 800 mila lire di stipendio circa 150 le davo ogni mese ai miei...loro non volevano ma mi sentivo di farlo per non gravare totalmente su di loro, e quasi la totalit? dei miei amici facevano la stessa cosa....ora come vi comportate voi oggi?
Comment
-
rimane il fatto che da 10 anni gli aumenti dei salari non seguono i costi dei beni primari.....
buona la fotografia del'Economist (discreto giornale economico ) nel cui titolo metteva in risalto come in italia ci siamo costi dei beni a livello della Germania con retribuzioni pari a quelle della Grecia.....
il resto ? conseguenza diretta............
Comment
X
Comment