Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se fosse così non sai quanti colleghi poveri avrei... fai te che in azienda ci sono una serie di personaggi pagati stra bene che nessuno abbia idea di che cosa facciano
e li tengono li solo perchè non possono licenziarli.. in attesa che se ne vadano da soli
Tu mi hai chiesto un mio parere su come la vedrei io e ti ho risposto . Per contro so bene che PURTROPPO in Italia ogni diritto acquisito e' duraturo ... e' altresì ovvio che non si puo' fare altro che adeguarsi al sistema "del piu' furbo" ... ma cio' non toglie che io lo reputi fondamentalmente sbagliato
Per esempio : se tu hai un aiutante in casa che ti fa le pulizie ... e questa vedi che si impegna ad aiutarti sempre piu' e sempre meglio ti viene spontaneo riconoscergli l'impegno anche economicamente . Tutto d'un tratto questa si impigrisce e tu devi ugualmente pagargli lo stesso stipendio di quando invece era efficientissima ... ti garba la situazione ?
guarda danilo, sinceramente, se mi avessero dato un aumento di 100 euro ogni volta che mi son sentita dire dai colleghi "grazie, se non ci fossi tu" oppure "perchè non si può lavorare sempre con te invece che con gli altri?" etc etc etc... beh sarei talmente ricca che se mi passasse la voglia e smettessi di produrre come si deve potrei benissimo andarmene in pensione anticipata con i soldi accumulati!!!
la realtà invece è che in 7 anni nessuno ha mai criticato il mio lavoro, i colleghi e le colleghe mi stimano (a parte per il mio caratteraccio che a volte prende il sopravvento ) e quello che è stato il mio capo per 7 anni e che è stato spostato meno di un mese fa mi chiama "il bastone della mia vecchiaia"
beh se il mondo del lavoro potesse girare così come lo immaginate voi io ci metterei la firma però la realtà è diversa ed è difficile da cambiare
ps: e non ditemi che "me la tiro" o simili.. sotto sotto son sicura di aver scritto quello che molti pensano ma si vergognano a scrivere
guarda danilo, sinceramente, se mi avessero dato un aumento di 100 euro ogni volta che mi son sentita dire dai colleghi "grazie, se non ci fossi tu" oppure "perch? non si pu? lavorare sempre con te invece che con gli altri?" etc etc etc... beh sarei talmente ricca che se mi passasse la voglia e smettessi di produrre come si deve potrei benissimo andarmene in pensione anticipata con i soldi accumulati!!!
la realt? invece ? che in 7 anni nessuno ha mai criticato il mio lavoro, i colleghi e le colleghe mi stimano (a parte per il mio caratteraccio che a volte prende il sopravvento ) e quello che ? stato il mio capo per 7 anni e che ? stato spostato meno di un mese fa mi chiama "il bastone della mia vecchiaia"
beh se il mondo del lavoro potesse girare cos? come lo immaginate voi io ci metterei la firma per? la realt? ? diversa ed ? difficile da cambiare
ps: e non ditemi che "me la tiro" o simili.. sotto sotto son sicura di aver scritto quello che molti pensano ma si vergognano a scrivere
Dany, lo so che il Sistema funziona diversamente, ma pensa solo se adottassero un metodo del genere ad esempio... uhm.. ALLE POSTE, IN PARLAMENTO, nel PUBBLICO in genere
Io credo che ci sarebbero meno sprechi di denaro ed un Servizio migliore
Dany, lo so che il Sistema funziona diversamente, ma pensa solo se adottassero un metodo del genere ad esempio... uhm.. ALLE POSTE, IN PARLAMENTO, nel PUBBLICO in genere
Io credo che ci sarebbero meno sprechi di denaro ed un Servizio migliore
Esattamente
E poi il titolo del topic non era "andate a proporre delle nuove leggi per regolamentare questa cosa" ... ma era semplicemente "cosa ne pensate ?"
guarda danilo, sinceramente, se mi avessero dato un aumento di 100 euro ogni volta che mi son sentita dire dai colleghi "grazie, se non ci fossi tu" oppure "perch? non si pu? lavorare sempre con te invece che con gli altri?" etc etc etc... beh sarei talmente ricca che se mi passasse la voglia e smettessi di produrre come si deve potrei benissimo andarmene in pensione anticipata con i soldi accumulati!!!
la realt? invece ? che in 7 anni nessuno ha mai criticato il mio lavoro, i colleghi e le colleghe mi stimano (a parte per il mio caratteraccio che a volte prende il sopravvento ) e quello che ? stato il mio capo per 7 anni e che ? stato spostato meno di un mese fa mi chiama "il bastone della mia vecchiaia"
beh se il mondo del lavoro potesse girare cos? come lo immaginate voi io ci metterei la firma per? la realt? ? diversa ed ? difficile da cambiare
ps: e non ditemi che "me la tiro" o simili.. sotto sotto son sicura di aver scritto quello che molti pensano ma si vergognano a scrivere
Brava Daniela !
Anche se devo dire che qui in DDG , stando a quello che si legge , pressocche' la maggioranza sono tutte persone importanti e rilevanti per l'azienda nonche' lavoratori ligissimi al dovere
Anche se devo dire che qui in DDG , stando a quello che si legge , pressocche' la maggioranza sono tutte persone importanti e rilevanti per l'azienda nonche' lavoratori ligissimi al dovere
spetta per?... saper fare bene il proprio lavoro e impegnarsi non ? sinonimo di importanza o rilevanza etc son due cose molto diverse
a me sinceramente hanno insegnato che tutti sono utili e nessuno ? insostituibile e credo non ci sia cosa pi? vera in ambito lavorativo salvo rare eccezioni
Se uno riceve cosi tanti complimenti e' perche' e' importante o rilevante per il buon funzionamento dell'azienda ...
Sul fatto che nessuno e' indispensabile ... QUOTO !
è strettamente legato al secondo pensiero, sull'indispensabile
in ogni caso purtroppo in un'azienda medio-grande le doti/meriti del singolo si fermano ai compagni di lavoro e diventano quasi irrilevanti agli occhi di chi sta "in alto"
stesso ragionamento anche per i demeriti... se in un ufficio di 50 persone 1 produce male i colleghi lo sanno. Invece chi sta sopra e ha una visione ampia ma superficiale non saprà mai che se l'ufficio già così rende bene potrebbe rendere ancora meglio se quella persona fosse sostituita da una più competente
in ogni caso purtroppo in una posto di lavoro grande le doti/meriti del singolo si fermano ai compagni di lavoro e diventano quasi irrilevanti
stesso ragionamento anche per i demeriti... se in un ufficio di 50 persone 1 produce male i colleghi lo sanno ma chi sta sopra e ha una visione ampia ma superficiale non sapr? mai che se l'ufficio rende bene potrebbe rendere ancora meglio se quella persona fosse sostituita da una pi? competente
Chiaro ... ed e' per questo motivo che non capisco come mai molte persone vogliano alvorare in aziende grandi dove i propri meriti saranno pressocche' invani ...
Chiaro ... ed e' per questo motivo che non capisco come mai molte persone vogliano alvorare in aziende grandi dove i propri meriti saranno pressocche' invani ...
perchè lele ogni azienda di ogni livello/grandezza ha pregi e difetti
Io ho lavorato in una piccola azienda (5 persone in tutto) e anche se ero agli inizi era chiarissimo che non ci fosse possibilità di crescita, la carriera la facevano il capo e suo fratello, punto
senza contare che rischi di chiuderti nel tuo guscio e fare sempre le stesse cose, senza contatti nuovi difficilmente impari qualcosa di nuovo o diverso.
Ogni progetto è la copia del precedente, magari con qualche piccola variazione... ma il più possibile simile per poter recuperare lavoro già fatto e rivenderlo..
in un azienda grande invece hai la possibilità di confrontarti con persone nuove e diverse, con preparazione e percorsi differenti, da cui puoi sempre imparare e con cui puoi confrontarti, inoltre i budget sono meno ristretti e c'è la possibilità di fare qualcosa di nuovo, non solo di "riciclare" anche se ahimè la tendenza si diffonde anche qui, ma più che altro per pigrizia!
il lavoro in una piccola web agency sinceramente a me non attira per niente, in un campo come internet dove tutto cambia anche abbastanza rapidamente è secondo me necessario avere più input possibili per sperimentare
ovviamente posso darti solo un parere basato sulla mia esperienza e quindi nel mio settore
perchè lele ogni azienda di ogni livello/grandezza ha pregi e difetti
Io ho lavorato in una piccola azienda (5 persone in tutto) e anche se ero agli inizi era chiarissimo che non ci fosse possibilità di crescita, la carriera la facevano il capo e suo fratello, punto
senza contare che rischi di chiuderti nel tuo guscio e fare sempre le stesse cose, senza contatti nuovi difficilmente impari qualcosa di nuovo o diverso.
Ogni progetto è la copia del precedente, magari con qualche piccola variazione... ma il più possibile simile per poter recuperare lavoro già fatto e rivenderlo..
in un azienda grande invece hai la possibilità di confrontarti con persone nuove e diverse, con preparazione e percorsi differenti, da cui puoi sempre imparare e con cui puoi confrontarti, inoltre i budget sono meno ristretti e c'è la possibilità di fare qualcosa di nuovo, non solo di "riciclare" anche se ahimè la tendenza si diffonde anche qui, ma più che altro per pigrizia!
il lavoro in una piccola web agency sinceramente a me non attira per niente, in un campo come internet dove tutto cambia anche abbastanza rapidamente è secondo me necessario avere più input possibili per sperimentare
ovviamente posso darti solo un parere basato sulla mia esperienza e quindi nel mio settore
Sui pregi e difetti .. concordo al 100%
Sei la prima persona che sento dire che in un aziend apiccola non hai spazio di crescita e che nelle aziende grandi hai piu' modo di spaziare e di imparare cose nuove ... ma capisco che il mondo alvorativo e' molto vario
P.s. 5 persone .. tanto e' piccola che quasi non e' un azienda
P.s. 5 persone .. tanto e' piccola che quasi non e' un azienda
scusa.. eravamo in 7... contando il padre di uno dei soci che in pensione faceva da "segretaria/centralinista" e il fratello sempre dello stesso socio che faceva li il tirocinio obbligatorio per la laurea
cmq... son d'accordo con te
per il resto.. io vedo ad esempio mia sorella
lei fa la contabile e lavora in uno studio di commercialisti, preferisce rimanere li piuttosto che andare in una grande azienda perch? il lavoro le piace e dice che la grande azienda la spaventa
per? si fa un culo quadro... lavora dalle 8/8.30 di mattina alle 6.30/7 di sera, ben oltre il normale orario lavorativo, non si tira indietro quando c'? da lavorare di sabato (capita mediamente 1 o 2 volte al mese) ed ? apprezzata
lavora in centro abitando fuori milano, quindi esce di casa alle 6.30 del mattino e ritorna alle 20
il tutto per uno stipendio RIDICOLO ma ? la media degli studi commercialisti 1050? con pi? di 5 anni di esperienza!!! straordinari non pagati e l'impegno extra non viene economicamente premiato (a pacche sulle spalle per? son bravi!)
beh sinceramente io le chiedo sempre chi glie lo fa fare
potrebbe benissimo trovare un'azienda medio grande vicino a casa dove la pagherebbero sicuramente di pi?, si farebbe sicuramente meno sbattimenti e avrebbe pi? tempo per lei e per suo figlio.. ma non c'? verso
io son dell'idea che lei stia sprecando il suo tempo e si stia facendo sfruttare per ricevere solo delle pacche sulle spalle preferisco a questo punto la non-carriera di una grande azienda!
Comment