Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dopo l'ennesim post in cui si intendono gli scatti di anzianit? penso sia emglio che modifico il titolo
Non intendevo quei miseri 20-25 euro di scatti di anzianit? ... sono irrilevanti
scusa..... errore mio... ho talmente poco tempo che ho risposto subito al primo post per dire la mia andando a leggere poi il resto delle 3 pagine.....
scusa..... errore mio... ho talmente poco tempo che ho risposto subito al primo post per dire la mia andando a leggere poi il resto delle 3 pagine.....
Ma ti puoi figurare ... sono io che ho scritto in modo approssimativo lasciando spazio alle interpretazioni differenti dal mio pensiero
Normalmente una persona piu' passa il tempo e piu' gli viene aumentato lo stipendio indipendentemente che si meriti un aumento o meno ... il tutto giustificato dagli scatti di anzianit? ...
Voi la reputate giusta questa scelleratezza ? Io sarei piu' per il premiare al doppio coloro che si impegnino a migliorarsi per se stessi e per il posto dove lavorano ... e voi ?
NON INTENDO GLI SCATTI DI ANZIANIT? DI 20-25 EURO MA GLI AUMENTI DI STIPENDIO OTTENUTI NEGLI ANNI !
no scusa..spiegami..sei contro gli aumenti di stipendio???
che io sappia a parte gli scatti di anzianita'....nel privato se non ti sbatti non ti aumentano niente...quindi spiegami.....
lele... la difficoltà a comprendere il tuo pensiero sta proprio alla base....
come presupposti metti delle cose improbabili, ovvero aumenti di stipendio spontanei, non sollecitati dal dipendente, e che dovrebbero essere concessi SOLO nel caso il soggetto si è impegnato.. quindi potrebbe anche essere giustificata una loro visione "a divinis"...
mi sembra che però da più fonti ti abbiamo fatto notare che, per quanto auspicabile e corretto sia dal punto di vista morale che di incentivazione dei dipendenti, quanto sopra avviene in misura trascurabile....
inoltre come possibile soluzione tu vedresti LA RIDUZIONE dello stipendio a chi non si impegna....
magari teoricamente corretta ma improponibile in pratica... e poi come la gestisci... ??? lo riduci solo a chi prima aveva avuto un aumento perchè non dimostra più di meritarlo...??
lo diminuisci indipendentemente dalla base di partenza... ? ..e si si.. fino a che limite ?.. alla paga base ???...
come ti ho detto l'unica soluzione può essere, per i nuovi contratti legare una quota a delle performance...
ma anche qui diventa complicata.... quali performance prendere?... come misurarle....??... il costo del mantenere queste statistiche ?? mica puoi dire ... mi sembra che ti sbatti di più o di meno....
in sostanza... il problema è che le tue teorie, per quanto potrebbero essere corrette in un mondo ideale... in realta sono lontane dai fatti (almeno per la maggior parte di chi ti legge ) e le soluzioni sono impraticabili....
ecco perchè c'è difficolta a seguire la tua linea di pensiero...
lele... la difficoltà a comprendere il tuo pensiero sta proprio alla base....
come presupposti metti delle cose improbabili, ovvero aumenti di stipendio spontanei, non sollecitati dal dipendente,
No no guarda che tutto il resto ce lo avete ricamato sopra voi .... il mio post di apertura contenva due righe .
Era elementare e per nulla improbabile visto che parlo di situazioni reali (anche se non coinvolgono me in prima persona )
mi sembra che però da più fonti ti abbiamo fatto notare che, per quanto auspicabile e corretto sia dal punto di vista morale che di incentivazione dei dipendenti, quanto sopra avviene in misura trascurabile....
inoltre come possibile soluzione tu vedresti LA RIDUZIONE dello stipendio a chi non si impegna....
magari teoricamente corretta ma improponibile in pratica... e poi come la gestisci... ??? lo riduci solo a chi prima aveva avuto un aumento perchè non dimostra più di meritarlo...??
lo diminuisci indipendentemente dalla base di partenza... ? ..e si si.. fino a che limite ?.. alla paga base ???...
come ti ho detto l'unica soluzione può essere, per i nuovi contratti legare una quota a delle performance...
ma anche qui diventa complicata.... quali performance prendere?... come misurarle....??... il costo del mantenere queste statistiche ?? mica puoi dire ... mi sembra che ti sbatti di più o di meno....
in sostanza... il problema è che le tue teorie, per quanto potrebbero essere corrette in un mondo ideale... in realta sono lontane dai fatti (almeno per la maggior parte di chi ti legge ) e le soluzioni sono impraticabili....
ecco perchè c'è difficolta a seguire la tua linea di pensiero...
Ammazza ... voi fate di tutto uan tragedia ...
Questo topic non deve svelare nessun segreto esistenziale e non deve risolvere quesiti di vita a nessuno ... io ho sottoposto un episodio e vi ho chiesto un parere a livello morale o idealistico che dir si voglia ... come fate a complicare cosi le cose non lo concepisco proprio io
C'e un tizio "A" ... un tizio "B" ... altro non occorre tirare in ballo
Per concludere ... gia' alla prima pagina (quindi tutto il resto tirato in ballo e' fuffa) ho risposto alla domanda della Ladyduke :
ecco perch? c'? difficolta a seguire la tua linea di pensiero...
Guarda che non c'e nessuna linea di pensiero da seguire ... ripeto io ho sottoposto un esempio ed ho chiesto un parere per il semplice "pour parler" ... tutto il resto mi pare un odissea senza senso
Normalmente una persona piu' passa il tempo e piu' gli viene aumentato lo stipendio indipendentemente che si meriti un aumento o meno ... il tutto giustificato dagli scatti di anzianit? ...
Voi la reputate giusta questa scelleratezza ? Io sarei piu' per il premiare al doppio coloro che si impegnino a migliorarsi per se stessi e per il posto dove lavorano ... e voi ?
NON INTENDO GLI SCATTI DI ANZIANIT? DI 20-25 EURO MA GLI AUMENTI DI STIPENDIO OTTENUTI NEGLI ANNI !
mi sembra che per? da pi? fonti ti abbiamo fatto notare che, per quanto auspicabile e corretto sia dal punto di vista morale che di incentivazione dei dipendenti, quanto sopra avviene in misura trascurabile....
Embe' ? che c'entra ? ho forse detto che non e' vero ? ho forse detto che il mondo del lavoro e' idealizzabile ? ho forse detto che la mia azienda non e' una mosca bianca ?
Che problema c'e Alberto ?? che problema vedete ? 80 post per una cretinata simile ? e poi sono io che devo uscire dal paese dei balocchi ?
Comment