Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scrivere e pubblicare un libro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Scrivere e pubblicare un libro...

    Una cara amica vorrebbe pubblicare un libretto/opuscolo.

    Per gioco invia una mail a questo sito :

    http://www.mjmeditore.com/cms/

    Le rispondono dopo una settimanata.

    Funziona cos?....tratto dalla risposta mandata via mail:

    Per quanto riguarda il contratto, ? molto semplice. Ne faccio un piccolo
    sunto. Stampiamo 1000 copie per cominciare perch? la traccia ? questa:
    1000 copie cio? 2 copie per libreria nostra diretta andando a coprire gran
    parte d'Italia. Se la cosa prende piede stamperemo circa 3000 copie che
    andremo a dare ancora alle nostre librerie fiduciarie e a questo punto ai
    distributori con la quale collaboriamo.

    Questa modalit? perch??
    I distributori nazionali hanno rapporti con centinaia di librerie e se
    daremmo subito loro le 1000 copie (per esperienza) non le consegnerebbero a
    nessuno ma se le terrebbero in casa per eventuali richieste anche on line.
    Purtroppo per sfruttare in pieno i loro mezzi ci vogliono minimo 2000 copie
    perch? con la gestione che hanno non possono selezionare libreria per
    autore.

    Il piccolo contributo che le chiediamo ? quello di acquistare nella prima
    stampa 100 copie cos? aiuta noi alle fasi lavorative consapevole del fatto
    che vendendo le sue copie recupera il denaro speso.

    Sul venduto riconosciamo dal 15 al 20% sul prezzo di copertina all'autore.
    Diamo rendi-conto delle vendite ogni mese/mese e mezzo con relativa
    statistica di vendita per considerare le varie strategie nei vari luoghi.
    (purtroppo non tutte le zone sono uguali)


    Avete avuto esperienze di questo genere'

    C'? da fidarsi o cosa?

  • Font Size
    #2
    magari provare a chiedere ad una casa editrice più grossa come si comportano in genere, almeno ti possono dare un due dritte in più.

    Comment


    • Font Size
      #3
      I distributori nazionali hanno rapporti con centinaia di librerie e se
      daremmo
      subito loro le 1000 copie (per esperienza) non le consegnerebbero a
      nessuno ma se le terrebbero in casa per eventuali richieste anche on line.




      peggio di holins

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora... il mercato dell'editoria per gli scrittori sconosciuti è proprio un bel casino... i libri in pratica te li devi pagare. te...

        esempio ecclatante è moccia... avete presente il suo tre metri sopra il cielo..
        che al giorno d'oggi ha venduto un quantitativo incredibilie di copie?

        beh lui lo propose alle case editrici.. che lo bocciarono.. ne stampo' alcune copie a proprie spese e le mise in vendita a roma.. il libro andò bene tra i giovani che lo fotocopiavano... si dice che a roma girassero 5000 fotocopie di quel libro... una di esse raggiunse non so che produttore\editore\regista... ed il resto è storia....

        Comment


        • Font Size
          #5
          grazie delle info visto che scriverò un libro sulle mie cagate mi sarà molto utile


          PS= quanto a tutto questo vorrei capire il costo delle copie, tutto il resto + che possibile potrebbe essere verosimile
          Last edited by marlun; 19-02-08, 03:03.

          Comment


          • Font Size
            #6
            a me questa cosa interessa


            Ho i racconti di guerra scritti di pugno da mio nonno che vorrei pubblicare un giorno

            Comment


            • Font Size
              #7
              io posso confermarti che funziona così.... la sorella di un mio amico ha pubblicato un libro.... 2000 copie pagate in gran parte di tasca sua....

              Comment


              • Font Size
                #8
                la finisci di scrivere i tuoi romanzi rosa

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  In buona parte dei casi queste sono quasi delle fregature.
                  Per quella che ? la mia esperienza ? inutile inviare manoscritti alle case editrici "normali" Non lileggono proprio.
                  L'unica strada per arrivare a quelle case ? di conoscere un autore gi? conosciuto che legga la tua opera,la consideri valida ed insista con l'editore perch? almeno lo legga.
                  Senon vai in cerca di soldi ma solo di una piccola soddisfazione

                  te lo publicano on line gratuitamente sempre nse lo ritengano valido. Non spendi ma non prendi una lira.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Qui potresti trovare qualche altra info utile

                    treccanilab.com è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, treccanilab.com c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!


                    Last edited by edorsv99; 19-02-08, 10:38.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X