altro che cinesi
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Pi? che un monte ore quello degli straordinari della polizia municipale
pare la cima dell'Everest: in un mese ci sono agenti che arrivano a
totalizzare addirittura 250 ore. In un'ipotetica settimana di sei giorni
lavorativi, ci? potrebbe significare un impegno quotidiano di circa 16 ore.
Ma se questo ? il caso limite, ? il complesso degli straordinari effettuati
dai ghisa a destare preoccupazione. L'analisi dei dati dall'aprile
all'agosto 2007 mostra che decine di vigili hanno raggiunto una quota
compresa tra le 90 e le 100 ore straordinarie in un mese, pi? di 130
agenti, complessivamente sui 5 mesi, si collocano nella fascia 100-150 ore,
per poi arrivare agli stakanovisti che oltrepassano le 200. E la
perplessit? per le ore straordinarie che lievitano, di pari passo con i
costi e, forse, con il calo d'attenzione degli agenti dovuto a stanchezza,
serpeggia anche in piazza Beccaria, quartier generale della polizia
municipale.
Proprio da qui ? partita una segnalazione interna con
l'obiettivo di far riflettere comandante e dirigenti, perch? le troppe ore
lavorate non rischiano solo di violare i limiti contrattuali e di legge, ma
secondo alcuni graduati stridono anche con il buonsenso e con la necessit?
di un giusto ?equilibrio tra prestazione lavorativa e recupero delle forze
psicofisiche?. Ciliegina sulla torta: sono sempre gli stessi a svettare con
i loro straordinari oltre i tetti della ragionevolezza. Ce n'? quanto basta
per allarmare i consiglieri d'opposizione, che hanno gi? presentato
un'interrogazione al sindaco. Aldo Ugliano e Ettore Martinelli del Pd
segnalano nel documento depositato a Palazzo Marino che ?tale situazione
non pu? non farci interrogare circa il processo di riorganizzazione interno
al corpo della polizia locale, all'utilizzo dei suoi uomini, agli scopi
perseguiti, alla questione della sicurezza dei cittadini che vengono a
contatto con persone con carichi di lavoro cos? appesantiti?.
?La
situazione degli straordinari ? rincara Ugliano ? contrasta inoltre con la
sensazione ormai comune di molti cittadini che considerano assai esiguo il
numero degli agenti sulla strada a regolare il traffico o ad assistere il
trasporto pubblico?. Il consigliere ne approfitta per aprire un altro
fronte: ?Visto che i vigili in strada non bastano ? osserva rilanciando un
tema caro all'ex sindaco Albertini ? perch? non si pensa di utilizzare per
funzioni operative anche i circa 500 che sono negli uffici??. Tra i dati
ufficiali ne spicca uno che scandalizza anche i sindacati: solo 6 vigili
sono addetti al controllo dei cantieri. ?Un'assurdit? ? dice Ugliano ? per
una citt? che dovrebbe essere in prima fila per evitare situazioni a
rischio sul lavoro?. Precisazione d'obbligo: ?La colpa non ? dei vigili, ma
del modello organizzativo loro imposto?.
pare la cima dell'Everest: in un mese ci sono agenti che arrivano a
totalizzare addirittura 250 ore. In un'ipotetica settimana di sei giorni
lavorativi, ci? potrebbe significare un impegno quotidiano di circa 16 ore.
Ma se questo ? il caso limite, ? il complesso degli straordinari effettuati
dai ghisa a destare preoccupazione. L'analisi dei dati dall'aprile
all'agosto 2007 mostra che decine di vigili hanno raggiunto una quota
compresa tra le 90 e le 100 ore straordinarie in un mese, pi? di 130
agenti, complessivamente sui 5 mesi, si collocano nella fascia 100-150 ore,
per poi arrivare agli stakanovisti che oltrepassano le 200. E la
perplessit? per le ore straordinarie che lievitano, di pari passo con i
costi e, forse, con il calo d'attenzione degli agenti dovuto a stanchezza,
serpeggia anche in piazza Beccaria, quartier generale della polizia
municipale.
Proprio da qui ? partita una segnalazione interna con
l'obiettivo di far riflettere comandante e dirigenti, perch? le troppe ore
lavorate non rischiano solo di violare i limiti contrattuali e di legge, ma
secondo alcuni graduati stridono anche con il buonsenso e con la necessit?
di un giusto ?equilibrio tra prestazione lavorativa e recupero delle forze
psicofisiche?. Ciliegina sulla torta: sono sempre gli stessi a svettare con
i loro straordinari oltre i tetti della ragionevolezza. Ce n'? quanto basta
per allarmare i consiglieri d'opposizione, che hanno gi? presentato
un'interrogazione al sindaco. Aldo Ugliano e Ettore Martinelli del Pd
segnalano nel documento depositato a Palazzo Marino che ?tale situazione
non pu? non farci interrogare circa il processo di riorganizzazione interno
al corpo della polizia locale, all'utilizzo dei suoi uomini, agli scopi
perseguiti, alla questione della sicurezza dei cittadini che vengono a
contatto con persone con carichi di lavoro cos? appesantiti?.
?La
situazione degli straordinari ? rincara Ugliano ? contrasta inoltre con la
sensazione ormai comune di molti cittadini che considerano assai esiguo il
numero degli agenti sulla strada a regolare il traffico o ad assistere il
trasporto pubblico?. Il consigliere ne approfitta per aprire un altro
fronte: ?Visto che i vigili in strada non bastano ? osserva rilanciando un
tema caro all'ex sindaco Albertini ? perch? non si pensa di utilizzare per
funzioni operative anche i circa 500 che sono negli uffici??. Tra i dati
ufficiali ne spicca uno che scandalizza anche i sindacati: solo 6 vigili
sono addetti al controllo dei cantieri. ?Un'assurdit? ? dice Ugliano ? per
una citt? che dovrebbe essere in prima fila per evitare situazioni a
rischio sul lavoro?. Precisazione d'obbligo: ?La colpa non ? dei vigili, ma
del modello organizzativo loro imposto?.
Comment