Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
questo e' vero.....finche' gli servi....tutto ok...diciamo che con l'indeterminato fanno un po' + fatica a scaricarti......e usufruisci dei cosidetti ammortizzatori sociali (leggi cassaint-mobilita')......
se invece si a contratto..finito quello..tanti saluti....e via.....una bella pedata nel cu....e sei sulla strada!! (come e' capitato ad un mio diretto collega che lavorava a contratto)....
bastardi!!!
Seconda riflessione:
noi ci spostiamo... Siccome te sei fisso non hai problemi... Vieni e lavori nella nuova sede.... (successo pure a me)
Ora se la nuova sede è a 10/50/100/500 km va bene....
Ma se è in burundi? il tuo tempo indeterminato vale na fava... Non so se rendo l'idea...
Idem se, per farti andar via senza troppo mobbing ti spediscon a lavorar in uno stabilimento del menga in tanta *******...
Ok l'indeterminato ma mica è la salvezza del mondo... Anzi... Per certe cose mi da perfino fastidio esser cos' ingabbiato in certi limiti...
Io vedo la germania e spesso "invidio" dei colleghi... Li son flessibili davvero... Qui flessibilità vuol solo dire lavorar a orari assurdi... Ma sono OT
si...il lavoro a progetto è lavoro precario...
Ma tu sai qual è il limite del numero di rinnovi? o di tempo per un progetto, oltre il quale devono assumerti?
la cosa che mi secca è che mi sono fatto un mazzo così a Ingegneria per ritrovarmi in questa situazione, e non penso di essere l'unico...
cmq era un sondaggio che avrei voluto fare anch'io...
Comment