Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e' vero siamo una categoria in via di estinzione!!!
Mi permetto un appunto:
cosa differenzia un indeterminato da un determinato al giorno d'oggi?
Ok la facilit? di prestiti ecc... ma se non sei uno statale.... L'indeterminato mica vuol dire che sei a piombo... Vuol solo dire che fin che la ditta non chiude o fin che fai comodo sei li...
Mi permetto un appunto:
cosa differenzia un indeterminato da un determinato al giorno d'oggi?
Ok la facilit? di prestiti ecc... ma se non sei uno statale.... L'indeterminato mica vuol dire che sei a piombo... Vuol solo dire che fin che la ditta non chiude o fin che fai comodo sei li...
questo e' vero.....finche' gli servi....tutto ok...diciamo che con l'indeterminato fanno un po' + fatica a scaricarti......e usufruisci dei cosidetti ammortizzatori sociali (leggi cassaint-mobilita')......
se invece si a contratto..finito quello..tanti saluti....e via.....una bella pedata nel cu....e sei sulla strada!! (come e' capitato ad un mio diretto collega che lavorava a contratto)....
Comment