Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Altri Soldi Pubblici Che vanno A Puttane!!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Altri Soldi Pubblici Che vanno A Puttane!!!!

    Sequestrati i 70 caccia Amx dell'Aeronautica:
    dal 1990 dodici incidenti con cinque piloti morti


    CAGLIARI (5 gennaio) - Mauro Mura, capo della Repubblica di Cagliari, conferma questa mattina quanto pubblicato oggi dal Messaggero: il sequestro da parte della magistratura dei 70 caccia Amx dell'Aeronautica militare. ?Ci sono elementi per ritenere che i caccia Amx siano pericolosi, quindi non idonei al volo?, afferma Mura.

    Il sequestro della flotta di cacciabombardieri ? stato disposto dal gip su richiesta del pm Giancarlo Moi, titolare dell'inchiesta sull'Amx precipitato il 20 ottobre del 2005 in un campo di carciofi tra i comuni di Decimomannu e Decimoputzu (illeso il pilota). ?Le indagini proseguono - ha aggiunto Mura - Per ora abbiamo chiesto solo il sequestro cautelativo per ottenere il fermo degli aerei: il presupposto dell'inchiesta, infatti, ? la pericolosit? di questi caccia e gli elementi raccolti finora ci portano in questa direzione?. In particolare sotto accusa ? il tettuccio trasparente del velivolo. Lo Stato maggiore dell'Aeronautica afferma che in cinque casi si ? avuto il distacco del tettuccio, ma che una sola volta, nell'ottobre del 2005 appunto, questo ha provocato la perdita dell'aereo. Secondo l'Aeronautica, gli incidenti che hanno comportato la perdita del velivolo dal 1990 - anno di entrata in servizio dell'Amx - sono stati 12, con cinque morti.

  • Font Size
    #2
    embè? ...meglio tenerli fermi che correre il rischio che muoia qualcuno

    p.s. il capo della Repubblica di Cagliari?
    Last edited by Sciamano; 05-01-08, 14:50.

    Comment


    • Font Size
      #3
      A quanto mi risulta un lotto di AM-X sta subendo in questi periodi un aggiornamento chiamato ACOL (Adeguamento Capacità Operative e Logistiche) io stesso ne ho visti molti sotto i ferri e non escludo che il problema possa essere ridimensionato dopo suddetta manutenzione

      Comment


      • Font Size
        #4
        LEGGETE BENE QUA

        di Massimo Martinelli
        ROMA (5 gennaio) - Alla fine, sono a terra. Anzi negli hangar. E stavolta senza aspettare che morissero altri militari. Da circa quindici giorni, ma la notizia ? trapelata solo ieri, tutti i caccia bombardieri Amx, conosciuti anche con il nome di ?Ghibli?, sono fermi per ordine della magistratura di Cagliari. A chiedere il sequestro cautelativo di tutti i velivoli ? stato il pm Giancarlo Moi e il provvedimento ? stato disposto dal gip Giovanni Lavena. Secondo indiscrezioni, il provvedimento sarebbe stato notificato lo scorso 20 dicembre nell?ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, il generale di squadra aerea Vincenzo Camporini, che pochi giorni prima era stato nominato Capo di Stato Maggiore della Difesa.

        Tuttavia le indagini non riguarderebbero l?alto ufficiale, essendo l?inchiesta riferita ad un incidente - fortunatamente senza vittime - avvenuto presso la base militare di Decimomannu, in Sardegna, nell?ottobre 2005, quando Camporini non era ancora Capo di Stato maggiore dell?Aeronautica. Fonti dell?Aeronautica hanno confermato ieri che subito dopo la notifica del provvedimento di sequestro cautelativo, tutti i velivoli Amx a disposizione delle forze armate italiane sono stati messi a terra: ?Nel pieno rispetto delle richieste della magistratura, gli aerei non saranno utilizzati fino a che le indagini non chiariranno se effettivamente esistono rischi di avarie?.

        Si tratta di circa settanta bombardieri, divisi tra il 51? Stormo di stanza presso l'aeroporto militare di Istrana, a dieci km da Treviso, e il 32? Stormo di stanza presso l?aeroporto militare di Amendola, a quindici km da Foggia. La svolta nell?inchiesta del pm Giancarlo Moi ? arrivata dopo che il magistrato aveva inviato i carabinieri nella sede dell?Aermacchi di Venegono Superiore a Varese, per sequestrare tutta la documentazione relativa al caccia Amx. Era il luglio dello scorso anno e subito dopo quella documentazione fu girata ai periti aeronautici della procura di Cagliari, nelle scorse settimane hanno licenziato una perizia che evidenzierebbe gravissimi danni strutturali dell?aereo.

        In particolare, gli esperti della procura avrebbero indicato nel tettuccio trasparente che ricopre la carlinga la causa di molti degli incidenti che negli ultimi anni hanno provocato la caduta di decine di Amx e la morte di almeno 14 piloti militari. Secondo i periti, se sottoposto a sollecitazioni neanche troppo vigorose il tettuccio trasparante tenderebbe a frantumarsi. E i frammenti provocati dall?avaria sarebbero aspirati dai reattori dei motori, provocandone il blocco. Ci avevano provato anche altri magistrati, in passato, a fermare i caccia Amx. Come il pm romano Giuseppe Pititto, che alcuni anni fa chiese anche il rinvio a giudizio di alcuni alti dirigenti dell?Alenia, che insieme alla Aermacchi e alla brasiliana Embraer costruiscono il velivolo. Ma quell?inchiesta non port? ad un nulla di fatto.

        A segnalare fin dal ?92 la presunta pericolosit? dell?Amx era stato l?allora presidente della Commissione Difesa, Falco Accame. Che oggi ha dato vita ad una associazione che cerca di dare voce ai parenti delle vittime dei militari caduti in operazioni di pace e di guerra. Come il signor Luciano Castellucci, pap? del sergente pilota Tiziano Castellucci, deceduto a 22 anni mentre era in addestramento sul suo caccia Amx: ?Era il 7 agosto 2001 e mio figlio volava accanto ad un altro caccia sul quale c?era un pilota istruttore nei cieli di Campobasso. Mi dissero che si era distratto o che era rimasto accecato dal sole. E che era sceso di quota troppo velocemente. Mi raccontarono una cosa che non stava n? in cielo n? in terra. Ci fu anche un?inchiesta della procura di Larino, ma fu archiviata. Se ho avuto un risarcimento? All?inizio dell?estate scorsa mi ? arrivata una busta del ministero della Difesa con su scritto ?equo indennizzo?, c?erano circa 22mila euro?.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ... ah beh a me ste cose sembrano solo cazzate... è vero che la sicurezza prima di tutto ma minchia... stai volando su un pezzo de fero...

          Comment


          • Font Size
            #6
            proprio equo indennizzo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Gli AMX sono noti anche con il nome di F-32, perch? costano il doppio degli F-16 (e vanno la met?, oltre a essere pericolosi)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Dieci anni fà, all'epoca della guerra dei Balcani, conoscevo un pilota di AMX di stanza alla base di Amendola (Foggia) e mi diceva per l'appunto che era un cesso di aereo frutto della solita operazione magna-magna tra governo italiano e governo brasiliano (gli AMX sono costruiti da un consorzio italo-brasiliano). Tra l'altro anche un suo amico ci aveva perso la vita (precipitato in mare a seguito di uno dei numerosi incidenti dell'aereo in questione)

                Infatti all'epoca invece di acquistare gli F16 dagli americani ci andammo ad imbarcare in questa operazione.
                Last edited by giuseppe_d; 05-01-08, 23:31.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  beh è ovvio che sono sempre le politiche ad agire quando si fanno certe operazioni...

                  non vorrei sbagliarmi ma anni e anni fa l'italia comprò i tornado adv piuttosto che f-16 per non avere menade credo proprio in vista del progetto eurofighter... non vorrei dire cavolate quindi se sbaglio smentitemi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Non fatemi parlare su questo argomento altrimenti oltre al ban mi becco pure una denuncia penale.
                    Se il contribuente sapesse che mare di soldi ? stato speso per far ingrassare qualcuno...
                    Solo una cosa dico: l'AMX ? stata la pi? grande fregatura che l'A.M. si sia mai beccata. Date retta a uno scemo.

                    Un'ultima cosa: il capo di Stoto maggiore, Gen Camporini non c'entra nulla (anzi), il "pap?" che fortemente ha voluto quel cesso di aereo a tutti i costi ha un altro nome.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by alexab13 View Post
                      Non fatemi parlare su questo argomento altrimenti oltre al ban mi becco pure una denuncia penale.
                      Se il contribuente sapesse che mare di soldi è stato speso per far ingrassare qualcuno...
                      Solo una cosa dico: l'AMX è stata la più grande fregatura che l'A.M. si sia mai beccata. Date retta a uno scemo.

                      Un'ultima cosa: il capo di Stoto maggiore, Gen Camporini non c'entra nulla (anzi), il "papà" che fortemente ha voluto quel cesso di aereo a tutti i costi ha un altro nome.
                      torniamo indietro a prima di mani pulite, se non mi sbaglio, vero?
                      Last edited by nonno enio; 06-01-08, 08:55.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        E Noi Paghiamo!!!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by nonno enio View Post
                          torniamo indietro a prima di mani pulite, se non mi sbaglio, vero?

                          Hai voglia....!

                          Ok, solo due perle.

                          Il primo lotto fornito ? gi? stato messo da parte a marcire da anni! Non si ? mai visto al mondo che una Nazione dopo 10 anni getti al macero dei caccia nuovi e costosissimi.

                          Questo ? il secondo stop della linea. Il primo avvenne ai primi anni '90 quando, in seguito ad un incidente dove and? perduto il velivolo a causa di un problema al motore,vennero tutti messi a terra in attesa delle modifiche dalla Rolls Royce. Circa 6 mesi fermi (!!!) per delle modifiche che pare la ditta avesse gi? pronte, poich? sapeva che quello che ci aveva passato non poteva andare bene. E l'Italia invece di chiedere i danni derivanti dagli incidenti e dallo stop operativo che fa?? PAGA, e molto, le benedette modifiche. Roba da terzo mondo, da paese colonizzato!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by giuseppe_d View Post
                            Dieci anni f?, all'epoca della guerra dei Balcani, conoscevo un pilota di AMX di stanza alla base di Amendola (Foggia) e mi diceva per l'appunto che era un cesso di aereo frutto della solita operazione magna-magna tra governo italiano e governo brasiliano (gli AMX sono costruiti da un consorzio italo-brasiliano). Tra l'altro anche un suo amico ci aveva perso la vita (precipitato in mare a seguito di uno dei numerosi incidenti dell'aereo in questione)

                            Infatti all'epoca invece di acquistare gli F16 dagli americani ci andammo ad imbarcare in questa operazione.
                            1 ? caduto anche anche nel veneto qualche anno fa .. cadendo fra le case ... il pilota ? morto cercando di evitare una strage..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              sapevo che erano aerei nn buoni ma nn pensavo cosi tanto

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X