Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Siccome son qui che cerco info ma trovo pochino... Nessuno sa che preavviso serve per dare le dimissioni dal lavoro nel caso si sia assunti con contratto a tempo determinato???
Bhe prima di tutto devi andare a dirlo al tuo capo o cmq al responsabile del personale ...di solito si danno gli 8 giorni di preavviso che dipendono dal tipo di contratto che hai firmato... ...poi di solito o ti fanno firmare un documento prestampato...o semplicemente devi scrivere due righe...
...cmq non ne sono sicuro ...non mi ? mai successo...
...hai un capo del cagamucazzo? ...fagli almeno un 2-3 mesi di malattia
Si ultimamente non ne va bene una.... mi continua romper le palle e poi io incorro in errori grossolani... Lio si incacchia ancor di + e mi tratta come un coglione.... Io so di non essere quello che appaio in sto momento... Ora cerco un altro posto e allo stesso tempo mi informo... Uno mi ha detto che se ho il contratto a tempo determinato e vado via devo pagare l'equivalente degli stipendi dei mesi mancanti.. ecco perch? cerco info....
...sicuramente non devi pagare i mesi rimanenti ...cmq ricordati una cosa ...se ti tratta come un coglione non dagliela vinta ...non licenziarti ...fallo solo quando gli sarai veramente d'aiuto... ...poi dipende da che lavoro fai... ...da quello che so sei giovane ...lavori ne trovi quanti ne vuoi in Trentino ...puoi permetterti di rispondegli quando sei alla ragione...
NN PENSO KE DEVI PAGRE ANZI CREDO KE ANKE SE TI LICENZI TE SON LORO KE DEVANO PAGARTI DANDOTI LA LIQUIDAZIONE... CMQ DEVI DIRLO AL TUO CAPO X DARE GLI 8 GIORNI X? QUEGLI 8 GIORNI DEVI LAVORARLI NN PUOI PRENDERLI COME FERIE O MALATTIA
Questo dovrebbe essere scritto sul contratto! Al massimo se ti vuoi licenziare lo fai presente al tuo datore di lavoro e lui sa dirti come fare, o se non ti vuoi rivolgere a lui rivolgiti al sindacato, hanno uffici apposta per queste cose!!
Tranquillo che non devi pagare i mesi rimanenti, assoltamente no!!!
E mi raccomando la lettera (o le 2 righe) di dimissioni o licenziamento (chiamalo come vuoi) mandale con una raccomandata con ricevuta di ritorno, cos? sei in una gabbia di ferro!!
Io quando mi sono licenziato dalla falegnameria per andare a lavorare in banca dovevo dare un preavviso di 8 giorni, ho mandato una raccomandata e l'ho detto al mio capo, siamo andati d'accordo che gli 8 giorni li facevo in ferie perch? ne avevo tante.
Allora... in bocca al lupo bressa!! E che il nuovo lavoro sia migliore di questo!!
Se dai gli otto giorni di preavviso sei pi? che in regola e il fatto che sia un contratto a tempo determinato ti tutela anche di pi? sul licenziamento, pensa che per licenziarmi io devo dare 6 mesi di preavviso...
CIAO BRESSA.
HO PROVATO A FARE UNA RICERCA SU INTERNET....
QUESTO E' QUELLO CHE HO TROVATO DI INTERESSANTE:
Rapporto a tempo determinato
Nei rapporti di lavoro a tempo determinato non ? previsto l'istituto del preavviso ed il
recesso anticipato in questi casi obbliga la parte che recede a risarcire il danno all’altra. Salvo il caso di dimissioni per giusta causa.
Le dimissioni anticipate del lavoratore comportano pertanto il risarcimento del danno al datore di lavoro.
Preavviso
In caso di dimissioni anticipate rispetto alla naturale scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato, il dipendente deve osservare il termine di preavviso di:
15 giorni se il rapporto di lavoro prestato ha avuto durata inferiore o uguale a mesi 6;
30 giorni se il rapporto di lavoro prestato antecedentemente la data di cessazione ha avuto durata superiore a mesi 6.
In ogni caso, tale termine decorre dall'1 o dal 16 di ciascun mese. A tal fine, far? fede nel caso di consegna a mano della domanda di dimissione il timbro di ricevimento della domanda stessa. Nel caso di spedizione postale, far? fede la data del timbro postale di spedizione. Sar? cura dell'interessato comunicare comunque la volont? di dimettersi dal rapporto di lavoro, oltre che con la nota anzidetta, anche tramite fax al seguente numero: 051/2099853 Ufficio Concorsi.
Per tutto quanto non espressamente richiamato, si fa rinvio in particolare agli artt. 19 e 39 delCCNL e agli artt.19 e seguenti del Regolamento in materia di accesso all'impiego presso l'Alma Mater Studiorum Universit? di Bologna, emanato con Decreto Rettorale n? 190/732 del 17 giugno 2002.
Dipende esclusivamente dal tipo di contratto che hai. Devi informarti bene.
Io do dovuto dare 20 giorni di preavviso. Sono 20 giorni di calendario non di lavoro quindi compresi sabati e domeniche. Se non fai questi giorni (che magari per te sono 8) e ti licenzi dalla sera alla mattina, si tengono dall'ultima busta paga i giorni di preavviso non fatti.
Dipende dal contratto che hai e in che ambiente lavori.... So che per i cuochi devono addirittura aspettare 2 mesi....
Ti dico una cosa per? bressa, mantieni sempre buoni i rapporti non fare danni o cazzate per farti licenziare perch? potrebbero sporcarti il libretto di lavoro...
Comment