Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Progresso... ma siamo sicuri ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Dueruote_ View Post
    Oggi mi sento, come ogni tanto accade, in vena polemica. Forse sar? il mutuo che incombe con i tassi che hanno ripreso a salire. Chiedo quindi anticipatamente scusa per le boiate che potrei dire. Sopportatemi.



    Mi piacciono le moto d'epoca. Le trovo meravigliose.
    Gironzolando sul sito Ducati ho letto una cosa interessante che, non ricordo su quale rivista, avevo gi? appreso tempo addietro. Il Cucciolo, primo vero blocco motore della casa bolognese, veniva pubblicizzato come uno dei mezzi maggiormente parchi nei consumi. La casa, sicuramente in maniera troppo ottimistica, dichiarava ben 100Km con un litro di carburante per un mezzo da 1.5CV a 5500 giri al minuto. Sicuramente poco realistici, ma altrettanto probabilmente nemmeno troppo distanti dalla verit?.

    Oggi ci parlano di progresso. Guidiamo bolidi pieni di cavalli oppure scooter molto molto scattanti senza chiederci quasi mai se i consumi siano commisurati a quanto questi mezzi ci donano. In futuro ci potrebbero essere i veicoli elettrici (nei quali non credo) oppure quelli ad idrogeno (nei quali credo ancora meno), ma per il momento abbiamo i nostri meravigliosi mezzi a combusitione interna a ciclo Otto.

    Ovviamente un moderno scooter, anche a quattro tempi, ? pi? potente del Cucciolo. E' vero per? il fatto che siano passati ben 60 anni. Il primo paragone possibile mi ? sovvenuto con la casa pi? importante del mondo e sicuramente tra le pi? avanzate... la Honda.
    Questa produce, vantandosene, uno scooter leggero e dotato di un motore molto moderno nonch? ecologico. Il blocco, se non ricordo male, ? fuso in terra, la vecolit? massima ? 45Km/h ed ? presente l'iniezione. Lo Zoomer, tale ? il nome el fenomenale prodotto nipponico, non raggiunge i 40Km per litro sebbene non abbia prestazioni da missile intercontinentale.

    Le prestazioni sono sicuramente differenti, ma sono anche 60 gli anni che li separano. Visto che, ad ogni nuovo modello, queste case (di ogni nazione) si rivolgono a noi pieni di toni celebrativi verso i loro avanzatissimi prodotti... mi sembra che i passi in avanti reali siano pochini.

    Nel 2007 una moto come la mia, ovvero una Suzuki GSR600, utilizzata da un bradipo come solo io posso essere, percorre circa 20Km con un litro di carburante. La mia velocit? media rimane all'interno del codice stradale e qualsiasi auto pu? andare alla medesima andatura. La mia Ford Fiesta (quattro gommme ed il quadruplo del peso) 1100cc con aste e bilanceri del 1992 alla stessa velocit? sullo stesso percorso (ho provato) riesce a superare i 19Km/l !!!!

    Quindi ?

    Insomma... perdonate lo sfogo.... ma le case ogni anno creano depliant sempre pi? belli e ricchi di "tecnologia"... i modelli vecchi sembrano bidoni del rusco comparati a quelli nuovi... per? io non la vedo proprio cos? tanto chiara. Aumentano i cavalli (quelli reali nemmeno tanto), calano i pesi (tendenza ormai conclusa), ma i consumi salgono sempre. Facile aumentare le prestazioni aumentando semplicemente la quantit? di carburante ingurgitata dal motore. Pi? difficile risulta aumentare il rendimento.

    La mia ragazza aveva una ER-5 depotenziata. Faceva 16Km/l. La Fiat 500 di mio nonno del 1962 (non vorrei sbagliarmi) ne faceva quattro in pi? !!!

    Nel 1967 Agostini correva con la MV Agusta 500cc a tre cilindri. Era una moto da competizione, ma ? anche vero che sono passati 40 anni. Aveva 88CV (se non ricordo male) e pesava 140Kg !
    Oggi siamo stupiti davanti ad un prodigio che, quasi mezzo secolo dopo, ha gli stessi cavalli litro (forse meno) con 40Kg (reali) in pi? di peso !!!!

    Succede poi che nella MotoGP, finita da poco, vinca un mezzo italiano grazie anche ai bassi consumi donati da un sistema antico... il desmodromico. Sistema il quale ? stato inventato, sempre ammesso che non mi stia sbagliando, dalla Mercedes negli anni '30.

    Boh... magari zavaglio... anzi.... probabile !!!!

    postale anche in amarcord queste interessanti, considerazioni

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Devilman View Post
      Io posso dire con certezza che mi son salcvato da belle legne proprio perch? non avevo scemate sulla macchina....
      Per mia fortuna tesi avvalorata da altri incidenti fatti con macchine + blasonate delle mie ma in situazioni molto meno estreme....
      Il fatto che un SUV per stare in strada debba usare l'ESP la dice lunga sull'evoluzione: darwin direbbe che son da abbattere per sopravvivere
      perch? forse tu sei abituato a ragionare "come facevo con il deltone..."
      i sistemi di sicurezza sono pensati per gente che reagisce d'istinto come lo fa la maggioranza delle persone...

      un SUV dovrebbe essere un'auto da lavoro/fuoristrada... SUV da 200 e oltre km/h e n*100 mila euro sono affascinanti ma un controsenso, ecco in questo caso direi un progresso inutile... e sbagliato nell'utilizzo per la maggioranza della gente...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ste___86 View Post
        perch? forse tu sei abituato a ragionare "come facevo con il deltone..."
        i sistemi di sicurezza sono pensati per gente che reagisce d'istinto come lo fa la maggioranza delle persone...

        un SUV dovrebbe essere un'auto da lavoro/fuoristrada... SUV da 200 e oltre km/h e n*100 mila euro sono affascinanti ma un controsenso, ecco in questo caso direi un progresso inutile... e sbagliato nell'utilizzo per la maggioranza della gente...
        Tra un p? andiam a provare un tuareg sulal neve.... Domani se non mi leggete mi son schiantato

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Devilman View Post
          Tra un p? andiam a provare un tuareg sulal neve.... Domani se non mi leggete mi son schiantato
          occhio che piu di farti male partono le migliaia d'euro

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by kaciaro View Post
            postale anche in amarcord queste interessanti, considerazioni
            Dici davvero oppure mi prendi per il... ehm... hai capito !

            Dici proprio di fare un copia/incolla ed aprire un nuovo thread ?

            Comment

            X
            Working...
            X