i trasporti sono una componente FONDAMENTALE dell'economia di un paese.
se scioperano i controllori di volo, o negli ospedali non si fornisce un servizio MINIMO, i lavoratori vengono precettati.
In questo caso non solo non hanno garantito il servizio dato dalla loro funzione, ma hanno addirittura danneggiato la comunità impedendo il normale svolgimento delle attività a loro NON collegate.
vediamo di capirci... capisco che tutti hanno i loro diritti ed è giusto che manifestino se credono di essere discriminati.
Ma sentirli lamentarsi perchè il lavoro lo danno a chi chiede di meno, e vorrei vedere.... oppure per l'aumento del prezzo dei carburanti, quando questo è un problema che colpisce più o meno direttamente TUTTA la comunità non lo capisco molto...
non sto ad elencare i mille settori dove il costo delle materie prime influisce decisamente...
facciamo un esempio banale... un'autoradio... gli stampi plastici aumentano visto che il costo delle materie prime è legato al petrolio. il costo dei componenti elettronici pure perchè le miniere di rame ecc. ecc. spesso sono nel far east e la crescente economia cinese si accaparra le quantità che servono a loro prima di darle in giro per il mondo quello che avanza... e come tutte le cose, quando diminuisce l'offerta di fronte alla domanda il prezzo sale...
insomma... avete mai visto le industrie dell'elettronica bloccare le autostrade ???
un'ultima considerazione... l'italia, grazie alla sua forma particolare e soprattutto all'incapacita del nostro stato ad organizzare una rete distributiva capillare con altri mezzi è succube del trasporto su gomma....
in nessun paese del mondo vedrete mai tanti trasporti effettuati in questo modo piuttosto che su rotaia o dove possibile addirittura con canali....
fossi nei camionisti bacerei le chiappe alle Lobby che contrastando un evoluzione efficiente del sistema distributivo gli permette di lavorare a TUTTI...
se scioperano i controllori di volo, o negli ospedali non si fornisce un servizio MINIMO, i lavoratori vengono precettati.
In questo caso non solo non hanno garantito il servizio dato dalla loro funzione, ma hanno addirittura danneggiato la comunità impedendo il normale svolgimento delle attività a loro NON collegate.
vediamo di capirci... capisco che tutti hanno i loro diritti ed è giusto che manifestino se credono di essere discriminati.
Ma sentirli lamentarsi perchè il lavoro lo danno a chi chiede di meno, e vorrei vedere.... oppure per l'aumento del prezzo dei carburanti, quando questo è un problema che colpisce più o meno direttamente TUTTA la comunità non lo capisco molto...
non sto ad elencare i mille settori dove il costo delle materie prime influisce decisamente...
facciamo un esempio banale... un'autoradio... gli stampi plastici aumentano visto che il costo delle materie prime è legato al petrolio. il costo dei componenti elettronici pure perchè le miniere di rame ecc. ecc. spesso sono nel far east e la crescente economia cinese si accaparra le quantità che servono a loro prima di darle in giro per il mondo quello che avanza... e come tutte le cose, quando diminuisce l'offerta di fronte alla domanda il prezzo sale...
insomma... avete mai visto le industrie dell'elettronica bloccare le autostrade ???
un'ultima considerazione... l'italia, grazie alla sua forma particolare e soprattutto all'incapacita del nostro stato ad organizzare una rete distributiva capillare con altri mezzi è succube del trasporto su gomma....
in nessun paese del mondo vedrete mai tanti trasporti effettuati in questo modo piuttosto che su rotaia o dove possibile addirittura con canali....
fossi nei camionisti bacerei le chiappe alle Lobby che contrastando un evoluzione efficiente del sistema distributivo gli permette di lavorare a TUTTI...
Comment