Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

AHHH ANDIAMO A FARE UNA BELLA PASSEGGIATA AL Parco!!!

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    AHHH ANDIAMO A FARE UNA BELLA PASSEGGIATA AL Parco!!!

    Discarica di rifiuti tossici nel parco



    Nell'area naturale colate di cemento su elettrodomestici e spazzatura. La
    scoperta dei vigili dopo le segnalazioni dei cittadini. Secondo l'ufficio antiabusivismo del Comune, il numero di camion svuotati nella discarica sono centinaia. Ora si teme che ci possano essere anche scarti tossici
    di Rory Cappelli

    Arrivano con i camion carichi di scarti, brandelli di vita che non servono pi?, frigoriferi, copertoni, bambole, computer, televisori, sedie, tavoli, librerie, interni di macchine, lavatrici, scarpe, barattoli di vernice. Arrivano e scaricano tutto l?, alla fine di via Mastrigli, una strada privata che scende da via Azzarita, traversa della Cassia, serpeggia un po' e poi finisce a ridosso della Caserma Paolucci, comando logistico della Marina Militare, e dell'area protetta dell'Insugherata, nel cuore del XX municipio.

    Lo fanno ormai da anni, a giudicare dallo spessore della spazzatura. Uno strato di frigoriferi, materassi, legno, plastica e una colata di cemento; un altro strato, altro cemento e cos? via, come un piatto di lasagne farcito bene. Il dislivello con la caserma e con quello che c'? intorno ? impressionante. E gran parte dell'area, pi? o meno tremila metri quadrati, ? diventata un parcheggio. Un bel parcheggio rialzato che probabilmente poggia in tutta la sua estensione sulla "monnezza".

    ? stato scoperto ieri dai vigili del Pics (Pronto intervento centro storico) del gabinetto del sindaco, a seguito di denunce e di esposti degli inquilini delle case della zona, che - preoccupati da topi, zecche e pidocchi e deliziati dal fetore e dal paesaggio che vedono quando si affacciano dalla finestra - si sono costituiti in un comitato. Li ha ascoltati Alessandro Sterpa, consigliere del XX municipio e anche presidente della Commissione Trasparenza del municipio stesso. ?Per essere ascoltati siamo dovuti arrivare all'ufficio antiabusivismo del Comune. Perch? il municipio spesso si dimentica dei problemi che ha in casa. Le difficolt? vengono sempre imputate a mancanza di risorse: ma ? mai possibile?? si domanda Sterpa. E il presidente del XX municipio, Massimiliano Fasoli, argomenta che ?dal punto di vista burocratico sono state fatte molte cose: sono stati anche denunciati i proprietari e i nostri vigili hanno fatto i controlli?.


    Della situazione si erano accorti anche al Comando logistico della Marina, la caserma Paolucci, i cui muri si trovano alla fine della discarica. ?All'inizio dell'anno hanno cominciato a riversarsi in caserma sedie rotte, giocattoli, scarpe, plastica? racconta il comandante Marcello Ariani, alla Paolucci da oltre un anno. ?Poi verso l'estate la roba accatastata al di l? del muro, ha preso fuoco. C'era il rischio che le fiamme divampassero all'interno della caserma, cos? siamo intervenuti con la nostra squadra antincendio, anche perch? le autobotti dei Vigili del Fuoco non riuscivano a passare in via Mastrigli e per operare sono successivamente entrate da noi. Abbiamo anche sentito dire che il fuoco fosse stato appiccato per riuscire a smaltire almeno una parte del materiale?.

    Prima del sopralluogo di ieri, si pensava che fossero gli inquilini del residence che si trova al 15 di via Mastrigli a gettare i rifiuti. Sono 300, tutti extra-comunitari o immigrati e vivono in sette piani di un palazzo i cui proprietari sono gli stessi del cosiddetto parcheggio. Pagano 400 euro per un monolocale di 12 metri quadri, e 650 euro per uno da 24. Non hanno gas, riscaldamento, citofono, telefono. Gli stendini con i panni li mettono sul tetto o sui tramezzi. ?Saranno avviati, dal terzo dipartimento ufficio casa, controlli seri? dice Luca Odevaine. ?Soprattutto sulla sicurezza e sulle condizioni igieniche?.

    L'operazione coster? cara. Per smaltire un camion di 20 metri cubi, in grado di trasportare 20 tonnellate di materiale, si spendono 1.000 euro. Il numero di camion "svuotati" nella discarica ?sono centinaia? come spiega Massimo Miglio dell'ufficio antiabusivismo del Comune. ?La spesa sar? ingente?. E il giro d'affari per chi ha abusato cos? di questa zona potrebbe essere stato, dunque, notevole.

    Ora la paura pi? grande per tutti ? che sotto quegli strati di cemento ci siano non solo frigoriferi, televisioni, lavatrici e altre apparecchi che emettono sostanze tossiche, altamente inquinanti e pericolose, senza dimenticare che proprio qui sotto passa una falda acquifera. Ma che siano stati sotterrati anche scarti di lavori edilizi. Che in anni allegri e incoscienti (quando non ancora oggi) venivano fatti con materiali che definire nocivi ? sempre troppo poco. Come l'amianto. Che, lo insegnano i casi campani e piemontesi, al minimo provoca il cancro ai polmoni. ?Consuma o muori? scriveva Don Delillo in Underworld. S?, fallo. Che poi tanto tutto finisce nella pattumiera.

  • Font Size
    #2
    ma che merda di paese

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by benjofactory View Post
      ma che merda di paese
      quoto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Evidentemente i vigili per anni sono stati troppo occupati a far multe per potersi occupare di questo scempio!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by benjofactory View Post
          ma che merda di paese
          la pi bella e veritiera risposta che ho letto in tutta la giornata!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by alexab13 View Post
            Evidentemente i vigili per anni sono stati troppo occupati a far multe per potersi occupare di questo scempio!
            Piano piano ^^ gli ausiliari erano impegnati a fare multe, i vigili in ufficio a dividersi le mazzette per lo smaltimento abusivo dei rifiuti secondo me così siamo più vicino alla realtà
            Last edited by schwarz; 06-12-07, 17:15.

            Comment


            • Font Size
              #7
              l'importante cmq è che al parco non si fumi!!!!!!!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                che strano che le istituzioni "scoprano" sempre tardi certe situazioni..

                ma che alzassero il culo e cominciassero a girare dove LA GENTE CHE PAGA LE TASSE vive e gira.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by boarder View Post
                  l'importante cmq ? che al parco non si fumi!!!!!!!!!

                  giustissimo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by boarder View Post
                    l'importante cmq ? che al parco non si fumi!!!!!!!!!


                    gi? ..

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X