Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma... io ne conosco un paio.... Come sempre io son sfigato....
Ma se fossero in proprio sarebbero morti di fame da un pezzo....
Poi io ho una visione strana quindi inutile che mi esponga troppo per tentar di rovinare i sogni altrui
forse la visone ? corretta.... ? l'interpretazione sbagliata
Esempio di ieri: un amico che lavora in una nota ditta qui sta li sul baratro... Gran persona ma circondata da cazzoni.... Solo che i cazzoni li stan scremando e ancora trovan posto grazia ai paraculi... Lui se gli scassan ancora va a far il muratore...
Ma sai che qui il mondo gira a rovescio
Nel mondo normale se mandi in marola una ditta ti prendo a calci in culo e vai a lavorare in miniera
bhe ... "mettersi in proprio" e' alquanto generico come definizione ... ci sono situazioni in cui esserlo e' solo negativo ...
Cmq ho capito il concetto
In bocca al lupo di default
Crepi Lele....
Mettermi in proprio vuol dire aprire un'agenzia tutta mia.... ma per farlo occorre un bel po' di esperienza e un bel giro di clienti.... e non ? detto che ti vada bene... qui il mercato della comunicazione ? saturo e c'? troppa concorrenza...
Mettermi in proprio vuol dire aprire un'agenzia tutta mia.... ma per farlo occorre un bel po' di esperienza e un bel giro di clienti.... e non ? detto che ti vada bene... qui il mercato della comunicazione ? saturo e c'? troppa concorrenza...
Eh ... Ila penso tu abbia ragione , ma non conosco settore alcuno in cui le cose , qui in ITalia , siano semplici ed all'acqua di rose ... ormai e' tutta una trincea
Eh ... Ila penso tu abbia ragione , ma non conosco settore alcuno in cui le cose , qui in ITalia , siano semplici ed all'acqua di rose ... ormai e' tutta una trincea
Come e' il lavoro nelle vostre parti e nel campo di vostra comeptenza ?
Io ultimamente mi sto preoccupando un po' perche' vedo che c'è un eccesso di mobilità ... un sacco di gente che cerca posto di lavoro , anche persone qualificate e preparate . In 12 anni che sono in questo ambiente fisso (lo ero gia' da prima ma andavo anche a scuola) non mi e' mai capitato un periodo cosi
e voi ?
In che ambito lavorativo siete ?
terzo settore... ambito trasporti... da noi si licenzia una pesona e se ne assume una con la media di uno al giorno.
il lavoro è duro, retribuito veramente al minimo indispensabile. se non si ci sa accontentare non si dura... se non c'è un vero bisogno economico, non si ha la motivazione per sopportare la fatica!
i trasporti sono un lavoro a rischio... non si ha una base economica fissa di guadagno, e quindi tutto è bilanciato con il minimo di produttivita!
Dunque, essendo informatico la situazione al di fuori della mia realtà è assolutamente uno sfacelo... Dopo aver fatto 10 (dieci) anni di precariato ho avuto un c**o della ******* a esser preso nell'azienda dove attualmente lavoro... C**o perchè ho un contratto a tempo indeterminato con una paga decente... E anche se a volte ci sono un po' di attriti con la dirigenza, mi guardo bene dal mollare un paradiso così... tanto in italia (volutamente minuscolo) un informatico NON può fare carriera...
Peips io penso che nella vita ci sia il bello ed il brutto in ogni situazione ... corregimi se sbaglio
Piu' conosco gente e piu' realizzo che avere un lavoro gratificante in cui ci sia sia la realizzazione personale che quella economica sta diventando impresa ardua ...
Peips io penso che nella vita ci sia il bello ed il brutto in ogni situazione ... corregimi se sbaglio
Piu' conosco gente e piu' realizzo che avere un lavoro gratificante in cui ci sia sia la realizzazione personale che quella economica sta diventando impresa ardua ...
Non capisco bene il tuo intervento in ogni caso ? arduo non c? dubbio...
il merceto ? assatanato la concorrenza spietata e lo stato vampiro.
ci? per? non deve far mollare i remi in barca altrimenti spariamoci in vena che si fa prima
Non capisco bene il tuo intervento in ogni caso ? arduo non c? dubbio...
il merceto ? assatanato la concorrenza spietata e lo stato vampiro.
ci? per? non deve far mollare i remi in barca altrimenti spariamoci in vena che si fa prima
Azz ... se non e' chiaro mi sono espresso male . Visto che tu hai scritto "vorrei essere un imprenditore di successo" , io ti ho messo in evidenza che in ogni condizione ci sono vantaggi e svantaggi . Conosco innumerevoli imprenditori a cui el cose "girano bene" ma tanto sereni non lo sono ... altri si ... cosi come conosco diverse persone che lavorano alle dipendenze che hanno avuto la fortuna di trovare un giusto connubio tra passione lavorativa , serenita' dell'ambiente di lavoro e remunerazione adeguata mentre molti altri hanno problematiche di vario genere . (mi sto rendendo conto che ci sono imprenditorie davvero fallimentari e disoneste o , comq, scorrette con i propri collaboratori) .
Spesso discutendo qui sul forum , mi semntivo stranito perche' leggevo delle problematiche che nella mia piccolissima realta' non ritrovavo ma , ultimamente , mi sto rendendo conto di quanto e' difficile il mondo del lavoro in Italia ... in ogni situazione , sia essa dal lato di imprenditore sia dal lato dipendente
Dunque, essendo informatico la situazione al di fuori della mia realt? ? assolutamente uno sfacelo... Dopo aver fatto 10 (dieci) anni di precariato ho avuto un c**o della ******* a esser preso nell'azienda dove attualmente lavoro... C**o perch? ho un contratto a tempo indeterminato con una paga decente... E anche se a volte ci sono un po' di attriti con la dirigenza, mi guardo bene dal mollare un paradiso cos?... tanto in italia (volutamente minuscolo) un informatico NON pu? fare carriera...
quoto tutto, venerd? ho parlato con un ex-collega che adesso si trova nella situazione di assumere gente competente... beh con un questionario BASILARE per scremare la gente praticamente NESSUNO lo passava... (gente anche certificata).. percui il problema ? un po da ambo i lati.. o forse era un caso strano
Azz ... se non e' chiaro mi sono espresso male . Visto che tu hai scritto "vorrei essere un imprenditore di successo" , io ti ho messo in evidenza che in ogni condizione ci sono vantaggi e svantaggi . Conosco innumerevoli imprenditori a cui el cose "girano bene" ma tanto sereni non lo sono ... altri si ... cosi come conosco diverse persone che lavorano alle dipendenze che hanno avuto la fortuna di trovare un giusto connubio tra passione lavorativa , serenita' dell'ambiente di lavoro e remunerazione adeguata mentre molti altri hanno problematiche di vario genere . (mi sto rendendo conto che ci sono imprenditorie davvero fallimentari e disoneste o , comq, scorrette con i propri collaboratori) .
Spesso discutendo qui sul forum , mi semntivo stranito perche' leggevo delle problematiche che nella mia piccolissima realta' non ritrovavo ma , ultimamente , mi sto rendendo conto di quanto e' difficile il mondo del lavoro in Italia ... in ogni situazione , sia essa dal lato di imprenditore sia dal lato dipendente
Insomma ... e' uno sfacelo .
Lele, il fatto di essere imprenditori o dipendenti dipende dall'inclinazione di ciascuno, sono i lati del carattere che naturalmente ci spingono verso un lavoro da subordinato o meno, sempre avendone la possibilit? economica per farlo.
intraprendenza, passione per il rischio, fascino della sfida, Autonomia,(insofferenza verso il comando!) sono elementi essenziali nella scelta.
che ci siano lati positivi e negativi mi sembra un po una banalita: dove non esistono lati negativi e positivi enlla vita? io libri di favole li ho gia letti tutti
Sta a noi scegliere il compromesso migliore.
Che la situazione econimica del paese non sia florida lo sapiiamo tutti ma il clima di piagnisteo e di autocommiserazione non mi ? mai piaciuto, sono piu per l'idea di....provarci! Senza sogni che siamo alla fine?
Senza averci provato e rimanere con il rimpianto? Preferisco fallire ma aver provato a dire la mia, mettendoci la passione nelle cose. E quella quando c? in qualche modo paga sempre..
Comment