Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Invece come si chiamava quel film (bellissimo sceondo me) in cui narra di un ex marine?(non ne sono sicuro) che per curare una malattia mentale veniva rinchiuso in una cella del Morgue, e durante queste esperienze faceva dei viaggi nel futuro?
Cavolo non mi ricordo ne attore ne regia ne anno, ma era veramente bello, poi con una colonna sonora spettacolare.....
Invece come si chiamava quel film (bellissimo sceondo me) in cui narra di un ex marine?(non ne sono sicuro) che per curare una malattia mentale veniva rinchiuso in una cella del Morgue, e durante queste esperienze faceva dei viaggi nel futuro?
Cavolo non mi ricordo ne attore ne regia ne anno, ma era veramente bello, poi con una colonna sonora spettacolare.....
Per quanto riguarda film cronologicamente incasinati a me e' piaciuto molto The Butterfly Effect
anche butterfly effect è veramente fichissimo
anche quello ce l'ho originale! quando li prendo originali vuol dire che, almeno per me, ne vale la pena.
per inciso ne ho più di 500 originali più tre volte tanto di copiati (si può dire?!?)
non son un appassionata di cinema..ma Memento mi ha entusiasmata ....
ora cercherò the illusionist
beh, non male per un NON appassionato di cinema! Memento non è certo un film di massa. pensa che quando per caso molti anni fa lo vidi in videoteca, nonostante fossi uno che ne macina parecchi di film, non ne avevo mai sentito parlare.
un altro film che quando usci al cinema passò in sordina e che invece mi è piaciuto da morire è "l'albatross" di ridley scott con jeff bridges
Invece come si chiamava quel film (bellissimo sceondo me) in cui narra di un ex marine?(non ne sono sicuro) che per curare una malattia mentale veniva rinchiuso in una cella del Morgue, e durante queste esperienze faceva dei viaggi nel futuro?
Cavolo non mi ricordo ne attore ne regia ne anno, ma era veramente bello, poi con una colonna sonora spettacolare.....
grazie SKY
ti riferisci forse a "l'esercito delle 12 scimmie" con bruce willis e brad pitt?
molto avvincente e ben realizzato
Ho parlato di un tizio (ex-marine) che per curare una malattia viene rinchiuso nelle celle frigorifere del Morgue e li dentor inizia a flippare di brutto viaggi nel futuro...
Che centrano "Qualcuno volo' sul nido del cuculo" e "L'esercito delle dodici scimmie"?
un altro film che quando usci al cinema pass? in sordina e che invece mi ? piaciuto da morire ? "l'albatross" di ridley scott con jeff bridges
Guarda caso Ridley Scott per me e' attualmente il piu' grande regista vivente. Ogni volta che fa un film, se non ? un capolavoro, e' cmq un gran bel film.
Per rinfrescare la memoria dei film che ha fatto il ragazzo:
I duellanti (1977)
ALIEN (1979) capolavoro di fantascienza
BLADER RUNNER
Legend
Chi protegge il testimone
BLACK RAIN _ Pioggia sporca
THELMA & LOUISE
1942 - La scoperta del paradiso (questo non mi ha fatto impazzire)
L'Albatros - Oltre la tempesta
Soldato Jane (questo mi ha fatto cagare)
IL GLADIATORE
Black Hawk Down (C'e' chi lo ha criticato, ma a me e' piaciuto molto)
Hannibal
Il genio della truffa
Le Crociate ( che per favore preferisco chiamarlo con il nome originale, molto piu' poetico e delicato "KINGDOM OF HEAVEN")
All the invisible children
Un'Ottima annata
American Gangster (lo devo ancora andare a vedere)
Ho parlato di un tizio (ex-marine) che per curare una malattia viene rinchiuso nelle celle frigorifere del Morgue e li dentor inizia a flippare di brutto viaggi nel futuro...
Che centrano "Qualcuno volo' sul nido del cuculo" e "L'esercito delle dodici scimmie"?
allora parli di THE JACKET (2005)
trama:
Reduce dalla guerra del golfo, Jack Starks (Adrien Brody), viene rinchiuso in un manicomio criminale con l'accusa di aver ucciso un poliziotto. Jack viene usato come cavia dal dottor Thomas Becker (Kris Kristofferson): costretto in una camicia di forza e imbottito di droghe sperimentali, Jack vine rinchiuso per ore dentro la cella frigorifera di un obitorio. Con l'aiuto di un altro paziente, Jack imparerà a prendere il controllo delle allucinazioni che lo tormentano durante le sedute, scoprendo così di poter viaggiare nel futuro. Il paradosso nasce quando Jack vuole essere sottoposto volontariamente al trattamento per scoprire i dettagli della sua morte ormai prossima.
scusa, non avevo letto che già l'avevi trovato
Comment