Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il fatto che sono io il "capo" e ho problemi con una dipendente....
Prima di andare a sentire un avvocato avevo piacere di chedere info a qualcuno che ne sapesse...!
Beh, allora o vai per conto tuo all'INPS o, prima di andare dall'Avvocato ti rivolgi al consulente del lavoro, dal momento che devi per forza averne uno no?
Di sicuro ? una cosa che merita riservatezza e quindi di non essere discussa su un forum...
il fatto che sono io il "capo" e ho problemi con una dipendente....
Prima di andare a sentire un avvocato avevo piacere di chedere info a qualcuno che ne sapesse...!
Allora senti fossi in te andrei dal commercialista dell' azienda (immagino ne abbiate uno anche voi) e mi farei consigliare da lui. Se comunque dovete buttare fuori qualcuno sappi che è molto difficile, manco con le lettere di richiamo ci si riesce più, purtroppo in aziende anche di medie dimensioni ormai i sindacati proteggono troppo i nullafacenti. Non so di che natura sia il vs. problema, ma sappi che in Italia vige una tutela sfrenata per il lavoratore (nella maggior parte dei casi purtroppo...).
Allora senti fossi in te andrei dal commercialista dell' azienda (immagino ne abbiate uno anche voi) e mi farei consigliare da lui. Se comunque dovete buttare fuori qualcuno sappi che ? molto difficile, manco con le lettere di richiamo ci si riesce pi?, purtroppo in aziende anche di medie dimensioni ormai i sindacati proteggono troppo i nullafacenti. Non so di che natura sia il vs. problema, ma sappi che in Italia vige una tutela sfrenata per il lavoratore (nella maggior parte dei casi purtroppo...).
Anche se gli si attaccano i soldi degl' altri alle mani...?
paiolino... se parli di furti in azienda devi per forza piazzare telecamere o cogliere sul fatto! purtroppo anche in questo la legge è pazzescamente controversa...
cmq ribadisco il concetto già espresso sul rivolgersi al consulente del lavoro.. ma io penso che tu non debba neanke farti scrupoli sulla consultazione del tuo avvocato...
Comment