Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi stavo chiedendo se non ? troppo esagerato viziare un bambino in questo modo...
non voglio giudicare....
ma cmq mi sembra un po' esagerato.......
io tento di insegnare ai miei figli che non si puo' avere tutto.....e che papa' non possiede risorse illimitate!!
poi ognuno e' libero di fare ci' che vuole....tranne poi non lamentarsi quando il figlio a 18 anni gli piantera' il muso perche' non gli compera' la ferrari vera!!!
Ieri sera sono stato a cena dal fratello di un amico, appassionato di motori a dismisura e Ferrarista sfegatato!
Ebbene suo figlio di 4 anni,che non poteva che chiamarsi Micheal, ha la casa sommersa di giochi e modellini, poster ovunque, ha anche i giubbottini ferrari originali, una cosa incredibile quanto sia fortunato questo bambino....io i giocattoli nuovi li vedevo solo un paio di volte all'anno, il padre invece mi dice che non resiste e gli piace sempre comprargli qualcosa di nuovo.
il prossimo anno già li vuole prendere pure il kart e la minimoto...
Con molta invidia forse, dato che non ho mai avuto un padre che mi ha appaggiato questa passione, mi stavo chiedendo se non è troppo esagerato viziare un bambino in questo modo...e se magari non è meglio far crescere un figlio cercando di capire cosa gli piace, piuttosto che "imporgli" una passione. Cioè voglio dire, io odio il calcio, ma se a mio figlio piace che ci giochi...
Senza contare che un bambino cosi' a 14 anni arriva che ha già tutto...
Io spero di riuscire ad allevare un bambino facendo in modo che si guadagni le cose invece!
Beh in una realt? come la nostra penso che siamo naturalmente portati a trasmettere le ns. passioni ai ns. figli. Anche io da piccolo ho avuto la fortuna di avere un padre appassionato di motori che mi ha riempito (la mia soffitta lo dimostra) di modellini di macchinine e mi ha comprato anche una vetturetta a motore elettrico....non penso sia cos? sbagliato indirizzare un figlio verso una determinata passione, probabilmente da grande trover? comunque lui una sua strada, ma per ora ? chiaro che il padre proietti ci? che magari non ha avuto sul proprio bambino....
Comment