Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La moto ? un lusso... come mai cos? tante ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • La moto ? un lusso... come mai cos? tante ?



    Oggi mi sono alzato con una certa vena polemica ed ho pensato di aprire un thread riguardante gli attuali acquirenti di moto. Il tutto ? nato da una discussione, presente all'interno di un altro forum motociclistico, riguardante i costi annui delle nostre belle stupende cavalcature.



    E' fuori di dubbio che questi siano sempre piuttosto elevati ed incidano pesantemente sul budget di una famiglia oppure di un singolo. Nonostante questo importante fattore, nonch? il cronico lamento dell'italiano medio sulla propria condizione economica, i veicoli a due ruote a scopo ludico sono estremamente diffusi e le costosissime piste (si conti anche abbigliamento, gomme, accessori e benzina) sempre intasate di avventori.
    Lasciando stare coloro che frequentano i tracciati specializzati, anche perch? i calcoli si aggraverebbero nella loro complessit?, mi sono permesso di calcolare quanto costi un generico mezzo stradale di fascia media (6500Euro) in un arco di 10 anni. Ho considerato una percorrenza media di 7000Km l'anno ed una manutenzione ordinaria che comprendesse un tagliando ed un cambio gomme entro tale periodo. Il consumo medio di carburante ? stato scelto di 18Km/l (ottimistico) con il prezzo a 1.35Euro/l, mentre viene fornita una cifra forfettaria per gli interventi di sotituzione materiale d'usura e riparazioni straordinarie (manutenzione forcella, sostituzione mono posteriore, kit catena/corona/pignone, verifica gioco-valvole, pastiglie dei freni, batteria...). In ultimo si considera che una moto di 10 anni con 70.000Km non valga oltre 1200Euro, per una svalutazione totale di 5300Euro. Partiamo con il calcolo :

    Svalutazione moto : 5300Euro
    Benzina moto : 5250Euro
    Assicurazione moto : 3000Euro
    Bollo moto : 1200Euro
    Tagliandi : 2000Euro
    Gomme : 2400Euro
    Materiale d'usura / varie : 1850Euro

    Totale : 21000Euro

    Questo senza considerare eventuali cadute, uscite in pista, multe, rotture meccaniche oppure assicurazioni furto/incendio. La cifra che si pu? vedere ? veramente alta e corrisponde a MOLTO pi? di quanto un dipendente comune in Italia percepisca netto (tredicesima inclusa) in un anno.
    Questo contrasta decisamente con il fatto che le moto siano, attualmente, tanto diffuse e colloca sicuramente questo bene tra quelli considerabilit di LUSSO.
    Tale sensazione ? accentuata dal mio attuale cambio di stato da "bamboccione" a ragazzo con mutuo sulle spalle. Questa variazione di condizione mi ha insegnato, sebbene ne fossi al corrente anche prima, come la mia cavalcatura sia qualcosa di assolutamente superfluo, ludico e costoso.
    Adoro le moto e tutto il mondo che le circonda, ma ci? non mi pu? esimere dal farmi chiedere come sia possibile una diffusione cos? ampia di veicoli a due ruote di tale costo nonch? nati solo come enorme giocattolo. Le ipotesi principali sono queste :

    - In Italia ci sono molti pi? soldi di quelli che gli italiani vorrebbero far intedere.

    - In Italia sono tutti imprenditori e managers.

    - Anche i dipendenti prendono 2000Euro al mese (questa ? quella a cui credo meno)

    - In Italia si stanno spendendo soldi che non ci sono ed un giorno la pagheremo

    - I bamboccioni esistono veramente e stanno con i genitori per vivere sopra le loro possibilit?

    - Tutti hanno gi? la casa di propriet? e non necesitano di mutui

    Ora... vorrei chiedere a voi... le moto, a vostro avviso, sono un bene di lusso ?
    Parlo delle moto perch? si tratta del mio argomento preferito, ma il ragionamento potrebbe essere esteso anche a tanti altri settori della vita.

    Cos?... per parlare.... perch? mi piace confrontarmi con le idee altrui.

    Non ho scoperto oggi che le moto costano... ma oggi mi ? venuto da chiedermi, costando appunto cos? tanto, come possano essere cos? diffuse !

    99
    Ci sono ancora tanti soldi anche se gli italiani si lamentano.
    9.09%
    9
    In giro ? pieno di imprenditori (a cui ? andata bene) e managers
    1.01%
    1
    Si stanno spendendo soldi che non ci sono (debiti)
    49.49%
    49
    Si stanno spendendo i soldi accumulati dalla precedente generazione
    13.13%
    13
    Ci sono tanti bamboccioni che stanno con mamma e pap? per permettersi, tra l'altro, anche la moto
    17.17%
    17
    Nessuna di queste e poi hai fatto proprio una discussione triste (voter? questa)...
    10.10%
    10

  • Font Size
    #2
    molto semplice.
    La moto é un lusso -> quindi la moto é uno status symbol
    quindi la gente vuole apparire e si compra la moto

    questo vale per chi non ha la passione dentro ovviamente

    Comment


    • Font Size
      #3
      La moto è un lusso ma è fot....e bella
      Pure io come te ho mutuo e vivo da solo (anche se quando posso un pranzo lo scrocco ai miei), la moto costa ho rinunciato all'auto (ne ho una vecchia e scassata) e rinuncio a tante uscite per godermi un giretto su due ruote.
      La soluzione più plausibile fra quelle proposte secondo me è che il papi di fronte all'e insistenze del bimbo cacci fuori il denaro e paghi l'agognata motoretta...... se no non mi spiego come si vedano tanti ragazzi di 20 (che mai o quasi hanno lavorato) girare su gingilli da 10.000€
      P.s. prima moto presa a 25 anni dopo 10 anni che lavoro e mi ci sono giocato quasi tutti i risparmi ^^

      Tui sei dimenticato la soluzione all'italiana... faccio il figo prendo un prestito da 20.000€ tanto lo pagherò e intanto ho la moto da sburamba.......
      Last edited by schwarz; 09-11-07, 11:33.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Beh secondo me pi? che un lusso a differenza di tante altre cose ? una passione.... e tante persone per la propria passione fanno molti sacrifici..

        Comment


        • Font Size
          #5
          perchè siamo lussuriosi

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by schwarz View Post
            La moto ? un lusso ma ? fot....e bella
            Pure io come te ho mutuo e vivo da solo (anche se quando posso un pranzo lo scrocco ai miei), la moto costa ho rinunciato all'auto (ne ho una vecchia e scassata) e rinuncio a tante uscite per godermi un giretto su due ruote.
            La soluzione pi? plausibile fra quelle proposte secondo me ? che il papi di fronte all'e insistenze del bimbo cacci fuori il denaro e paghi l'agognata motoretta...... se no non mi spiego come si vedano tanti ragazzi di 20 (che mai o quasi hanno lavorato) girare su gingilli da 10.000?
            P.s. prima moto presa a 25 anni dopo 10 anni che lavoro e mi ci sono giocato quasi tutti i risparmi ^^

            Tui sei dimenticato la soluzione all'italiana... faccio il figo prendo un prestito da 20.000? tanto lo pagher? e intanto ho la moto da sburamba.......

            Idem.... anche io motociclista in et? adulta e dopo aver risparmiato tantissimo. Io ho anche l'auto... che ? un grosso costo... ma ? a metano... che ? un grosso risparmio.
            Last edited by Dueruote_; 09-11-07, 11:43.

            Comment


            • Font Size
              #7
              pura è semplice passione


              è poi sono un bimbo viziato è mi tolgo ( io) tutti i vizi, non do molto peso hai soldi quando qualcosa mi piace
              Last edited by thor74; 09-11-07, 11:47.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sono i finanziamenti ragazzi!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by la Ila View Post
                  Beh secondo me più che un lusso a differenza di tante altre cose è una passione.... e tante persone per la propria passione fanno molti sacrifici..
                  Giusto... ma solo un pochino.

                  1- Non vedo gente con la moto fare sacrifici... anche perchè spesso la adornano con accessori degni di un gioielliere. Mi spiego. Mi pare che i motociclisti che conosco abbiano anche una bella macchina (comunque più che decente), escano parecchio e si divertano nel senso monetario della cosa. In comune hanno di abitare con mamma e papà... non è una critica intendiamoci... ma un'analisi.

                  2- Se i soldi mancano mancano... se hai 20 anni e prendi 1000Euro al mese NON devi avere la moto perchè non te la puoi permetere nemmeno con i sacrifici.


                  Tutto IMHO...

                  Last edited by Dueruote_; 09-11-07, 11:48.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by thor74 View Post
                    pura ? semplice passione


                    ? poi sono un bimbo viziato ? mi tolgo tutti i vizi, non do molto peso hai soldi quando qualcosa mi piace

                    Sono tutte motivazioni comprensibili.... ma se i soldi ti servono per il mutuo e per mangiare... tu puoi anche non dargli peso... ma la banca oppure l'assicurazione lo faranno al posto tuo !

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Dueruote_ View Post
                      Sono tutte motivazioni comprensibili.... ma se i soldi ti servono per il mutuo e per mangiare... tu puoi anche non dargli peso... ma la banca oppure l'assicurazione lo faranno al posto tuo !

                      anche questo ? vero ma per adesso fortunatamente nn ? un mio probblema quindi vivo cosi ? sto bene con me stesso
                      se poi un domani nn potesi bh? cerchero di mantenere la mia passione con tanti sacrifici



                      ps: anch'io la mia passione lo potuto realizzare solo da grande ( a 30 anni)

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by thor74 View Post
                        anche questo ? vero ma per adesso fortunatamente nn ? un mio probblema quindi vivo cosi ? sto bene con me stesso
                        se poi un domani nn potesi bh? cerchero di mantenere la mia passione con tanti sacrifici



                        ps: anch'io la mia passione lo potuto realizzare solo da grande ( a 30 anni)
                        Comunque vorrei fosse CHIARO che non si tratta di criticare nessuno. Ognuno ? giusto che faccia del proprio tempo e dei proprie soldi ci? che crede.
                        E' solamente per capire.. come e perch?... come fenomeno della societ? e di costume.

                        Last edited by Dueruote_; 09-11-07, 11:53.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Dueruote_ View Post
                          Comunque vorrei fosse CHIARO che non si tratta di criticare nessuno. Ognuno ? giusto che faccia del proprio tempo e dei proprie soldi ci? che crede.
                          E' solamente per capire.. come e perch?... come fenomeno della societ? e di costume.

                          tranquillo chi a mai pensato a una crittica
                          ? una semplice discuzione fra di noi su l'argomento niente altro

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            purtoppo questa cosa la conosco molto bene l`ho dovuta mettere im vendita proprio per questo....e se mi fermo a pensarci...anche se la passione non e` mai scesa di un millesimo....mi ci piange il cuore...ma dico veramente...e spero presto di trovare un lavoro che mi permetta di tornarci sopra di nuoco COME DICO IO (r1.......

                            secondo me il problema vero e` che si e` allargata paurosamente (e nessuno sembra accorgersene della reale gravita` del fenomeno) la forbice tra i ricchi e i nuovi poveri...nel senso che la vecchia classe media non c`e` piu`, e a fronte di chi ha la fortuna di aumentare le proprie entrate( e in Italia generalmente questo sappiamo che non si fa attraverso l-ideale del self made man di tipo anglosassone...ma su tutti altri canoni...) c-e una fetta sempre piu` grande della popolazione che non puo` piu permettersi livelli di vita delgi anni precedenti...questo ovviamente e` stato accentuato dal cambio con l-euro...ma non e` stato questo il fattore scatenante\a mio avviso il fatto che sempre piu` persone si vedono con moto da 10k e rotti ha una propria spiegazione:molti(e sono rimasti quelli di prima...cioe` buona parte di noi del forum e di motociclisti in genere) rinunciano a molto pur di tenerla ed usarla....
                            mentre da alcuni anni la moto e` diventata un fenomeno mediatico notevole,e molti dei cosiddetti nuovi ricchi l`hanno assunta come status symbol...figata eccc...ed ecco il risultato

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              per me la moto e una passione e' ho risparmiato per ben 7 anni per comprarmela e guai a chi me la tocca do giu' di testa!!!!!,pero' c' e' anche lo sfigatello che la compra solo per fare lo sborrone e di solito sono quelli che dopo 2 giorni volano in terra perche si pensano invincibili !!!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X