I fan dei Radiohead non pagano
Flop per il download a offerta libera
L'idea era rivoluzionaria. Mettere online il nuovo album ("In Rainbows") con la possibilit? di scaricarlo a "offerta libera". Peccato che per i Radiohead c'? stata una amara sorpresa. A un mese di distanza ComSpace, che monitora il comportamento degli utenti del web presenti nel suo database, ha provato a fare i conti. Risultato? Il 62% di chi ha preso l'album dal sito lo ha fatto gratis, gli altri in media hanno pagato 6 dollari.
L'elaborazione di ComSpace manca di alcuni requisiti: il margine d'errore della ricerca a campione e anche il numero degli "scaricatori" di "In rainbows"; la societ? sostiene in compenso che il sito dei Radiohead ha avuto 1,2 milioni di visitatori nel mese di ottobre. Tra gli acquirenti gli statunitensi sarebbero stati i pi? generosi (e i pi? numerosi: ha pagato il 40% di chi ha preso l'album, a fronte del 36% del resto del mondo) con un prezzo medio auto-impostosi di 8 dollari e 5 cent. Gli altri, hanno valutato il valore dell'ultima produzione dei Radiohead in 4 dollari 3 64 cent. No comment da parte della band, fa sapere l'addetto stampa. I Radiohead sono stati criticati per avere fornito un prodotto sul web tecnicamente meno buono di quanto annunciato in precedenza, un fatto che ha irritato numerosi fan.
Intanto (forse per recuperare un po' di dollari) la band offrir? entro la fine dell'anno una versione lussuosa del nuovo album, al prezzo di circa 82 dollari, mentre "In Rainbows" dovrebbe uscire in versione cd l'anno prossimo.
-------------------------------------------------
io non ho sentito le canzoni.. ma sono cos? scarse?
Flop per il download a offerta libera
L'idea era rivoluzionaria. Mettere online il nuovo album ("In Rainbows") con la possibilit? di scaricarlo a "offerta libera". Peccato che per i Radiohead c'? stata una amara sorpresa. A un mese di distanza ComSpace, che monitora il comportamento degli utenti del web presenti nel suo database, ha provato a fare i conti. Risultato? Il 62% di chi ha preso l'album dal sito lo ha fatto gratis, gli altri in media hanno pagato 6 dollari.
L'elaborazione di ComSpace manca di alcuni requisiti: il margine d'errore della ricerca a campione e anche il numero degli "scaricatori" di "In rainbows"; la societ? sostiene in compenso che il sito dei Radiohead ha avuto 1,2 milioni di visitatori nel mese di ottobre. Tra gli acquirenti gli statunitensi sarebbero stati i pi? generosi (e i pi? numerosi: ha pagato il 40% di chi ha preso l'album, a fronte del 36% del resto del mondo) con un prezzo medio auto-impostosi di 8 dollari e 5 cent. Gli altri, hanno valutato il valore dell'ultima produzione dei Radiohead in 4 dollari 3 64 cent. No comment da parte della band, fa sapere l'addetto stampa. I Radiohead sono stati criticati per avere fornito un prodotto sul web tecnicamente meno buono di quanto annunciato in precedenza, un fatto che ha irritato numerosi fan.
Intanto (forse per recuperare un po' di dollari) la band offrir? entro la fine dell'anno una versione lussuosa del nuovo album, al prezzo di circa 82 dollari, mentre "In Rainbows" dovrebbe uscire in versione cd l'anno prossimo.
-------------------------------------------------
io non ho sentito le canzoni.. ma sono cos? scarse?
Comment