Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gatto fatto in laboratorio..l'avete visto?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by TheKing View Post
    Ragazzi, sar? perch? certe cose le vivo in maniera diversa da voi, ma proprio non riesco a capire che cosa ci sia di cos? immorale nel creare una razza in laboratorio: qui si sta parlando di una cosa che non si discosta poi cos? tanto da quello che fanno gli allevatori di animali quando cercano di perfezionare una razza!
    Ed anzi vi faccio una domanda: che cosa ? immorale?Qualcosa che va contro natura? B?, allora vi dico che di queste cose succedono anche in natura: basti pensare che poco tempo fa ? nato un animale frutto dell'incrocio(spontaneo)tra un cavallo ed una zebra. L? cosa c'era di cos? immorale? Sono sempre animali appartenenti a due razze differenti!
    Comunque vorrei velocemente spiegare una cosa, che a quanto pare non ? chiara: un animale clonato ? una cosa COMPLETAMENTE differente da un animale creato in laboratorio mescolando varie razze!
    Un clone ? una copia del tutto uguale all'animale genitore, per cui una volta nato anche se avr? un'et? anagrafica differente, presenter? gli stessi problemi e le stesse caratteristiche di quello da cui ? stato copiato(naturalmente a livelo Biologico/Genetico). Pertanto, se il genitore presentava una malformazione causata da un difetto genico, questo si presenter? anche sul clone, ma ? naturale.
    Non scordiamoci, poi, che un clone ? differente anche rispetto ad un essere concepito "tradizionalmente": non presenter?, infatti, un assetto cromosomico Diploide(cio? due copie di ogni gene) tradizionale(cio? una popolozione genica ereditata dal padre ed una dalla madre), ma un assetto Diploide derivante da una sola popolazione genica.Questo, in soldoni, significa che l'animale sar? esposto a possibili malattie recessive, che invece sul genitore non si presentano(ma in questo caso il genitore dovrebbe essere portatore sano).



    .



    se ? per questo la quasi totalit? delle razze canine e gattine son state create dall'uomo, un chiuaua o come cavolo si scrive non mi sembra possa essersi evoluto in maniera naturale

    Comment


    • Font Size
      #32
      è affascinante e davvero impressionante quello che si può fare in laboratorio

      il gatto di per se è un po' spaventoso.... un po' troppo fuori taglia per poterlo considerare un bel gattino

      assurdo poi che venga anche venduto

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by la Ila View Post
        Senti un conto sono esperimenti di genetica per salvare vite umane o esseri viventi in generale... un altro ? andare contro natura e creare una nuova razza.. a che scopo???
        Intanto ho gi? spiegato che secondo il mio punto di vista, qui di contronaturale c'? solo il prezzo dell'animale
        Dopodiche con le mie parole non volevo giustificare(ma ho gi? detto e ridico che non c'? niente da condannare secondo me)proprio questo esperimento. Dico solo che in questa maniera si affrontano campi della genetica che sono ancora poco esplorati e che questo pu? portare a scoperte davvero eccezionali.


        Originally posted by fiddler_jones View Post
        ma la genetica non andrebbe proprio usata tantomeno per curare le malattie, ? parte dello normale svolgimento delle cose il morire, l'abbiamo torturato gi? abbastanza sto pianeta.
        direi che gi? su sto pianeta siam troppi non ne vedo la necessit? di nuove cure non siamo certo in pericolo di estinzione.
        B?, guarda ti dico immediatamente che io ho intenzione di dedicare la mia vita alla ricerca(non proprio genetica, ma gli scopi ultimi sono quelli)e quindi capirai quanto possono essere distanti i nostri punti di vista.
        Comunque, scusami se te lo dico, ma sei sicuro che diresti le stesse parole se una persona a te cara ? morta di tumore(come ? successo a me) oppure se tuo/a figlio/a avesse una malattia genetica che gli preclude una normale vita?
        Personalmente non sarei di questo parere.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by fiddler_jones View Post
          ma la genetica non andrebbe proprio usata tantomeno per curare le malattie, ? parte dello normale svolgimento delle cose il morire
          mah.. non sono molto d'accordo.. preferirei che un domani il progresso dell'uomo nei vari campi, tra cui la genetica, potesse curare malattie oggi incurabili, non ? che se perdo una persona cara a causa di una di queste malattie mi rallegro pensando che ? il normale svolgimento della vita

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by TheKing View Post
            diresti le stesse parole se una persona a te cara ? morta di tumore oppure se tuo/a figlio/a avesse una malattia genetica che gli preclude una normale vita?
            Personalmente non sarei di questo parere.

            quoto...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by fiddler_jones View Post
              se ? per questo la quasi totalit? delle razze canine e gattine son state create dall'uomo, un chiuaua o come cavolo si scrive non mi sembra possa essersi evoluto in maniera naturale
              Ecco, bravissimo: hai perfettamente colto il punto!
              Soltanto ormai siamo abituati a quel tipo di selezione genetica, mentre questa(come tutte le nuove tecnologie)ci spaventa. A me ricorda la leggenda metropolitana della vecchietta che infila il cane nel forno a micronde per asciugarlo.
              Leggenda nata, appunto, quando questa nuova tecnologia si affacci? per la prima volta nel mercato!

              PS: Lady sapessi davvero quanto ? affascinante quello che si pu? fare in laboratorio e quante di queste appaiono del tutto inutili a molte persone...Vuoi un esempio? Molto tempo fa, agli albori della Biologia Molecolare, venne creata in laboratorio una pianta di tabacco che presentava l'operone(un "pezzo" di gene)per la luciferina(l'enzima che produce la luminescenza nelle lucciole): il risultato fu una pianta che al buio diventava luminescente.
              Inutile? Non direi, visto che questa scoperta al giorno d'oggi salva la vita a migliaia di persone nel mondo.
              PPS: Eppure, Fiddler, sai che proprio non ho idea se il cane-topo(il chiwawa o come caspita si scrive)? una creatura del tutto naturale?
              Indagher?

              Comment


              • Font Size
                #37
                non mi piace!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by ladyduke View Post
                  mah.. non sono molto d'accordo.. preferirei che un domani il progresso dell'uomo nei vari campi, tra cui la genetica, potesse curare malattie oggi incurabili, non ? che se perdo una persona cara a causa di una di queste malattie mi rallegro pensando che ? il normale svolgimento della vita



                  bah io ho perso mio padre di tumore ed ? malata pure la sorella di mia madre, ? un dolore ma non ho mai pensato di debellare le malattie, le trovo dolorose ma normali, sar? che per me dopo non c'? niente che vedo la morte naturale come niente di particolarmente strano. son molto pi? arrabbiato col contadino che uccise il mio cane da piccolo non certo con una malattia.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by TheKing View Post
                    PS: Lady sapessi davvero quanto ? affascinante quello che si pu? fare in laboratorio e quante di queste appaiono del tutto inutili a molte persone...Vuoi un esempio? Molto tempo fa, agli albori della Biologia Molecolare, venne creata in laboratorio una pianta di tabacco che presentava l'operone(un "pezzo" di gene)per la luciferina(l'enzima che produce la luminescenza nelle lucciole): il risultato fu una pianta che al buio diventava luminescente.
                    Inutile? Non direi, visto che questa scoperta al giorno d'oggi salva la vita a migliaia di persone nel mondo.
                    in che modo la salva?
                    in effetti molti degli esperiementi per noi comuni mortali sembrano una perdita di tempo.. per? a qualcosa dovranno pur servire, altrimenti non si spiegherebbe il progresso della scienza..

                    io non sono assolutamente contraria alla genetica alle sperimentazioni e al progresso.. ma come in ogni cosa il problema nasce quando uno supera i limiti del consentito, limiti che gi? di base ? difficile stabilire perch? ognuno ha opinioni diverse in materia

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by la Ila View Post
                      Senti un conto sono esperimenti di genetica per salvare vite umane o esseri viventi in generale... un altro ? andare contro natura e creare una nuova razza.. a che scopo???
                      secondo me infatti ? un "esercizio" fatto dai ricercatori..per scoprire nuove cose sul campo della genetica e quindi migliorare tutti gli altri campi della genetica compresi quelli utili all'uomo..poi non so..

                      per me ? un bellissimo "gattone" ..e finch? fanno sto gatto va bene..perch? se sono riusciti a fare questo gatto potrebbero benissimo fare delle cose mostruose veramente ..altro che maxi gatto

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Drugo~ View Post
                        sono fertili questi animali?
                        se ci ragioni un'attimo la risposta ? NO...per il semplice motivo che se 2 proprietari..uno con il maschio e uno con la femmina..li facessero accoppiare farebbero soldi a palate rimpiazzando l'azienda che li ha prodotti..sarebbe come darsi la zappa sui piedi

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by fiddler_jones View Post
                          ma la genetica non andrebbe proprio usata tantomeno per curare le malattie, ? parte dello normale svolgimento delle cose il morire, l'abbiamo torturato gi? abbastanza sto pianeta.
                          direi che gi? su sto pianeta siam troppi non ne vedo la necessit? di nuove cure non siamo certo in pericolo di estinzione.
                          se mi permetti a me piacerebbe vivere a lungo..pi? che posso ..e se inventano un modo con la genetica che fa vivere 150 anni a me non dispiacerebbe affatto

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            a me piace molto........

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              mmh infatti e' quello ceh dico io ... tu ed io possiamo spendere 50-100 euro per cenare ... altre perosne possono spendere 1000 euro ... o piu' ... e' tutto relativo ed il discorso del valore di un gatto per me continua a non avere senso

                              Diciamo solo "e' fuori dalla mia portata" ...
                              il discorso ? ovviamente basato sul "minimo"

                              con meno di x, non puoi vivere.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                porello piu' lo guardo e piu' mi fa pena.. ha la testina di un gattone e il corpo decisamente sproporzionato.... che deficienti ..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X