Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
che schifo ho visto un servizio, sulla carena e l'abbandono della maggiorparte dei cimiteri italiani, specie il Verano di roma, dove la gente vive nelle cappelle abbandonate
io per principio non festeggio le feste degli altri
Veramente è molto più italiana che il natale o la pasqua:
[...]Halloween (corrispondente alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti) è il nome di una festa popolare di origine pre-cristiana ora tipicamente americana e canadese. Tuttavia le sue origini antichissime affondano nel più remoto passato delle tradizioni europee: viene fatta infatti risalire al 4000 a.C. quando le popolazioni tribali usavano dividere l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame. Nel periodo fra ottobre e novembre la terra si prepara all'inverno ed era necessario - allora come adesso - ricoverare il bestiame in luogo chiuso per garantirgli la sopravvivenza alla stagione fredda: è questo il periodo di Halloween.
ma non si poteva continuare a chiamarla con il suo AUTARCHICO e Tradizionale nome (festa di Ognissanti, Tutti i Santi o quello che è ?)
fare quello che si è sempre fatto?
cioè rendere doveroso omaggio ai nostri cari defunti (tutto l'anno però e non solo in questa occasione)
trascorrere il giorno di festa in famiglia o con gli affetti o con gli amici o con chi ci pare
mangiare una bella zuppa di pane e cavoli ?
senza bisogno di forzare come nostre tradizioni che non ci appartengono, che non conosciamo nemmeno bene e con cui non abbiamo niente a che fare ?
certo che ci appartiene, ? sempre stata una festa celebrata ma con le nostre tradizioni e non con quelle importate come negli ultimi anni
ettore
Hai ragione Ettore, per? ora ? decisamente pi? allegra che prima... Odio il modo con cui la nostra cultura tratta la morte, e odio sopratutto il culto dei morti... ? una cosa che non riesco neanche a sopportare...
Comment