Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interssante discussione con neolaureato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by vfr'89 View Post
    se appena mi laureo mi offrono come primo stipendio 1400euro metto la firma....voi siete fuori!!!
    Se voi pensate che appena laureati dobbiate per merito ricevere uno stipendio maggiore siete fuori strada.....le conoscenze che si apprendono in universit? non si trasformano come per magia in competenze lavorative....e alle aziende serve chi s? fare bene il proprio lavoro o qualcuno che abbia le potenzialit? per farlo bene in futuro....
    Ecco finalmente qualcuno obbiettivo ! una cosa ? lo studio e tutt'altro ? il lavoro , occorre del tempo prima di avere competenze e durante questa fase di apprendimento anche una buona dose di modestia e buona volont? , poi se si vale ,vedrete che arriver? anche il ritorno economico.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by buzzy84 View Post
      Altroooooo giro altro regaloooooo tengo banco io stasera
      Originally posted by buzzy84 View Post

      Se avessi letto i messaggi di questa discussione avresti capito che il problema talvolta ? che quei 1100 € te li tieni per un sacco di anni senza nessun aumento oppure ancora peggio parti come me da retribuzioni ben inferiori a quelle di un operaio ... quindi alla fine se uno f? lo sbruffone e un conto ma se uno pretende un p? all'inizio poi tutti i torti non ha !


      io ho iniziato a gudagnare euro 900 a 22 anni, adesso ho fatto una escalation sempre a migliorare ovviamente, anno dopo anno. accumulando sempre piu' esperienza lavorativa, grazie alla mia forza di volonta,passione grinta,entusiasmo.... ad arrivare adesso a percepire euro 1600 e passa..che andra' ad aumentare.

      come vedi lo stipendio solitamente e' in base alle responsabilita' che si coprono.parti dal basso e si arriva in alto.poi magari qualcuno puo' offrirti un fisso iniziale di 1400 anche senza esperienza tutto e' possibile.

      Comment


      • Font Size
        #138
        io mi deevo accontentare di quel che passa il convento in fattore soldi....
        io di st? passo invece che salire me portano al ribasso

        Comment


        • Font Size
          #139
          Io dico solo una cosa:
          ho sempre lavorato, anche quando studiavo.
          Da laureando cominciai presso un azienda a 375€ al mese con orari assurdi.
          Ho buttato sangue.
          E poi ancora
          e ancora
          e ancora
          ho ingoiato veleno
          ma tanto
          ho avuto soddisfazioni e ambizioni
          e ora sono contento.
          e migliorerà ancora!

          Chi ha voglia di lavorare con una piccola bottarella di culo ce la fa!
          E se la fortuna non arriva uno se la crea!

          Sono categorico sul lavoro e a quelli che mi dicono "tu sei fortunato" io rispondo che invece sono stato capace! Perchè la mia fortuna pian piano me la sto creando!

          Quando sento dei neolaureati che non si "abbassano" a prendere uno stipendio da 1100€ o simili... bè, preferisco che se ne stiano a casa !!!!
          Perchè di gente che piuttosto che per il gusto di lavorare se ne stanno a casa a farsi mantenere ... L'italia non ha bisogno!!!

          Pessimismo e fastidio per queste cose !!!!

          Comment


          • Font Size
            #140
            mazza quante pagine
            e le ho lette tutte

            1100-1400 euro come primo lavoro possono essere molti e possono essere pochi, dipende dal lavoro...chiaro che un neolaureato specializzato in qualcosa di particolare (ormai i laureati sono davvero tanti) possa aspirarci, ma non tutti...avere come primo lavoro uno stipendio di 7-800? secondo me ? gi? tanto...
            io ho addirittura cominciato con uno stage, finch? studiavo e lavoravo in ritenuta d'acconto (se capite cosa intendo )...prendevo 1 milione !!! 500 e spiccioli eurooooo
            quando mi hanno assunto (rigorosamente a tempo determinato) ho mollato il lavoro precedente che non mi dava garanzie (ma tanti bei soldini si ) per prendere se no ricordo male 1.700.000 lire (800??)...dopo ben 5 anni sono arrivato a prendere 1350-1400?...e solo cambiando lavoro adesso viaggio su cifre ben superiori (ma anche con responsabilit? maggiori )

            insomma, pur laureato, avendo sputato anch'io il sangue, ho fatto la mia bella gavetta

            morale della favola:
            laurea di serie A con particolari doti (spigliatezza, umilt? e capacit? "manuali") = puntare alto
            laurea di serie A ma senza lode e senza infamia (magari un annetto fuori corso, magari non proprio con 110 e lode, ma con un voto attorno al 100 = puntare noooooooooooormalissimo
            laurea di serie B, C, D, E, F etc prendete quello che vi capita, ma soprattutto SE vi capita

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by danon79 View Post
              Io dico solo una cosa:
              ho sempre lavorato, anche quando studiavo.
              Da laureando cominciai presso un azienda a 375? al mese con orari assurdi.
              Ho buttato sangue.
              E poi ancora
              e ancora
              e ancora
              ho ingoiato veleno
              ma tanto
              ho avuto soddisfazioni e ambizioni
              e ora sono contento.
              e migliorer? ancora!

              Chi ha voglia di lavorare con una piccola bottarella di culo ce la fa!
              E se la fortuna non arriva uno se la crea!

              Sono categorico sul lavoro e a quelli che mi dicono "tu sei fortunato" io rispondo che invece sono stato capace! Perch? la mia fortuna pian piano me la sto creando!

              Quando sento dei neolaureati che non si "abbassano" a prendere uno stipendio da 1100? o simili... b?, preferisco che se ne stiano a casa !!!!
              Perch? di gente che piuttosto che per il gusto di lavorare se ne stanno a casa a farsi mantenere ... L'italia non ha bisogno!!!

              Pessimismo e fastidio per queste cose !!!!
              Dan meno male che ci sei tu amico mio...
              lo so bene che sacrifici state facendo tu e ale...

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by feperis View Post
                mazza quante pagine
                e le ho lette tutte

                1100-1400 euro come primo lavoro possono essere molti e possono essere pochi, dipende dal lavoro...chiaro che un neolaureato specializzato in qualcosa di particolare (ormai i laureati sono davvero tanti) possa aspirarci, ma non tutti...avere come primo lavoro uno stipendio di 7-800? secondo me ? gi? tanto...
                io ho addirittura cominciato con uno stage, finch? studiavo e lavoravo in ritenuta d'acconto (se capite cosa intendo )...prendevo 1 milione !!! 500 e spiccioli eurooooo
                quando mi hanno assunto (rigorosamente a tempo determinato) ho mollato il lavoro precedente che non mi dava garanzie (ma tanti bei soldini si ) per prendere se no ricordo male 1.700.000 lire (800??)...dopo ben 5 anni sono arrivato a prendere 1350-1400?...e solo cambiando lavoro adesso viaggio su cifre ben superiori (ma anche con responsabilit? maggiori )

                insomma, pur laureato, avendo sputato anch'io il sangue, ho fatto la mia bella gavetta

                morale della favola:
                laurea di serie A con particolari doti (spigliatezza, umilt? e capacit? "manuali") = puntare alto
                laurea di serie A ma senza lode e senza infamia (magari un annetto fuori corso, magari non proprio con 110 e lode, ma con un voto attorno al 100 = puntare noooooooooooormalissimo
                laurea di serie B, C, D, E, F etc prendete quello che vi capita, ma soprattutto SE vi capita
                spero di finire in una laurea A senza lode allora...

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Io nel 2008 mi laureo finalmente in ingegneria gestionale..manca solo la tesi...
                  Dico solo che le persone che pensano che con la laurea debbano prendere di più sin da subito si sbagliano di grosso.

                  Anche a me sta costando tanti sacrifici, ma i frutti si vedranno nel tempo, in futuro, dopo aver dimostrato non solo di essere laureato, ma anche di essere capace di lavorare, assumersi responsabilità e tante altre cose che il mondo del lavoro richiede e l'università no.

                  Cari laureati, io compreso, ci vuole UMILTA', prima di tutto TANTA UMILTA'!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by d@do View Post
                    Dan meno male che ci sei tu amico mio...
                    lo so bene che sacrifici state facendo tu e ale...
                    eh...

                    2 sono le cose: o ce li hai o te li devi sudare...
                    io di certo non ce li ho, quindi...

                    ps.

                    TVTB

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Ieri sera son stat ad una festa di laurea (come mancare se dan da bere a scrocco...) e mi son intrattenuto in discussioni colte con parecchie "pistoli" freschi di laurea.
                      Ho compreso, mio malgrado, che per la maggior parte son a casa a far muffa o in attesa di master e altre cazzate perch? han cercato lavoro ma gli offron tra i 1100 e i 1400 euro e son pochi.... NON POSSON MICA VIVERE CON QUELLI!
                      Ora saran tutti figli di pap?.....O inizio a capire come mai tutto va allo sfascio... Se ragionano tutti cos? siam a piombo....
                      La ragione st? a met?.

                      Sono un ing. informatico "pentito" ci sarebbe da aprire un dibattito grande come una casa.

                      Tieni presente che i primi anni di lavoro per un neolaureato in teoria servono a ripagarsi il titolo di studio gravato sulle finanze della famiglia eppure non ? cos?.

                      ...e qualcuno in "tivv?" dice pure che siamo dei bamboccioni.

                      L'atteggimento "fighetta" di certi neo laureati lascia il tempo che trova, devi anche capire il contesto da cui provengono.

                      Non fare di tutta un'erba un fascio

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Ombrascura View Post
                        La ragione st? a met?.

                        Sono un ing. informatico "pentito" ci sarebbe da aprire un dibattito grande come una casa.

                        Tieni presente che i primi anni di lavoro per un neolaureato in teoria servono a ripagarsi il titolo di studio gravato sulle finanze della famiglia eppure non ? cos?.

                        ...e qualcuno in "tivv?" dice pure che siamo dei bamboccioni.

                        L'atteggimento "fighetta" di certi neo laureati lascia il tempo che trova, devi anche capire il contesto da cui provengono.

                        Non fare di tutta un'erba un fascio
                        Credo che ombrascura abbia colto appieno il senso del post

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by Ombrascura View Post
                          La ragione st? a met?.

                          Sono un ing. informatico "pentito" ci sarebbe da aprire un dibattito grande come una casa.

                          Tieni presente che i primi anni di lavoro per un neolaureato in teoria servono a ripagarsi il titolo di studio gravato sulle finanze della famiglia eppure non ? cos?.

                          ...e qualcuno in "tivv?" dice pure che siamo dei bamboccioni.

                          L'atteggimento "fighetta" di certi neo laureati lascia il tempo che trova, devi anche capire il contesto da cui provengono.

                          Non fare di tutta un'erba un fascio

                          Sicuramente ? cos?.... Poi ? ovvio che un laureato parte con 1000 e, se ? capace, in dieci anni dovrebbe veder lievitare il suo stipendio.... Cosa che, ad esempio, per il diplomato ? + complicata. (ci ho messo 8 anni per tornare alla paga che prendevo da operaio.... da quando mi son messo a fare quello per cui ho studiato....).
                          Sul fatto di ripagare il titolo di studio non mi trovo in accordo... ma io ho la mia mentalit? data da varie esperienze personali che certo non son lo standard...
                          Te sei un informatico pentito.... Io son un diplomato pentito! Visto che qui ormai ci son flotte di manovali che si son fatti il mazzo per 10/15 anni e ora si son fatti el serali e son stati piazzati in nelle stesse aziende in cui lavoravan prima con paghe decisamente superiori alla media.... A saperlo 15 anni fa lo facevo pure io! Schiena rotta si... ma un paio di case le avevo gi?.... Altro che fondi pensione col TFR...

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Magari, dopo tutta questa discussione, qualcuno comincer? a pensare che Padoa Schioppa non aveva tutti i torti a parlare di "bamboccioni".
                            In questi giorni sto vedendo un esempio: un parente acquisito: 36 anni, cuoco,
                            si accontenta di 1100/1300 euro (in busta 400 il resto in nero) perch? cos? lavora solo 5 sere a settimana, tanto la ragazza porta a casa poco pi? di lui e quindi se la cavano comunque. Un cuoco!! Roba che i suoi coetanei si fanno sui 3000 euro "regolari" lavorando "come si deve". E questo ? sempre a pranzo dai genitori, e quando gli chiedono come se la caver? pi? avanti quando dovr? cominciare alla pensione lui non sa neppure cosa rispondere.

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by nonno enio View Post
                              Magari, dopo tutta questa discussione, qualcuno comincer? a pensare che Padoa Schioppa non aveva tutti i torti a parlare di "bamboccioni".
                              In questi giorni sto vedendo un esempio: un parente acquisito: 36 anni, cuoco,
                              si accontenta di 1100/1300 euro (in busta 400 il resto in nero) perch? cos? lavora solo 5 sere a settimana, tanto la ragazza porta a casa poco pi? di lui e quindi se la cavano comunque. Un cuoco!! Roba che i suoi coetanei si fanno sui 3000 euro "regolari" lavorando "come si deve". E questo ? sempre a pranzo dai genitori, e quando gli chiedono come se la caver? pi? avanti quando dovr? cominciare alla pensione lui non sa neppure cosa rispondere.
                              crdo proprio che il tuo parente acquisito sia una delle tante eccezioni...
                              ...padoa schioppa ha decisamente cacato fuori dal vasino...

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by feperis View Post
                                mazza quante pagine
                                e le ho lette tutte

                                1100-1400 euro come primo lavoro possono essere molti e possono essere pochi, dipende dal lavoro...chiaro che un neolaureato specializzato in qualcosa di particolare (ormai i laureati sono davvero tanti) possa aspirarci, ma non tutti...avere come primo lavoro uno stipendio di 7-800? secondo me ? gi? tanto...
                                io ho addirittura cominciato con uno stage, finch? studiavo e lavoravo in ritenuta d'acconto (se capite cosa intendo )...prendevo 1 milione !!! 500 e spiccioli eurooooo
                                quando mi hanno assunto (rigorosamente a tempo determinato) ho mollato il lavoro precedente che non mi dava garanzie (ma tanti bei soldini si ) per prendere se no ricordo male 1.700.000 lire (800??)...dopo ben 5 anni sono arrivato a prendere 1350-1400?...e solo cambiando lavoro adesso viaggio su cifre ben superiori (ma anche con responsabilit? maggiori )

                                insomma, pur laureato, avendo sputato anch'io il sangue, ho fatto la mia bella gavetta

                                morale della favola:
                                laurea di serie A con particolari doti (spigliatezza, umilt? e capacit? "manuali") = puntare alto
                                laurea di serie A ma senza lode e senza infamia (magari un annetto fuori corso, magari non proprio con 110 e lode, ma con un voto attorno al 100 = puntare noooooooooooormalissimo
                                laurea di serie B, C, D, E, F etc prendete quello che vi capita, ma soprattutto SE vi capita
                                come al solito non posso che quotarti ogni singola parola

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X