Il metano dell'Adriatico: c'? ma non si tocca
L?Italia ? una repubblica fondata sul metano. Nel senso che abbiamo sotto terra giacimenti sfruttabili che potrebbero darci 35 miliardi di metri cubi di gas all?anno. Si tratta di riserve che si trovano sotto il Golfo di Venezia e che appartengono per l?86/87% all?Eni, per l?11% ad Edison e per gli spiccioli restanti alla British Gas.
E allora perch? basta un?esplosione su un metanodotto ucraino per metterci in mutande? Semplice, perch? quel gas non lo possiamo usare. E? bloccato per legge, quindi ci troviamo a dover costruire rigassificatori per importare il gas via nave, oppure a costruire metanodotti che collegano il Maghreb con la Sardegna e la Toscana. La cosa buffa ? che il metano si trova proprio sotto al punto in cui vogliono costruire un rigassificatore, e cio? vicino al delta del Po!
Solo in Italia succedono queste cose, senza parole..............
L?Italia ? una repubblica fondata sul metano. Nel senso che abbiamo sotto terra giacimenti sfruttabili che potrebbero darci 35 miliardi di metri cubi di gas all?anno. Si tratta di riserve che si trovano sotto il Golfo di Venezia e che appartengono per l?86/87% all?Eni, per l?11% ad Edison e per gli spiccioli restanti alla British Gas.
E allora perch? basta un?esplosione su un metanodotto ucraino per metterci in mutande? Semplice, perch? quel gas non lo possiamo usare. E? bloccato per legge, quindi ci troviamo a dover costruire rigassificatori per importare il gas via nave, oppure a costruire metanodotti che collegano il Maghreb con la Sardegna e la Toscana. La cosa buffa ? che il metano si trova proprio sotto al punto in cui vogliono costruire un rigassificatore, e cio? vicino al delta del Po!
Solo in Italia succedono queste cose, senza parole..............
Comment