Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

1 mese da operaio....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Giulius999 View Post
    bella cosa

    peccato che c'è sempre qualcuno che ci vede della malizia
    sono d'accordo anch'io...
    sperando che sia effettivamente così, a volte purtroppo a pensare male ci si azzecca...
    Last edited by MrBrandy; 24-10-07, 11:47.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MrBrandy View Post
      sono d'accordo anch'io...
      sperando che sia effettivamente cos?, a volte purtroppo a pensare male ci si azzecca...
      e ok, ma perch? pensar sempre male?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Per fortuna, l'esempio di questo imprenditore fa gi? tendenza.

        Da Repubblica.it

        Fiat anticipa i futuri aumenti
        A ottobre cresce la busta paga


        Sembra poco, ma ? un segnale importante: la Fiat ha annunciato che anticiper? subito ai dipendenti i futuri aumenti contrattuali. I dipendenti cos' si troveranno subito 30 euro in pi? a partire dalla busta paga di ottobre. Lo ha annunciato l'azienda dopo il consiglio di amministrazione che ha approvato la trimestrale.

        "Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo dei metalmeccanici, scaduto il 30 giugno scorso - dicono alla Fiat - sono ferme su alcuni aspetti normativi e non ? stato fino ad oggi individuato un percorso che possa portare ad una rapida conclusione".

        La cifra di 30 euro ? comprensiva dell'indennit? di vacanza contrattuale. "Per l'importante contributo dei lavoratori della Fiat ai buoni risultati del Gruppo, abbiamo voluto - ha detto l'amministratore delegato Sergio Marchionne - dare un segnale di attenzione, andando incontro, almeno parzialmente, alle attese di miglioramento economico e cercando di ridurre i disagi di un eventuale protrarsi delle trattative. Ci auguriamo che le discussioni per il rinnovo del contratto possano proseguire in un clima di corretta dialettica e si concludano rapidamente. Siamo convinti che esistano gli spazi per un accordo e fiduciosi che le parti sapranno trovare il giusto punto di equilibrio tra le necessit? di competitivit? e flessibilit? delle imprese e le attese dei lavoratori".

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by alexab13 View Post
          Secondo me non ha senso.
          Se mantieni il mutuo che avevi fatto "da ricco", se paghi le auto che possiedi "da ricco", magari la scuola privata ai figli ecc. ? OVVIO che 2000 ? non bastano!
          Ma se davvero guadagnasse 2000?, allora avrebbe un mutuo rapportato (non pi? di 700) e invece del mercedes una punto e cos? via. Allora 2000 basterebbero. Lo dimostra il fatto che ci vivono la maggioranza delle famiglie italiane!
          700 euro il mutuo, 300 euro per mandare i figli a scuola (vestiti, libri, merende, etc) e sei gi? a 1000.
          Mettici 100 euro di spese tra luce gas e telefono, 400 euro (COME MINIMO) per mangiare in 4 per un mese, benzina della macchina (1 eh), assicurazione, bollo, paghetta ai figli per uscire qualche volta... Se ti capita qualcosa, sei fottuto.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Ho visto al tg! Veramente una persona seria e con la testa! Non come certi che pensano solo a risparmiare facendo morire di fame i dipendenti... un esempio da seguire!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Lince View Post
              700 euro il mutuo, 300 euro per mandare i figli a scuola (vestiti, libri, merende, etc) e sei gi? a 1000.
              Mettici 100 euro di spese tra luce gas e telefono, 400 euro (COME MINIMO) per mangiare in 4 per un mese, benzina della macchina (1 eh), assicurazione, bollo, paghetta ai figli per uscire qualche volta... Se ti capita qualcosa, sei fottuto.
              E' cos?.
              Ma il senso di quello che volevo dire ? altro; ossia ogni tenore di vita deve essere rapportato al reddito.
              Per es. io con 2000 ? non potrei finire il mese col mio tenore, mentre mio figlio farebbe i salti di gioia per passare a 2000 e quindi incrementare il suo tenore.
              Tutto ? rapportato.
              Quindi sostenere che 2000 sono pochi, volendo continuare a vivere come un dirigente d'azienda, ? una sciocchezza.
              Chiedete a chi ne guadagna 1000 se 2000 sono pochi....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Sicuramente alex, ma lavorando in 2 per 2000 euro e con due marmocchi non ce la si fa.

                Mi ricordo quando c'era ancora la lira... Nelle condizioni qui sopra si stava non bene, strabene.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by edorsv99 View Post
                  Per fortuna, l'esempio di questo imprenditore fa gi? tendenza.

                  Da Repubblica.it

                  Fiat anticipa i futuri aumenti
                  A ottobre cresce la busta paga


                  Sembra poco, ma ? un segnale importante: la Fiat ha annunciato che anticiper? subito ai dipendenti i futuri aumenti contrattuali. I dipendenti cos' si troveranno subito 30 euro in pi? a partire dalla busta paga di ottobre. Lo ha annunciato l'azienda dopo il consiglio di amministrazione che ha approvato la trimestrale.

                  "Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo dei metalmeccanici, scaduto il 30 giugno scorso - dicono alla Fiat - sono ferme su alcuni aspetti normativi e non ? stato fino ad oggi individuato un percorso che possa portare ad una rapida conclusione".

                  La cifra di 30 euro ? comprensiva dell'indennit? di vacanza contrattuale. "Per l'importante contributo dei lavoratori della Fiat ai buoni risultati del Gruppo, abbiamo voluto - ha detto l'amministratore delegato Sergio Marchionne - dare un segnale di attenzione, andando incontro, almeno parzialmente, alle attese di miglioramento economico e cercando di ridurre i disagi di un eventuale protrarsi delle trattative. Ci auguriamo che le discussioni per il rinnovo del contratto possano proseguire in un clima di corretta dialettica e si concludano rapidamente. Siamo convinti che esistano gli spazi per un accordo e fiduciosi che le parti sapranno trovare il giusto punto di equilibrio tra le necessit? di competitivit? e flessibilit? delle imprese e le attese dei lavoratori".
                  fa tendenza mica tanto.... quando ci sar? l'accordo li avrebbero dovuti dare comunque con una "una tantum"... non hanno fatto nient'altro che anticipare e diluire la cosa nel tempo...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    30 euro poi

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Lince View Post
                      30 euro poi
                      si infatti che sforzo..con tutti i soldi che sta' facendo la fiat grazie anche ai NOSTRI incentivi!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by nonno enio View Post
                        Sai alla prossima riunione dell'associazione industriali in quanti gli daranno del cog**one e magari si arrabbieranno con lui perch? in questo modo rovina l'immagine degli altri???

                        purtoppo ? vero......

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          mahh....a me vien da kiedermi che ''spese makkina'' ha incluso....ovvio ke se c'ha messo le spese x mantenere il mercedes, magari pagarsi sky, traffico telefonico da imprenditore, consumo energia elettrica (x na villa magari) e nn appartamento,insomma se ha pensato cmq a nn rinunciare a certe cose .... conti nn tornavano....

                          mi sà ke la trovata pubblicitaria è molto buona cmq...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            è ovvio che 1000 euro de merda non bastano.
                            2milioni delle vecchie lire...
                            SOLO CHE I PREZZI SONO RADOPPIATI CON L'EURO!!
                            ( e poche fregne...con la storia del 1euro = 1000 lire.... cor kazzo.)
                            Mentre gli stipendi sono sempre quelli...
                            L'inflazione continua ad alzarsi.
                            Invece gli stipendi no.
                            Poi mettete il caso in cui il datore di lavoro vi paghi il 26 del mese dopo,
                            o vi faccia anche 2 mesi di arretrati, vorrei vedere
                            quel suo culone come farebbe.

                            Anche se è sono un po' scettico su questa vicenda,
                            perchè alla nobiltà d'animo così gratuita NON CI CREDO PIU',
                            comunque applaudo questo prototipo di imprenditore.
                            grande.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Quando l'ho sentito mi sono chiesto anch'io quanto fosse sincero.
                              Comunque sincero o no, gli operai hanno 200 euro al mese in pi? che gli altri non hanno.
                              E non ? poco, di questi tempi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by castio View Post
                                L'inflazione continua ad alzarsi.
                                Invece gli stipendi no.
                                Attento, l'inflazione ? costante, pi? o meno. Sono i prezzi che salgono. (purtroppo...)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X