Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tasso alcolico... quale persistenza ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Tasso alcolico... quale persistenza ?

    Questa cosa mi incuriosisce.

    Succede che si esca con gli amici e si bevno 2-3 bicchieri di vino. Nulla di esagerato credo io, ma in ogni caso capita di rado che si parta subito e di solito passano almeno 2-3 ore.

    Quanto persiste il tasso alcolico rilevabile ?

    E' solo una curiosit?...


  • Font Size
    #2
    Boh, venerdì ho bevuto qualcosa come 6 o 7 birre, un anima nera e un idromele... Beh, ero un po' sopra il limite... Però mi sono anche mangiato uno stinco di maiale...

    So che dipende anche dalla massa corporea...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Foglio View Post
      Boh, venerd? ho bevuto qualcosa come 6 o 7 birre, un anima nera e un idromele... Beh, ero un po' sopra il limite... Per? mi sono anche mangiato uno stinco di maiale...

      So che dipende anche dalla massa corporea...
      e poi quando esci con noi non bevi?????

      io non ho parole......

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mmmm.... vero.... comunque per essere fuori per la legge basta una birra.
        Rimango dell'idea che la legge è troppo stringente ed i controlli troppo pochi. Dovrebbe essere il contrario in mia personalissima opinione.
        Comunque... dici che quanto si mangia influenza ?
        Nel tuo caso eri comunque da arresto...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by la Ila View Post

          io non ho parole......
          Guarda che lo faccio per te...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Dueruote_ View Post
            Comunque... dici che quanto si mangia influenza ?
            Un po' si... Non moltissimo per?...
            Nel tuo caso eri comunque da arresto...

            Fregancazzo, tanto non guidavo mica io...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Un po di tempo fa girava in rete un foglio di calcolo (xls) nel quale inserendo le quantità di alcoolici e il tempo di assunzione, veniva disegnato il grafico della concentrazione di alcool al variare del tempo..
              La curva aveva un picco molto alto nei 10-15 minuti successivi e poi si abbassava...
              Domani guardo se lo trovo.. ma sarà difficile..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Dueruote_ View Post
                Mmmm.... vero.... comunque per essere fuori per la legge basta una birra.
                Rimango dell'idea che la legge ? troppo stringente ed i controlli troppo pochi. Dovrebbe essere il contrario in mia personalissima opinione.
                Comunque... dici che quanto si mangia influenza ?
                Nel tuo caso eri comunque da arresto...

                non proprio....
                dunque, il calcolo lo si pu? semplificare molto o renderlo difficile.
                parto dal difficile

                TA gr/l = (Alcgr * 1,055)/ (Peso * fW)

                TA= tasso alcolico
                Alcgr=grammi di alcol assunti
                In cui fW ? il fattore di Widmark che indica il rapporto tra peso corporeo e sangue ed ? pari a 0,73 per gli uomini e a 0,66 per le donne.

                Dopo quanto tempo si ? di nuovo in regola?
                Posto che il massimo si raggiunge un'ora dopo aver finito di bere, gli esperimenti ci dicono che il corpo umano riesce a consumare circa 7 gr di alcool all'ora e che il tasso diminuisce dello 0,15/??? ogni ora;
                per chi ha raggiunto il 2/??? (116 grammi per 70 kg) occorrono 13,5 ore per essere allo 0/??? e 10-11 ore prima di raggiungere lo 0,5/???.
                Per conoscere quindi il tasso dopo un certo numero di ore dalla fine della bevuta baster? detrarre dal tasso massimo raggiunto il valore dato dal numero di ore moltiplicato per 0,15/??? (ad esempio, in 10 ore si perder? lo 1,5/???; se si era giunti al 2/??? si sar? ancora al limite dell'ebrezza legale).

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by l'incosciente View Post
                  non proprio....
                  dunque, il calcolo lo si pu? semplificare molto o renderlo difficile.
                  parto dal difficile

                  TA gr/l = (Alcgr * 1,055)/ (Peso * fW)

                  TA= tasso alcolico
                  Alcgr=grammi di alcol assunti
                  In cui fW ? il fattore di Widmark che indica il rapporto tra peso corporeo e sangue ed ? pari a 0,73 per gli uomini e a 0,66 per le donne.

                  Dopo quanto tempo si ? di nuovo in regola?
                  Posto che il massimo si raggiunge un'ora dopo aver finito di bere, gli esperimenti ci dicono che il corpo umano riesce a consumare circa 7 gr di alcool all'ora e che il tasso diminuisce dello 0,15/??? ogni ora;
                  per chi ha raggiunto il 2/??? (116 grammi per 70 kg) occorrono 13,5 ore per essere allo 0/??? e 10-11 ore prima di raggiungere lo 0,5/???.
                  Per conoscere quindi il tasso dopo un certo numero di ore dalla fine della bevuta baster? detrarre dal tasso massimo raggiunto il valore dato dal numero di ore moltiplicato per 0,15/??? (ad esempio, in 10 ore si perder? lo 1,5/???; se si era giunti al 2/??? si sar? ancora al limite dell'ebrezza legale).
                  ma quante ne sai????
                  mi inkino...
                  anzi...mi metto a pecora....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    tanti non sanno che il calcolo che l'etilometro fa è basato sulla quantità di ematocrito presente nel corpo di una persona (da qui il fatto che più sei "grosso" più "reggi")

                    Posto che l'alcol pesa 800 grammi per litro e che la gradazione alcolica indica la percentuale di alcol in volume, un litro di vino a 12° conterrà 120*0,8 = 96 gr. di alcol.

                    Il soggetto, se di sesso maschile può bere al massimo, se non vuole superare lo 0,5/°°°, tanti grammi di alcol quanto è il suo peso in kg moltiplicato per 0,53 (cioè, con una semplificazione irrilevante, moltiplicando per 5 e dividendo per 10); ad es. 70 kg x 5 = 350, diviso 10 = 35 grammi, corrispondenti a 0,35 litri di vino (tre bicchieri e mezzo) o 0,6 litri di birra (due bicchieri da 1/3 di litro) oppure a 2 grappini scarsi.
                    questo tenendo conto di una persona che non pasteggia...

                    durante una cena ovviamente le cose cambiano....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Tasso 0,5/°°°
                      Peso "netto" moltiplicato per 0,5 xx
                      Se donna -3
                      Se a stomaco vuoto 0
                      Se durante o dopo pasto normale +4
                      Se durante grande mangiata +8
                      Durata della bevuta 2 ore +8
                      Durata della bevuta 3 ore +16
                      Totale gr yy

                      questa è una tabellina riepilogativa...mooolto semplificativa....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        se lo trovo ancora vi metto su un "disco orario" da stampare che ha le due funzioni, disco orario-calcolatore (approssimativo) di tasso etilico....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Il calcolo non è poi così preciso....
                          E poi dipende anche da fattori esterni quali:
                          fatica
                          riempimento dello stomaco
                          cosa hai nello stomaco...
                          E via dicendo

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Non scende in maniera lineare il tasso al variare del tempo....
                            Dopo il picco scende più velocemente per poi rallentare e scendere molto piano..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by TarTaRo View Post
                              Non scende in maniera lineare il tasso al variare del tempo....
                              Dopo il picco scende pi? velocemente per poi rallentare e scendere molto piano..
                              e pure il picco non arriva in maniera lineare....
                              Della serie balla la sera prima e la sera dopo sei ancora a rischio

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X