Copio e incollo ...
Dai un occhio qui ... http://www.acpadania.org/forum/forum.php
Non credo che ti rimanga altra scelta se non fare ricorso ... da hai firmato il verbale non puoi dichiarare che c'era qualcunaltro alla guida (se sbaglio correggetemi) ...
Il D.M.del 15 Agosto ha chiarito le modalit? di segnalamento.
Le postazioni possono essere segnalate:
a)con segnali stradali di indicazione, temporanei o permanenti
b)con segnali stradali luminosi a messaggio variabile
c)con dispositivi di segnalazione luminosi installati su veicoli.
In particolare ? necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non superiore a quattro km.
questa in sintesi la corcolare del 15 agosto che spiega come deve essere data informazione all'utente della strada la presenza dello strumento che rileva la velocit?
allego una foto chiara che come vedete ? composto in 3 parti una con la scritta "controllo elettronico della velocita" predominante, in alto il simbolo dell'agente di polizia e poi l'indicazione dell'organo operatore in questo caso la polizia stradale
il cartello deve essere cos?, non ? obbligatorio indicare il corpo di polizia che opera quindi la parte sopra pu? essere omessa ma il resto ci deve essere e indicare correttamente la frase "controllo elettronico della velocita" e deve essere ben leggibile ad almeno 80 metri di distanza
se non ? presente il cartello allora si pu? utilizzare le forme indicate al punto B e C
punto B: vale la indicazione del pannelli luminosi indicativi a indicazione variabile
punto C: la scritta luminosa presente sui veicoli di servizio ( chiamato simpaticamente albero di natale) in particolare nelle vetture dei Carabinieri e deve indicare le parole in modo alternato perch? non ? possibile scriverle tutte insieme per indisponibilit? di carattere le scritte:
"controllo" + " della velocit?"
oppure
"rilevamento" + "della velocit?"
in tutte queste tre opzioni possibili la segnalazione deve essere ben leggibile da almeno 80 metri, deve essere posto non meno di 250 metri dallo strumento e non oltre 4 chilometri, e ripetuto con le stesse modalit? se ci sono incroci prima di arrivare allo strumento.
segnalateci tali omissioni e se siete vittima di un controllo velox in fase di contestazione immediata indicate nelle dichiarazioni del trasgressore queste mancanze, ricordo che l'art. 142 comma 6 bis dice che la postazione autovelox deve essere "ben visibile"quindi controllate e non dimenticate di inserire anche questo se utilizzano auto civetta o si imboscano.
Le postazioni possono essere segnalate:
a)con segnali stradali di indicazione, temporanei o permanenti
b)con segnali stradali luminosi a messaggio variabile
c)con dispositivi di segnalazione luminosi installati su veicoli.
In particolare ? necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non superiore a quattro km.
questa in sintesi la corcolare del 15 agosto che spiega come deve essere data informazione all'utente della strada la presenza dello strumento che rileva la velocit?
allego una foto chiara che come vedete ? composto in 3 parti una con la scritta "controllo elettronico della velocita" predominante, in alto il simbolo dell'agente di polizia e poi l'indicazione dell'organo operatore in questo caso la polizia stradale
il cartello deve essere cos?, non ? obbligatorio indicare il corpo di polizia che opera quindi la parte sopra pu? essere omessa ma il resto ci deve essere e indicare correttamente la frase "controllo elettronico della velocita" e deve essere ben leggibile ad almeno 80 metri di distanza
se non ? presente il cartello allora si pu? utilizzare le forme indicate al punto B e C
punto B: vale la indicazione del pannelli luminosi indicativi a indicazione variabile
punto C: la scritta luminosa presente sui veicoli di servizio ( chiamato simpaticamente albero di natale) in particolare nelle vetture dei Carabinieri e deve indicare le parole in modo alternato perch? non ? possibile scriverle tutte insieme per indisponibilit? di carattere le scritte:
"controllo" + " della velocit?"
oppure
"rilevamento" + "della velocit?"
in tutte queste tre opzioni possibili la segnalazione deve essere ben leggibile da almeno 80 metri, deve essere posto non meno di 250 metri dallo strumento e non oltre 4 chilometri, e ripetuto con le stesse modalit? se ci sono incroci prima di arrivare allo strumento.
segnalateci tali omissioni e se siete vittima di un controllo velox in fase di contestazione immediata indicate nelle dichiarazioni del trasgressore queste mancanze, ricordo che l'art. 142 comma 6 bis dice che la postazione autovelox deve essere "ben visibile"quindi controllate e non dimenticate di inserire anche questo se utilizzano auto civetta o si imboscano.
Non credo che ti rimanga altra scelta se non fare ricorso ... da hai firmato il verbale non puoi dichiarare che c'era qualcunaltro alla guida (se sbaglio correggetemi) ...
Comment