Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

8 Ottobre 1967 - Ernesto "CHE" Guevara

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    8 Ottobre 1967 - Ernesto "CHE" Guevara

    ciao

    "Ernesto CHE Guevara viene ucciso in Bolivia 39enne, aveva dedicato la sua vita alla Rivoluzione Cubana accanto a Fidel Castro"

    ettore
    Last edited by ett69; 08-10-07, 06:27.

  • Font Size
    #2
    azz..... adesso voglio vedere i commenti, io mi astengo, che è meglio

    Comment


    • Font Size
      #3
      io credo che indipendentemente dal fatto di essere di sinistra o di destra, la morte di Che Guevara abbia segnato un passo importante nella storia. come del resto la sua esistenza e la sua lotta per sostenere la voce di persone che credevano in qualcosa.

      mi piace e credo molto in questa frase di Voltaire "Disapprovo ci? che dici, ma difender? alla morte il tuo diritto di dirlo"
      ? contradditoria e forse inconcepibile, ma se si riuscisse solo a capirne effettivamente il significato... beh forse cambierebbero tante cose...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Che dire del "Che".....per me ? un grande personaggio che incarna i valori in cui ho sempre creduto (libert?. giustizia, fratellanza), ogni volta che leggo qualcosa su di lui e che vedo un servizio in tv mi viene la pelle d'oca e tremo per la tensione ed emozione che inperversa il mio corpo. Se non sarei quel che sono sarei voluto essere proprio una persona come il "Che" che lotta per i propri ideali fino alla morte!!!

        Ernesto non ? morto quel giorno, il giorno che morir? sar? un giorno triste per tutti noi!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          solo pochi giorni fa ho visto in tv i diari della motocicletta....ragazzi, ve lo consiglio!!!!!!!!!



          Trama
          Nel 1952, due giovani argentini, Ernesto Guevara e Alberto Granado, si misero in viaggio per scoprire la vera America Latina. Ernesto, 23 anni, è uno studente in medicina specializzando in leprologia, e Alberto, 29 anni, è un biochimico. I due amici lasciano l'ambiente familiare di Buenos Aires su una sgangherata Norton 500 del 1939. Sebbene la moto si rompa nel corso del loro viaggio di otto mesi, loro proseguono, facendo l'autostop lungo la strada.

          Last edited by wrc; 08-10-07, 06:53.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Leo81 View Post
            io credo che indipendentemente dal fatto di essere di sinistra o di destra, la morte di Che Guevara abbia segnato un passo importante nella storia. come del resto la sua esistenza e la sua lotta per sostenere la voce di persone che credevano in qualcosa.

            mi piace e credo molto in questa frase di Voltaire "Disapprovo ci? che dici, ma difender? alla morte il tuo diritto di dirlo"
            ? contradditoria e forse inconcepibile, ma se si riuscisse solo a capirne effettivamente il significato... beh forse cambierebbero tante cose...
            la frase di voltaire ? una perla.. non a caso era l'illuminato per eccellenza..

            quanto a che guevara ? sicuramente un personaggio simbolico ed importante.. io personalmente non sono un suo grande estimatore... la cosa che mi da tanto, tanto fastidio ? il modo in cui la sua immagine sia stata negli anni strumentalizzata. era un guerrigliero e oggi viene portato ad esempio come simbolo della pace... oggi che guevara, suo malgrado, ? simbolo dell'ignoranza che serpeggia tra certa gente.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Intanto vorrei esprimere tutta la mia stima per Ettore che ha dato la notizia nuda e cruda senza aggiungere commenti.
              Per quello che riguarda il Che, vorrei solo fare notare che ha sempre combattuto contro l'esercito e la polizia di un dittatore cercando di evitare le uccisioni di civili innocenti.
              Per questo mi fa arrabbiare chi lo definisce terrorista.
              Guevara non si sarebbe mai sognato di mettere una bomba in un mercato o in una strada cittadina

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by andreafitta View Post
                la cosa che mi da tanto, tanto fastidio ? il modo in cui la sua immagine sia stata negli anni strumentalizzata. era un guerrigliero e oggi viene portato ad esempio come simbolo della pace... oggi che guevara, suo malgrado, ? simbolo dell'ignoranza che serpeggia tra certa gente.
                per fare un accostamento quasi eretico, lo puoi paragonare a Marylin o a James Dean: morendo giovane non ha avuto il tempo di rovinare la sua immagine.
                Inoltre, secondo me, a suo favore gioca anche il sospetto che regna sulle modalit? della sua uccisione; tradito dal suo pi? importante compagno di rivoluzione???

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ma guarda..... lo dico sinceramente...


                  dopo un paio di anni di militanza in forza nuova (ai tempi in cui era un bel gruppo... non un partito di facinorosi) quando ero bambino (cosi mi considero quando mi rivedo in quegli anni) il mio pensiero crescendo e maturando ha preso la direzione opposta....

                  ora mi rivedo molto di pi? negli ideali di una sinistra democratica....

                  il film di cui parlavo prima mi ha colpito molto...vedetelo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Hasta My Comandante

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by andreafitta View Post
                      la frase di voltaire ? una perla.. non a caso era l'illuminato per eccellenza..

                      quanto a che guevara ? sicuramente un personaggio simbolico ed importante.. io personalmente non sono un suo grande estimatore... la cosa che mi da tanto, tanto fastidio ? il modo in cui la sua immagine sia stata negli anni strumentalizzata. era un guerrigliero e oggi viene portato ad esempio come simbolo della pace... oggi che guevara, suo malgrado, ? simbolo dell'ignoranza che serpeggia tra certa gente.
                      E' vero andrea, su questo concordo con te. nonostante le mie posizioni, non ho mai voluto e mai lo far?, sbandierare una pezzo di stoffa con ritratto il Che, o mettere una maglietta con la sua faccia stampata.
                      quello in cui bisognerebbe credere non ? tanto la perona, in questo caso Che Guevara, ma le ideologie, le azioni, le motivazioni, i risultati, insomma tutto quello che ha contribuito a variare il corso della storia in meglio o in peggio... la persona poteva essere lui come un'altra, ? la forza della sua anima che va premiata e ricordata, e ci? non pu? essere stampata su una maglietta, ma solo ricordata.
                      inoltre oggi come oggi credo che per molti ragazzi sia diventato solo un fatto di moda o di appartenenza ad un certo "gruppo" il portare una bandiera o una maglietta con Che Guevara sopra... e magari se gli chiedi chi ? e cosa ha fatto.... beh non sanno nemmeno risponderti!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by wrc View Post
                        ma guarda..... lo dico sinceramente...


                        dopo un paio di anni di militanza in forza nuova (ai tempi in cui era un bel gruppo... non un partito di facinorosi) quando ero bambino (cosi mi considero quando mi rivedo in quegli anni) il mio pensiero crescendo e maturando ha preso la direzione opposta....

                        ora mi rivedo molto di pi? negli ideali di una sinistra democratica....

                        il film di cui parlavo prima mi ha colpito molto...vedetelo!
                        visto al cinema quando era uscito, alla fine non riuscivo nemmeno ad alzarmi dalla poltrona... ero rimasta un p? stordita ed affascinata... senza parole...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by wrc View Post
                          solo pochi giorni fa ho visto in tv i diari della motocicletta....ragazzi, ve lo consiglio!!!!!!!!!


                          Il film merita veramente, sia per la sua trama avventurosa che poetica ed umana che ti lascia alla fine, inutile dire che ho pure pianto in quel film...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by nonno enio View Post
                            Intanto vorrei esprimere tutta la mia stima per Ettore che ha dato la notizia nuda e cruda senza aggiungere commenti.
                            Per quello che riguarda il Che, vorrei solo fare notare che ha sempre combattuto contro l'esercito e la polizia di un dittatore cercando di evitare le uccisioni di civili innocenti.
                            Per questo mi fa arrabbiare chi lo definisce terrorista.
                            Guevara non si sarebbe mai sognato di mettere una bomba in un mercato o in una strada cittadina
                            chi lo definisce terrorista ? un ignorante al pari di chi lo definisce uomo di pace

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              l'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la sinistra lo abbia preso come simbolo.......visto che lui tutto era tranne che comunista

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X